MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sostituzione sensore fotoelettrico
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=24856
Pagina 1 di 2

Autore:  antonio1971 [ mar apr 09, 2019 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  sostituzione sensore fotoelettrico

salve a tutti.
Ho un problema. Volevo rimettere a posto un vecchio macchinario che serve a riempire alcune vaschette con un dosatore. Il macchinario è dotato di sensori fotoelettrici che purtroppo sono tutti fuori uso, e dovrei quindi sostituirli. Ho smontato i vecchi sensori al fine di conoscerne il codice, e a questo punto sorge il problema: il sensore è un vecchio tipo prodotto dalla Telemecanique - (Schneider electric) non più in produzione dal 2004. a titolo informativo il codice è XU5N18PP340WD. Premesso che su internet non sono riuscito a trovare una scheda tecnica decente del sensore, non sono riuscito pertanto a capire esattamente come funzionasse. Ho contattato il rerparto assistenza della Schneider, per cercare di capire con quale sensore oggi in produzione fossse stato sostituito. (al dire il vero si sono dimostrati molto disponibili, ma anche loro non avevano più uno schema del sensore visto che è da molto che non lo producono più). Sembrerebbe da quello che mi dicevano i tecnici, che questo sensore fossse dotato di una doppia uscita funzionante a scelta tra NO e NC (cioè tra normalmente aperto o normalmete chiuso). Adesso non producono più questa tipologia ma sensori con unica uscita (o NO o NC) mi hanno dato riferimenti a sensori potenzialmente adatti e compatibili, ma sono due a seconda che mi serva un uscita NO o con uscita NC. Ora chiedo, non avendo mai utilizzato la macchina come faccio a capire se il sensore montato funzionava da NO o da NC? fra l'altro ci sono ben 4 sensori e potrebbero anche essere settati alcuni su NO e altri su NC.
Esiste un modo per testare i sensori e per capire come erano settati?
Ah! volendo se vi può essere di aiuto la macchina è una vecchia macchina prodotta dalla Caveco tipo 2/D250/DMV di cui non ho purtroppo nessuna documentazione relativa allo schema elettrico ne ovviamente riesco a recuperare informazioni su internet vista l'età.
Grazie comunque fin da ora per il Vostro aiuto.
Saluti.

Antonio

Autore:  Dasama46 [ mar apr 09, 2019 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

Anche noi abbiamo un problema : devi leggere il Regolamento e presentarti nella apposita sezione . . . . :???:

Autore:  giacomo328 [ mer apr 10, 2019 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

per sensore fotoelettrico intendi uno di prossimità con riflettore? hai lo schema della macchina? lavora su 1/0 ? il QE è di tipo elettromeccanico?

metti foto ancora indovini non ci sono o se c'erano ora sono alle maldive dopo aver fatto 6 al superenalotto e hanno altri interessi oltre la meccanica. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  onorino [ mer apr 10, 2019 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

io uso su una macchina i telemecanique, metti una foto e vediamo se il codice di uno dei miei corrisponde.
i miei hanno un trasmettitore ed un ricevente, comunque sono duri a morire, per me ti manca l’alimentazione.

Autore:  antonio1971 [ mer apr 10, 2019 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

grazie per le risposte il codice del sensore così come quello della macchina lo avevo già indicato vi posto alcunne foto della macchina del sensore che come noterete è con la copertura rossa completamente rotta, e il gruppo di fili nella scatola dei collegamenti, se può esservi di aiuto ad identificare la tipologia.
Grazie ancora
saluti.

Antonio

Autore:  superdalla [ mer apr 10, 2019 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

Io per lavoro mi occupo di macchine riempitici se posso consigliarti prova a guardare le fotocellule leuze prk3c sono a catarifrangente e vedono qualunque tipo di flacone e hanno il segnale invertibile a piacimento

Autore:  onorino [ mer apr 10, 2019 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

specifica se hanno una fotocellula contrapposta, oppure un catarifrangente.

Autore:  giacomo328 [ mer apr 10, 2019 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

Dalla sigla con ripetitore

Autore:  brugola [ mer apr 10, 2019 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

Sei sicuro che sia una fotocellula e non un sensore di prossimità? dalla foto non si capisce, inoltre questo sensore dove lavora? è collegato ad un PLC? o ad un sistema elettromeccanico? In ogni caso è relativamente semplice capire se è NC o NO, basta scollegare il cavo di segnale, se non cambia nulla è un NO, quindi prova a cortocircuitare quel cavo con un positivo e vedi cosa capita.

Autore:  brugola [ mer apr 10, 2019 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

Se usa il catarifrangente potrebbe essere fuori mira, se con ripetitore potrebbe essere l'emettitore fuori uso.

Autore:  onorino [ gio apr 11, 2019 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

se sono tx ed rx questi sono gli equivalenti, datalogic hai sia tx ed rx per omron come vedi ho solo una sigla, ma li vendono sempre in coppia, come i gioielli di famiglia :risatina:

Autore:  AlBi [ gio apr 11, 2019 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

Ho trovato il data-sheet:
https://www.se.com/fr/fr/product/XU5N18PP340WD/d%C3%A9tecteur-photo%C3%A9lectrique-xu5-proximit%C3%A9-sn-0,1-m-connecteur-m12/
trovare un equivalente non dovrebbe essere difficile

Autore:  giacomo328 [ ven apr 12, 2019 08:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

comunque 5 contatti due alimentazione un comune uno NC e uno NA se sono collegati tutti al QE ci sono buone probabilità che usuno tutti e due i contatti

Autore:  Davide Resca [ ven apr 12, 2019 09:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

In una presa si vedono 5 contatti ma nello schema di collegamento ne usa sempre solo 4 ...
Comunque distanza max dal catarifrangente 20 Mt :shock: :shock: :shock: limortaccisua un sensore con i controc.... :grin:
Ed io... che per i miei esperimenti elettronici, smontavo quelli dei mouse :risatina:

Autore:  pinko12007 [ ven apr 12, 2019 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione sensore fotoelettrico

Prendi il sensore che trovi e al limite con un rele' inverti il segnale

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/