MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

motosaldatrice consiglio sul generatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=17919
Pagina 1 di 2

Autore:  gian65 [ lun set 12, 2016 06:13 ]
Oggetto del messaggio:  motosaldatrice consiglio sul generatore

salve a tutti...volevo chiedere un consiglio su cosa utilizzare come generatore di corrente x poter saldare con elettrodi al max da 4mm. mi spiego meglio, devo saldare delle parti che dovrò tagliare per poter trasportare e risaldare sul posto naturalmente non posso usufruire della rete 220v perchè non c'è.ilgruppo elettrogeno in mio possesso non può tenere la saldatrice essendo 2000w.sò che per saldare bastano 24v, qualcuno ha qualche idea di cosa poter utilizzare di recupero e come..premetto che dispongo di una motoagricola da 14cv e posso far girare l'archibugio in questione con quella potenza. grazie

Autore:  yrag [ lun set 12, 2016 08:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

Saldatrice elettronica o a trasformatore ?
In ogni caso, per una serie di motivi, è molto meglio ricorrere ad una motosaldatrice piuttosto che che all'accoppiata generatore/saldatrice dove il generatore deve poter erogare una potenza molte volte superiore a quella della saldatrice.
Chi ti ha detto che per saldare bastano 24 V ?

Autore:  gian65 [ mar set 13, 2016 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

si yrag la mia intenzione è quella di fare una motosaldatrice, ma non so cosa utilizzare e a che velocità far girare un "generatore" che possa saldare...x il discorso dei 24v l'ho letto su internet, ma non ho mai misurato la tensione della saldatrice classica a trasformatore e o preso come buona l'informazione.. se sai che tensione ci vuole sull elettrodo, sono tutto orecchio, e se hai un idea di cosa poter utilizzare per farlo ancora meglio..grazie

Autore:  giacomo328 [ mar set 13, 2016 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

la cosa più veloce sarebbe trovare un maiale, ovvero saldatrice rotativa, di solito hanno il motore trifase calettato con una dinamo e un reostato isolato in aria, vedi i giri del motore, diciamo 2800 e vedi i giri del PTO diciamo o 540 o 960 in ogni caso la devi trovare piccolina altrimenti un 14 cavalli te lo spenge

Autore:  gian65 [ mar set 13, 2016 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

dimmi se ho capito bene.. il maiale sarebbe composto da un motore trifase da xxx cv o kw, che funge da motore + una dinamo con collegato un reostato che produrrebbe la tensione e corrente necessarie x saldare. io dovrei togliere il motore 380 e far girare il resto con il mio motore a scoppio da 14cv..

Autore:  giacomo328 [ mar set 13, 2016 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

esatto, addirittura c'erano già predisposte ma era roba grossa, per adattarla devi fare una moltiplica con pulegge a tre gole minimo

http://www.subito.it/veicoli-commerciali/saldatrice-rotativa-arcos-300a-alessandria-141496754.htm

Autore:  yrag [ mar set 13, 2016 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

Belle macchine, altro che elettronica !
Gian, non si tratta di dinamo normali, sono macchine progettate per lavorare quasi in corto circuito e non credo che ne esistono più in commercio. Quanto alla tensione, 24 V sono pochini e comunque dipendono dal tipo di elettrodo.
Credo che convenga orientarsi su una motosaldatrice commerciale che, in genere, funge anche da motogeneratore. Attento che spesso la 220 V in uscita è in continua e ci puoi utilizzare solo lampadine (non fluorescenti con reattore) e motori universali.

Autore:  gian65 [ mar set 13, 2016 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

quindi maiale a parte mi servirebbe una dinamo e un reostato..dico questo perchè io mi accontenterei di utilizzare elettrodi da 2,5 mm max per fare saldature modeste e a intermittenza perchè quello che mi proponi mi spaventa, nel senso delle dimensioni e peso e probabilmente anche i costi..io pensavo di utilizzare degli alternatori da camion e modificarli, non so come, in maniera da fare qualche saldatura sporadica senza pretese..non mi serve fare una motosaldatrice professionale..non so se rendo l'idea..

Autore:  yrag [ mar set 13, 2016 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

Lassa sta... non perdere tempo e soldi: L'alternatore del camion non gradisce un corto circuito, la tensione in uscita è bassa e la potenza pure.
Le scintille le farai, eccome, ma una saldatura con un elettrodo da 2,5 la vedo dura.

Autore:  gian65 [ mar set 13, 2016 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

qualche batteria collegata in serie?

Autore:  gian65 [ mar set 13, 2016 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

yrag le motosaldatrici su ebay minimo 1700 euri....

Autore:  yrag [ mar set 13, 2016 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

:shock:
Ti piace fare botti, eh ?
L'arco è quasi un corto circuito e se non adotti gli opportuni accorgimenti, la corrente tenderebbe a raggiungere valori talmente elevati da distruggere il generatore.
Le batterie, poi, si incazzano di brutto se le metti in corto. Lascia peredere le minkiate che trovi su youtube...

Autore:  yrag [ mar set 13, 2016 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

Eh, si, 1.700 euri... ma se vuoi friggere il pesce, devi mettere l'olio. :risatina:

Autore:  gian65 [ mar set 13, 2016 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

lo so di essere un rompiscatole incallito...ma se hai pazienza di dirmi la tensione ipotetica e la corrente necessaria magari ci metto in mezzo un vecchio reostato di un carica batterie di una vecchia saldatrice ecc :grin:

Autore:  gian65 [ mar set 13, 2016 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motosaldatrice consiglio sul generatore

minc.. 1700 euri di olio x una sardina?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/