MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova elettronica LX532 [Variatore velocità trapano]
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 19:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Un appello a tutti gli elettronici del sito!!! :mrgreen:
Acquistato il kit in questione per variare il numero di giri del mio flessibile da 2200W, ho dovuto constatare con rammarico che funziona anche bene con il trapano (dopo opportuna correzione del circuitino), ma il flessibile non vuole saperne di muoversi: può dipendere secondo voi dal fatto che alimenta al massimo apparecchiature da 1000W oppure non è adatto?
Posto alcune foto per far capire quanto fossi speranzoso e ben intenzionato a fare le cose per bene... :???:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 19:27 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
(dopo opportuna correzione del circuitino),


scusa levi ma significa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 19:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Mancava una piazzola a cui doveva collegarsi l'SCR sul retro del circuito: l'ho dovuta ricavare con il cacciavite rimuovendo la protezione!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 19:51 
può dipendere da quello che dico ormai da tempo. Un conto è un variatore per motore da trapano a spazzole e un conto per un motore asincrono. I variatori a triac sono semplici, tagliano la forma d'onda in ingresso e per cui il valore efficace varia. Ai motori "non a spazzole" questo non piace....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Si, ma la smerigliatrice in questione è a spazzole!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:06 
e si vede che ha bisogno di una tensione di spunto che quel regolatore non riesce a dare....non ho gli schemi di quel circuto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:12 
dovrebbe essere qualcosa di simile a questo?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:13 
se è uguale a quello postato qui sopra prova ad aumentare la R3


tra l'altro mi sa che te lo avevo consigliato io sto kit...scusa, ma non mi ricordavo neanche più :mrgreen:


si, essendo la smerigliatrice più potente è da vedere intanto se il triac è abbastanza grosso per quella corrente e poi se lo chema è simile a quello da me riportato, non ho lo schema originale NE ma credo sia molto simile, siccome ha la R3 (almeno in figura messa da me) come feedback del motore aumentala diciamo 3 volte tanto...


Ultima modifica di Ospite il gio feb 19, 2009 20:23, modificato 2 volte in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Lo schema è questo, pensi che sia possibile, sostituedo qualche componente, utilizzarla con la smerigliatrice da 2200W?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:22 
ok, l'scr è abbastanza al limite con la corrente (6 amper su 220 fanno 1200 watt) e comuque aumenta la R3, che per caso si chiama R3 anche sul tuo schema, a 15kOhm...dovrebbe andare ma occhio all'SCR che è sottodimensionato


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Se sostituissi anche l'SCR?
Fattibile, eventualmente con che valori?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:28 
io intanto proverei se aumentando la R3 parte. Metti la regolazione al minimo, quidi R2 ruotata verso il diodo, ed alza poco a poco...tanto per vedere l'innesco se va. Se così va l'SCR conviene da almeno 15 ampere ma a quel punto mi sa che devi montarlo su aletta e occhio che è collegato a 220 volts la sua carcassa...attenzione eh :cool:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ok, grazie mille!!
Se non dovesse partire abbandono l'idea oppure c'è ancora qualcosa su cui intervenire?
Grazie per i suggerimenti e di mettermi in allarme sul rischio!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 21:52 
sicuramnente quell'ageggio funziona e deve funzionare. Al limite togli la R3 ma potrebbe anche essere che quei motori abbiano un congegno antibloccaggio che sotot un certo numero di giri stacca il motore, alcuni utensili lo hanno ed è meccanico funziona con due massette centrifughe


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 21:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Può andare se provo a togliere direttamente la R3 per provare se parte?
Poi casomai provvedo a sostituire SCR e la resistenza se la prova dovesse andare a buon fine; se anche senza la R3 non dovesse andare allora parto alla ricerca delle due massette centrifughe!!
Ps: per dovere di cronaca è dotato di soft start.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it