MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Illuminazione al Leed
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 14:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Ragazzi!!! C'è qualcuno di voi che abbia costruito un illuminatore per fresa o altro con quei famosi leed bianchi, sono certo che qualcuno l'abbia fatto! Mi farebbe piacere (visto che lo vorrei costruire) se postasse tutto il procedimento di lavorazione da come si realizza il circuito stampato e fino al collegamento dei leed; e come fare per alimentarlo a 12 volts, specificando anche che tipo di ledd bisogna comprare. Grazie

PS le altre domande le farò in seguito!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 18:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
La gente latita e' primavera....

Ti rispondo un poco io, come sai io sono tuttologo... :mrgreen:

Allora usrai led a luce bianca ad alta potenza, diametro 5 mm
visto che li alimenti a 12 V ed ogni led richiede circa 2 V di Vf.
metterai 6 led in serie, e se ne vuoi dipiu' userai multipli di 6,
quindi o 6 o 12 o 18 eccosivia, mettendo le file da 6 led in parallelo fra di loro.
ogni led ad altapotenza da circa 1w di luce bianca molto brillante.
per il resto ti fai il disegno di una mascherina ad anello da installare diametralmente al canotto della fresa, scegli il materiale e poi si vede il resto...
progetta con i dati che ti ho dato nel frattempo.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 22:26 
enzo vedi qua http://avc1959.mastertopforum.eu/illumi ... highlight=
in alternativa manda un m.p ad alessandro 212 ne ha fatto uno per la ceriali


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 21:51 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 14, 2008 13:02
Messaggi: 120
Località: Provincia di Brindisi
Se cerchi ne trovi tanti già realizzati con anche il dxf dei pcb

_________________
Grazie a Tutti
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 24, 2009 14:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Tuco hai dimenticato le resistenze di limitazione. I led hanno una caratteristica fortemente non lineare, e alimentandoli direttamente a tensione costante ri rischia seriamente di bruciarli, anche per piccoli sbalzi di tensione. I led vanno pilotati a corrente costante. Per non dover fare un circuito apposito, è sufficiente mettere una resistenza di limitazione.

Dovendo lasciare un po' di tensione alla resistenza, per una alimentazione di 12 V (continui) consiglierei serie di 4 led (per un totale di 8 V) e una resistenza di limitazione di:

R = V / I = 4 / 0.02 = 200 ohm (per una corrente di 20 mA)

Valore che puoi approssimare a 220 ohm.

Poi puoi mettere in parallelo tante serie così fatte, fino al numero di led che vuoi.

Per il circuito stampato ci sono diversi sistemi, vedi tu quale ti può convenire:
- Fotoincisione con bromografo e acido
Ti serve ovviamente un bromografo, anche semplice. Può bastarti anche una lampada photolita, ma dà risultati abbastanza scadenti e devi fare diverse prove prima di beccarci. Ti servono ovviamente anche le basette fotosensibili e i liquidi di sviluppo (soda caustica) e di incisione (percloruro ferrico o acido cloridrico e acqua ossigenata). Sistema classico, comodo e veloce se si hanno le attrezzature.

- Disegno del circuito direttamente sulla basetta ramata (con trasferibili e apposito pennarello) e incisione in acido
Per un circuito al volo lo consiglierei. Ti basta una basetta ramata (non fotosensibile) e ci disegni direttamente su il circuito da fare. Con i trasferibili se sei preciso viene anche un buon lavoro, ma puoi usare anche gli appositi pennarelli. Alla fine incidi il tutto con i soliti sistemi. Sistema lento, adatto solo per circuiti semplici e pezzi unici.

- Fresatura a cnc
Si disegna il circuito com gli appositi programmi, poi si converte il file e si incide con la cnc. Sistema pulito, non vai a usare sostanze chimiche, il circuito ti esce finito e forato. Il sistema è però lento, devi necessariamente usare una cnc e disegnare il circuito con appositi programmi. Però puoi trovare in giro progetti già fatti, con relativo g-code.

- Basetta millefori
Sistema artigianale per eccellenza. Ti compri una basetta millefori delle giuste dimensioni. Su questa trovi già delle piccole piazzole disposte a griglia (passo 2.54 mm) e i relativi fori. Monti i componenti dove più ti torna meglio e effettui il cablaggio dal lato delle piazzole con del filo isolato sottile. E' un metodo un po' macchinoso, ma ti basta saldatore e stagno.

Esistono anche altri sistemi molto artigianali, ma non sto a elencarteli...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 24, 2009 14:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Io ho preso un faretto alogeno da 150w è l'ho piazzato da una parte in alto, mi illumina lavoro e piano tutto :grin:

Una cosa, cambia lampada e portacena una a 12 v che sennò il 220 v attorno a dove lubrifichi non mi piace :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mag 12, 2009 15:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Sono andato a comprare i leed!!! 80 centesimi cadauno!!!!!! :crybaby2: Non li ho presi!!!!!! Poi ho trovato da un cinese una striscia già assemblata con 20 leed euro 4 mahhhhh!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mag 12, 2009 18:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
io prendo sempre i led per un mio amico che si diletta a costruire le lampade per il camper, e me la faccio spedire da hong kong (ebay) a un prezzo ridicolo. fino ad oggi che io sappia non è uscito uno fasullo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mag 12, 2009 18:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Fede, sono andato sul sito di hong kong ma con la richiesta di leed apparte che mi esce 0 ma la scritta è tutta in giapponese (credo) Tu come fai? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mag 12, 2009 20:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
enzo hai un mp.....anzi due :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2009 13:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 14, 2008 13:02
Messaggi: 120
Località: Provincia di Brindisi
su ebay ne trovi quanti ne vuoi....a migliaia... io li ho comperati sia in Italia che ad hong kong

se ne devi prendere pochi prendili in italia una decina li paghi appena 3 o 4 euro spedizione compresa..e sono quelli ad altissima luminosità

_________________
Grazie a Tutti
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2009 21:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
enzo, a via nuova poggioreale c'è un negozio che vende solo led, anche gia' preconfezionati su disco tondo forato al centro, in pratica ti tocca solo attaccarli alla corrente... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 14, 2009 06:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
LUCAAAAAAAAAAAAA dimmi più o meno dove!!!!!! e se sai come si chiama!!!!!!!
magari in MP per evitare la pubblicità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 14, 2009 08:20 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Enzo se devi costruirti una lampada a led compra una lampada di quelle che trovi dai Vu-compra utilizzi la parte che ti serve e risolvi.

io ho fatto cosi se dai un occhio nella sezione i miei lavori trovi quello che ho costruito

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 14, 2009 20:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
il negozio non so come si chiama cmq andando per via nuova poggioreale, subito dopo passato il carcere ti trovi il ponte della tangenziale davanti, il posto è praticamente sotto il ponte... :lll:

ciao
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it