MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Alimentatore 110dc
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=23834
Pagina 1 di 3

Autore:  balestra [ lun ott 08, 2018 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Alimentatore 110dc

ao a tutti, possiedo una piccola affilatrice per punte elicoidali della FERVI che monta un motore Da 130 W e che richiede un’alimentazione a 110 V. Ovviamente io lo attacco alla rete di casa Perché lui ha all’interno una specie di trasformatore elettronico. Stamattina questo trasformatore ha fatto una fiammata e cercando in rete non sono riuscito a trovare niente per poterlo sostituire. Pensare a una riparazione è impossibile… Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

Autore:  giacomo328 [ lun ott 08, 2018 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

Rete USA è a 110 cerca così adattatore 110/220

Autore:  AlBi [ lun ott 08, 2018 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

metti un po' di foto, sia del motore che del regolatore..

Autore:  mario mariano [ lun ott 08, 2018 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

se il motore va a 110 V dc, non è sufficiente un trasformatore 230/110 ma ci vuole anche un raddrizzatore, :risatina: :risatina: quindi un "alimentatore in Corrente Continua"

Autore:  yrag [ lun ott 08, 2018 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

...sempe supponendo che il botto non sia originato dal motore che è defunto.

Autore:  giacomo328 [ mar ott 09, 2018 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

DC era scritto nel titolo :muro:
:rotfl: :rotfl:

Autore:  CARLINO [ mar ott 09, 2018 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

In ogni caso ,pensare di far funzionare una apparecchiatura al doppio della tensione ammessa, contando sulla regolazione di un dispositivo fatto probabilmente per correggere piccole differenze di tensione significa essere ottimisti ad oltranza.... :risatina: :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mar ott 09, 2018 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

Un alimentatore da 110 V DC 1.15 A (stabilizzato) non è niente di trascendentale . . . ma te lo devi accrocchiare partendo da un trafo con 80 V di tensione al secondario , almeno, qualche Zener un BJT e qualche condensatore . . . .

Però te lo devi fare da solo . . . a meno chè non si riesca a trovare . . . ma dubito . :???:

Autore:  mgd966 [ mar ott 09, 2018 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

Potresti provare intorno ad Aviano,ricordo che quando ero sposato in Italia passai dei bei momenti di felicita' extra tra le braccia di una sergentessa (FEMMINA!! Avide non cominciare) dell'esercito USA che aveva in casa un sacco di elettrodomestici USA a 110 V quindi aveva anche gli alimentatori 220/110 .
Ecco che magari se ci fosse un mercatino di roba usata nei dintorni della base potresti rimediare l'aggeggio .

Autore:  yrag [ mar ott 09, 2018 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

I riduttori elettronici non mi sono mai piaciuti.

Autore:  onorino [ mar ott 09, 2018 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

strozza il filo con una fascetta, dovrebbe bastare :risatina:

Autore:  yrag [ mar ott 09, 2018 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

Si, ma usa filo buono altrimenti non regge, scoppia e schizza corrente in giro.

Autore:  mgd966 [ mar ott 09, 2018 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

per precauzione durante il collaudo metti il filo in un secchio,se la corrente esce la raccogli e puoi usarla ancora.
edit:usa un secchio pulto

Autore:  onorino [ mar ott 09, 2018 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

:risatina:

Autore:  CARLINO [ mar ott 09, 2018 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 110dc

Sarà sicuramente ad un voltaggio inferiore.... :rotfl:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/