MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Condensatori per motori dc
MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 16:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Sulla mia cnc monterò dei motori dc a spazzole che funzionano a 80V 4,7 A. Io ho preso un toroidale da 55V 9A che dopo il ponte dovrebbero essere circa 76 V. Ora stando alle formule di Pedro il condensatore da mettere per avere 6 A con 3V di ondulazione dovrebbe essere di:
(6*0.01)/3=...20.000 microF 200V? :shock: e dove lo trovo un bestio così a prezzi ragionevoli? :shock:
E' corretto o sbaglio i calcoli?


Ultima modifica di Gaetà il sab feb 28, 2009 16:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 16:16 
sei sicuro che sia necessario mettere un condensatore tale da avere 3 volts di ripple su 76V? Dimmi quali driver usi, o meglio posta qui il datasheet e vedremo che range di tensione hanno i driver, di solito il limite tra tensione max e minima è ampio. 20.000 uF con una tensione di 200 volts...se ne potrebbero mettere in parallelo 4 da 4700uF 200 volts (esistono ma sono molto cari) ma credo che comunque per quei valori valga la pena rivedere bene il valore di ripple.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 16:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Ti allego il pdf della scheda.
L'alimentazione lato motori va da 12 a 80 Vdc ma i miei motori sono da 80 V e alimentando con una tensione più bassa perderei giri in proporzione.
Anche io avevo pensato a 4 condensatori da 4700 ma poi ho visto i prezzi :cry:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 16:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Sto pensando che i condensatori anche a 160Vdc andrebbero bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 16:37 
ma i tuoi motori sono da 6 ampere o da 18? considera che anche questi regolatori sono chopperati per regolare la corrente e quindi va considerata la corrente media che va al motore. Quindi per un motore da 6 ampere nominali l'assorbimento è circa un terzo quindi sarebbe 6 amper per una corrente richiesta di 18 e di un paio di ampere medi se il motore fosse da 6 ampere


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 16:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Ti ricordo che non sono stepper ma motori in dc a 2 fili.
Ora che ci penso effettivamente sulla scheda ci sono i 4 finali in configurazione ad H. Questo significa che sono chopperati?
I miei motori sono da 4,7A (24 A di picco) effettivi, quindi dovrei considerare un assorbimento di 1,6A a motore?
Cavolo io ho preso un trafo di prova da 9 A per un solo asse, quindi significa che va bene per alimentare tutte e tre le schede? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 16:53 
beh, stepper o non stepper sono chopperati a 20KHz e poco cambia

Hai il datasheet dei motori da darmi? vediamo di cosa hanno bisogno realmente


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 17:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Il datasheet è questo, il motore è il 10.03 da 0.8 Nm


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 17:19 
guarda....il calcolo della potenza necessaria per un motore in DC è, per buona approssimazione, riconducibile alla seguente formula: Pw(potenza in watt)=Ngiri max* Coppia (in Newton/metro) / 9.55. Ripeto, è in buona approssimazione e può servire per un calcolo della potenza del trasformatore necessaria (per singolo motore). Quindi per i tuoi avremo 3000(giri max)*0.8 (Newton/metro)/9.55 verrà circa 250 watt di trasformatore per motore.


Però penso che serva un capitolo a parte proprio per i motori DC....se hai pazienza un paio di giorni la scrivo con calma se no ci si confonde e basta.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 02, 2009 10:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Ok aspetto. :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it