MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Dimensionamento trasformatore china-avvitatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=11545
Pagina 1 di 1

Autore:  rlore [ lun gen 13, 2014 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

Salve a tutti mio fratello si è comprato l'anno scorso un china avvitatore con pacco batterie 18v.

Non caricandosi più ho dato un occhiata al carica batterie che da di targa 22v dc 450 mAh all'interno è sono un ponte di diodi ed un condensatore.

Si è fuso il trasformatore, in primario è interrotto.

Vorrei acquistare un nuovo trasformatore per sostituirlo (non tutto l'alimentatore ma solo il trasformatore) ma da quanti volt d'uscita ... 18v ?

Grazie per l'aiuto

Lorenzo

Autore:  max [ lun gen 13, 2014 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

credo che 18 sia eccessivo, una volta raddrizzato e filtrato dovresti avere circa 24-25 volt continui, poi dipende da come è il circuito di ricarica.
Ciao Max

Autore:  flosi [ lun gen 13, 2014 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

i circuiti di ricarica di quei trapani la maggior parte delle volte non hanno nessun controllo, trasformatore + ponte + condensatore solo per poter scrivere che è in corrente continua e non pulsante, in pratica la corrente è limitata solo dalla potenza del trasformatore nel senso che se è da 500ma al massimo carica a 500ma poi si siede e fa quello che può, ci vorrebbe un trasformatore da 16 volt ac sempre da 500ma in modo da avere all' uscita 19,7 volt ( 16 volt - 2 persi dai diodi del ponte * 1,41 ) o costruirsi un vero caricatore regolato ma mi sa che costa più del trapano

Autore:  yrag [ lun gen 13, 2014 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

"se è da 500ma al massimo carica a 500ma poi si siede e fa quello che può"

Scusa Flosi ma la cosa non mi convince. Il trasformatore non è un limitatore di corrente: se chiedi più di 500 mA il trasfo "cerca di darli" magari con una caduta di tensione maggiore e poi prende fuoco, ma li da.
Tornando al "caricabatteria", se nel circuito non è presente neppure uno straccio di resistenza, verrebbe da ipotizzare che la "regolazione" sia fatta solo sfruttando il "guadagno" in tensione dovuto all'elettrolitico che, peraltro, varia con il carico. In tale sciagurata ipotesi direi che un secondario a 18 V vada "bene" anche perchè è di normale produzione.

Autore:  rlore [ lun gen 13, 2014 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

Il caricabatterie è fatto da un alimenttaore da spina e una base dove si incastra la batteria, stasera ho aperto la base ed effettivamente contiene una basetta con due resistenze un diodo 1n4001 un led ed un transistor ma senza sigla ... Un pseudo limitatore ci dovrebbe quindi essere.

Ho trovato un altro avvitatore identico che aveva comprato mio cugino insieme a mio fratello, ancora funzionante, e mi sono fatto prestare l'alimentatore (che ha la stessa sigla e dati di targa) volevo misurare il secondario del trasformatore ma purtroppo non posso smontarlo senza romperlo .. Ho misurato con il tester la tensione a vuoto dallo spinotto quindi dopo ponte di diodi e condensatore e leggo 7,2v ... Ma come è possibile ?

Autore:  yrag [ lun gen 13, 2014 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

Se dici che tipo e il numero di celle della batteria è più facile rispondere.
Sicuro che i due cinesi hanno la stessa tensione di funzionamento ?

Autore:  rlore [ lun gen 13, 2014 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

Sono identici, sul trapano c'è scritto 18v domani vi posto qualche foto...
Era più che altro x curiosità il valore dell'avvitatore è esiguo non vale la pena perderci molto tempo

Autore:  flosi [ mar gen 14, 2014 00:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

potrebbero avere fatto una cosa del genere, in questo caso ci vorrebbe un trasformatore a 18-19 volt ma comunque avendo una corrente costante bisogna tenere d'occhio il tempo di carica, a 450ma per caricare gli accumulatori di solito da 1200 ma/h ci vogliono 3 ore ma la durata delle celle ne risente meglio abbassare a 150ma e metterci 8-9 ore, per quanto riguarda quello che ho scritto sui trasformatori era riferito a questo singolo caso: se l'alimentatore e' in grado di erogare poco piu' di 18 volt a 500 ma e cerco di assorbirne di piu' la tensione di uscita scende ed essendo il carico una serie di accumulatori a 18 volt ne consegue che piu' di tanto non riuscira' mai a dare

Autore:  yrag [ mar gen 14, 2014 00:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

Beh... avrei ancora qualche osservazione da fare su questo punto, sicuramente a causa delle mie scarsissime conoscenze in materia, ma finiremo OT e mi dovrei autocaxxiare.

Autore:  max [ mar gen 14, 2014 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

Bhe al limite si puo' fare un semplice circuito di ricarica ex novo con 4 lire.
Sr usi un generatore di corrente costante tipo lm317 con corrente impostata a 1/10 della capacita' batterie ricariche per 15 ore sei a posto e puoi usare qualsiasi alimentatore da 20 a 24 volt.
Se imposti il317 per corrente pari a 2/10 di C ricarichi in 7 ore.

Ciao Max

Autore:  Dasama46 [ mar gen 14, 2014 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento trasformatore china-avvitatore

Mi pare la soluzione più semplice ed efficace . . . . :cool:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/