MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ridurre tensione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=1631
Pagina 1 di 2

Autore:  grisuzone [ gio dic 11, 2008 09:47 ]
Oggetto del messaggio:  Ridurre tensione

Avrei un problemino.vorrei montare sempre sulla mia cnc questo laser CROCE http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=008
tensione di alimentazione da 3 a 4,5 volt
siccome la mia elettronica possiede già una uscita 12 volt ..come potrei ridurre questa tensione per alimentare il suddetto laser? avevo pensato ad un LM7805 ma ho paura che 5 volt siano troppi ..potrei usare dei diodi in serie? oppure cosa? se potete indicarmi uno schemino per fare ciò ve ne sarei grato..
grazie ancora resto in attesa
buona giornata

PS per Pedro grazie per le info sull'accoppiata induttivi..relè red... Funziona tutto perfettamente :grin: :grin:

Autore:  Ospite [ gio dic 11, 2008 09:57 ]
Oggetto del messaggio: 

della serie Lm78xx (xx è la tensione positiva in uscita) ne esistono molti

puoi provare con questo, ad esempio, che da 3.3 volts

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=5339448

Per i relè..ok, sono contento...stiamo andando avanti :smile:

Autore:  Danielxan [ gio dic 11, 2008 13:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Usa un LM317, più stabile e versatile.
Quì trovi un esempio di alimentatore.
http://www.adrirobot.it/elettronica/lm317/lm_317.htm

Autore:  Ospite [ gio dic 11, 2008 15:19 ]
Oggetto del messaggio: 

ma se gli serve solo avere una tensione fissa...perchè complicare....


quello che ho postato io da 3.3 volts...tutto quello che serve e con un terzo dei componenti

Autore:  Danielxan [ gio dic 11, 2008 20:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Perchè lo schema di principio del LM1086CT è pressochè identico al LM317, poi per funzionare decentemente ci vogliono quattro componenti in più sopratutto per alimentare un laser, in più il 317 lo trovi più facilmente.

Autore:  Ospite [ gio dic 11, 2008 22:07 ]
Oggetto del messaggio: 

tutto vero, per una persona che ha confidenza con la componentistica. Ma lm317 ha bisogno comunque di un feeback resistivo per regolare la tensione, altrimenti darebbe 1.2 volts, mentre quello suggerito da me da' 3.3 volts tanto i puntatori laser hanno il loro circuitino interno per regolare la corrente e necessitano di tensioni (l'emissione non cambia) tra 3 e 4,5 volts. L'integrato che ho indicato con un piccolo condensatore (1 ùF) all'uscita se usasse un cavo lungo per il puntatore è tutto quello che serve...semplice per chi non ha troppa famigliarità con l'elettronica

Autore:  Ospite [ gio dic 11, 2008 22:13 ]
Oggetto del messaggio: 

mi correggo....avevi ragione....ho messo un componente regolabile...la fretta fa strani scherzi...ne cerco uno a tensione fissa


chiedo scusa...un attimo di pazienza che correggo :smile:

Autore:  Ospite [ gio dic 11, 2008 22:25 ]
Oggetto del messaggio: 

ok...sul catalogo RS ho trovato solo un componente a tensione fissa di 3.3 volts ma è un smd...se non hai problemi di saldature su terminali piccoli

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=5165073

altrimenti sul sito futura c'è il codice LD1086-3.6 (metti questo codice nella casella cerca) su

http://www.futurashop.it/index.html

e sono componenti tre pins


dimentica quello che avevo postato prima perchè era un regolabile...a quel punto come giustamente diceva danielxan sarebbe meglio un lm317

Autore:  grisuzone [ gio dic 11, 2008 23:49 ]
Oggetto del messaggio: 

OK pedro ho controllato ma l' SMD penso non vada bene ha come tensione max in ingresso 10 volt..mentre quell'altro và bene..ora vedo se riesco a recuperarlo..ciao e grazie

Autore:  Ospite [ ven dic 12, 2008 00:03 ]
Oggetto del messaggio: 

ok, vedi tu....


comunque nel datasheet ha 12 volts come input...spesso quando li riportano nella pagina copiano male...succede

vedi anche lo schema suggerito da danielxan con lm317 se può esserti di aiuto, magari lo trovi facile senza ordinarlo

Autore:  ziorick [ ven dic 12, 2008 08:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ridurre tensione

grisuzone ha scritto:
Avrei un problemino.vorrei montare sempre sulla mia cnc questo laser CROCE http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=008



si.. ma come fai a fartelo mandare visto che il venditore spedisce in tutto il mondo MENO che in Italia ? :?:

Autore:  grisuzone [ ven dic 12, 2008 14:33 ]
Oggetto del messaggio: 

IO ne ho presi due in due ordini separati consecutivi e sono arrivati tutti e due
:grin: :grin: :grin:

Pedro...ho trovato questo alla Melchioni LM1086 CT 3.3 dovrebbe andare bene? che ne dici? puoi dare una occhiata veloce tu?..e nel caso potresti dirmi che capacità debbono avere i condensatori in ingresso ed uscita? se debbo metterceli?..

Autore:  grisuzone [ ven dic 12, 2008 14:58 ]
Oggetto del messaggio: 

PS visto di fronte il pin centrale dovrebbe essere Out? te lo chiedo perchè io sapevo che il centrale come gli altri LM dovrebbe essere il comune cioè il Negativo...mi dai conferma...oppure ho detto una cavolata?
grazie ancora

Autore:  Ospite [ ven dic 12, 2008 15:06 ]
Oggetto del messaggio: 

il datasheet lo vedi qui, con relativo pinout. Le capacità puoi metterlke da 10 microfarad

http://www.national.com/ds.cgi/LM/LM1086.pdf

Autore:  grisuzone [ dom dic 14, 2008 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

OPs pedro..stamattina mi sono messo per montare lm 1086 e rileggendo i messaggi nel post ho visto che quello che ho preso è proprio quello che mi avevi indicato tu prima....quindi rileggendo il tutto questo non và bene....dato che anche tu ti eri ricorretto dicendo che avevi postato una sigla per errore...
Quindi questo non posso montarlo?
scusami ancora

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/