MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=10781
Pagina 1 di 1

Autore:  orbscan [ lun ott 14, 2013 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?

Chiedo cortesemente un aiuto.
Sto cercando di azionare il motore della mia fresa tramite questo benedetto PWM.
Ho acquistato questa scheda
https://dl.dropboxusercontent.com/u/366 ... MANUAL.pdf

Ha incorporato tutto l'hardware necessario per il comando pwm del motore della fresa.
La configurazione sembra facile e si riduce a tre passaggi che posto qui sotto.

Oramai conosco le istruzioni a memoria...
Non riesco a far andare il motore :-((((((((((((
Il VFD che ho è questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/366 ... utente.pdf

Fondamentalmente la BOB ha 2 relè e una uscita a 0-10v.
In teoria quando il relè 1 è chiuso il motore dovrebbe avviarsi in senso orario alla velocità del voltaggio dato (nel mio caso il mio motore gira a max 24.000 giri quindi se arriva un voltaggio di 0 volt sta ferrmo, se arrivano 5 v va a 12.000 giri mentre se arrivano 10 v va al massimo quindi a 24.000 giri);
Se è chiuso il relè 1 e 2 il motore dovrebbe andare in senso antiorario - se sono aperti entrambi sta fermo.

Il produttore della scheda (un tale Arturo Duncam) è stato finora abbastanza cortese ma il sottile messaggio che ha lasciato passare è stato: se sei incapace non seccarmi... La scheda che ti ho venduto l'ho testata prima di spedirla e funzionava.

A questo punto, per non bruciarmi le ultime possibilità che mi dia ancora retta, dovrei capire un pò meglo come funziona questo pwm...

Lui mi ha detto che quando arriva un segnale pwm al pin 14 il motore parte.
Io ho provato a scrivere M3 ma non parte...
Non so che cosa posso fare...
E che test posso fare...
Ho anche cambiato un ULN senza successo.

Insomma avrei bisogno di una persona che mi potesse aiutare.
Non so neanche se sono riuscito a spiegarmi...
Grazie per ogni info.
Un caro saluto a tutti
Carlo

Autore:  Raban [ lun ott 14, 2013 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?

M3 e i giri ? tipo S1000 per mille rpm ?

Autore:  Raban [ lun ott 14, 2013 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?

prova a mettere il tester sull'uscita 0-10v della scheda per vedere che valori di tensione ti da , ho anche io una scheda di cnc4pc e funziona perfettamente

Autore:  onorino [ lun ott 14, 2013 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?

quoto Raban , se non gli dici i giri per lui è come se fosse 0g/min.

Autore:  orbscan [ lun ott 14, 2013 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?

Grazie per l'attenzione.
Ho fatto tutte le prove che erano nelle mie possibilità...
Inserisco anche il parametro S.
M3 S5000 e non succede nulla.
Non c'è tensione all'uscita analogica o meglio ce ne è pochissima (circa 0,3V) e se collego esternamente il relè n. 3 rendendolo chiuso il mandrino gira a circa 30-40 giri...
Sono andato anche a vedere quale piedino dell'ULN dovesse ricevere i 5 V...
E' il piedino 7 (come da foto allegata).

Il mio problema è capire se ho rotto la scheda o meno.
Prima di capire come dovevo collegare in modo esatto il mio VFD ho fatto delle prove anche con delle tensioni di 24V...
Dovrei capire se ho danneggiato la scheda o no ma non so come fare.
Allego anche lo schema di collegamento del VFD.

Grazie
Carlo

Autore:  onorino [ lun ott 14, 2013 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?

ma i relè attaccano ?
hai provato ad abilitare step o dir , su ports & pins.

Autore:  orbscan [ lun ott 14, 2013 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?

I relè non si attivano.
Sono però funzionanti. Se metto la massa al piedino 5 dell'uln si attiva il relè numero 1 (che è quello che dovrebbe attivarsi con M3).
Se metto a massa il piedino 6 si attiva il relè 2 (che dovrebbe far andare il motore in senso antiorario con M4).
Ho provato tutte le configurazioni possibili. Quelle esatte a detta del produttore sono quelle che ho postato all'inizio.

Allego anche lo schema della parte interessata. E' della revisione precedente della scheda (il produttore non ha messo quella aggiornata) ma cambia solo una disposizione.

Autore:  uber [ mer ott 23, 2013 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?

in pratica da quello che leggo il problema è tra il pc ed il relé (che da solo funziona).
quindi o impostazioni di mach3 o scheda che comanda il relé...

Autore:  orbscan [ mer ott 30, 2013 09:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come lavora il segnale PWM per comandare il mandrino?

RISOLTO!!!

Era la scheda difettosa!

La nuova funziona.
Quanto tempo perso però...

Grazie a tutti!
Carlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/