MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3
MessaggioInviato: ven gen 09, 2009 17:12 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Dunque oggi tutto contento di aver parzialmente ultimato il quadro elettrico e configurato il pc con EMC2 , volevo provare a far muovere qualche motore ed ecco
i primi grossi problemi .

Problema n1 :

Non si muove niente

Dei cablaggi e di EMC sono abbastanza sicuro , anche perche' la breakout board e' dotata di led su ingressi e uscite e li vedo lampeggiare correttamente .

Vado a leggermi ben bene il foglio illustrativo degli azionamenti e leggo :

INGRESSI E USCITE LOGICHE

Tutti gli ingressi sono standard CMOS ( e questo presumo sia il problema ) con alimentazione interna 12Vdc (per tutti 0V<Vin<+30V) .
Tutte le uscite sono collettori aperti tipo NPN (max +30Vdc 25 mA);devono pertanto essere terminate esternamente con una resistenza.( che vuol dire ? come c... si collega ?)
Ingressi e uscite sono realizzati internamente secondo lo schema sotto indicato :
6a INGRESSO STEP : passo effettuato sulla transizione ALTO-BASSO (chiusura a GND) di questo segnale . (Duty-cycle consigliato 50 % . Frequenza max = 50 KHz con segnale ad onda quadra (da 0 a 12V) proveniente da un'uscita a bassa impedenza (<300 Ohm)
2c INGRESSO DIREZIONE : Con questo ingresso ALTO(aperto) la direzione di rotazione del motore e' opposta a quella che si ottiene con ingresso BASSO (chiusura a GND) . Questo segnale deve essere valido per almeno 50 micreosec prima del segnale STEP e deve permanere invariato per almeno 50 microsec.

Ecc ecc ...

Presumo che i 5 volt forniti dalla breackut board non siano sufficenti a pilotare l'azionamento o sbaglio ?

Avete qualche idea di come fare ?

Metto un link al datasheet dell'azionamento

http://www.automotsys.com.au/RTAgmd.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 09, 2009 17:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
credo che hai centrato il problema, da come leggo sul datasheet che hai allegato il livello logico degli ingressi per essere letto come alto deve essere almeno di 10 V e tu non ce li hai. Hai documentazione della scheda di interfaccia della parallela? se ha uscita ttl non va bene, sarebbe meglio se fosse a fotoaccoppiatori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 09, 2009 18:02 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
La scheda e' a fotoaccoppiatori , e' una c11 di www.cnc4pc.com

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 09, 2009 20:28 
le uscite open collector hanno bisogno di avere una resistenza verso il positivo se no il transistor di usciita non viene polarizzato. Ciò significa che oltre a collegare ogni uscita all'ingresso del driver devi mettere sullo stesso pin una resistenza (come illustrato a pag 8 del manuale circa 200 ohm, più facile trovare le 220 ohm più commerciali) verso il positivo. Da quello che leggo sono tutti gli ingressi e uscite ttl standard ma leggendo il datasheet del driver RTA ben è scritto che accetta l'open collector, cosa che tu hai già e quindi niente pullup perche servono per commuttare sugli accoppiatori ottici quindi sembrerebbe a prima vista tutto giusto. Controlla se hai collegato tutte le tensioni e il gnd del ttl alla board del driver. Prova se anche se non girano i motori sono bloccati, cioè non riesci a girarli a mano


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 09, 2009 23:49 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Per me stai parlando arabo , io sono ignorante , anzi super ignorante in materia , ma se
dalla mia breakout board escono impulsi a +5V e l'azionamento per avere uno step ne vuole + 10V minimo come potrebbe funzionare anche connesso cosi' ?

Dei collegamenti sono piuttosto certo ... gnd della ttl board e dell'azionamento sono in comune , ho fatto un ponte tra il gnd dell'alimentazione degli azionamenti e il gnd dell'alimentatore switching che alimenta la ttl board .

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 01:53 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Usare un integrato tipo SN74HCqualcosa ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 03:25 
hai ragione. L'inganno mi è derivato dal fatto che tu parlavi delle uscite open collector che sarebbero andate benissimo proprio perchè la caratteristica dell'open collecton non è dare una tensione ma portare a "zero" un ingresso polarizzato. Non avevo letto il manuale della breadboard e mi ero basato solo su questo. Leggendo invece il manuale ho visto che l'usicta è 5 volts che può essere traslata a livello più alto usando un integrato tipo MC14504 che se non lo trovi in un negozio alle tue vicinanze puoi trovarlo su RS qui

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=5190502

e qui sempre puoi trovare il suo datasheet con i collegamenti


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 10:01 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Basta che lo attacco diretto ? niente resistenze diodi condensatori e balle varie intorno ?
La ' +5 da mettere sulla Vcc c'e' , nella Vdd metto la + 12 e dovrei stare a posto , poi in e out ovviamente ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 10:21 
:smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 10:29 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Quel sorriso e' un si ?
Intanto dal mio spacciatore quell'integrato non l'ho trovato ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 10:32 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Un cd4504b-ep potrebbe andare ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 10:32 
il sorriso stava ad intendere che basta mettere il pin 13 a 1 (per dirgli che deve convertire da TTL a CMOS) e null'altro. Nessun componennte esterno


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 10:56 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Ben ottimo ne ordino un chilo subito ! :mrgreen:

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 10:58 
si, e poi dicci come vanno


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 10, 2009 11:12 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Quindi ricapitolando :

Pin 1 +5 V Pin 16 + 12 V
Pin 2 out Pin 15 out
Pin 3 in Pin 14 in
Pin 4 out Pin 13 +5 V
Pin 5 in Pin 12 out
Pin 6 out Pin 11 in
Pin 7 in Pin 10 out
Pin 8 non collegato (giusto ? ) Pin 10 in

Nessun collegamento a GND ?
Il pin 8 non ho capito a cosa serve ( Vss ) se collegato al 13 l'ic converte da cmos a cmos ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it