MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Collegamento motore monofase
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=26916
Pagina 1 di 2

Autore:  gianlorenzo1 [ lun gen 20, 2020 07:36 ]
Oggetto del messaggio:  Collegamento motore monofase

Ho smontato questo motore recuperato perchè erano stati tranciati i fili e i tre capi rimasti all'interno.
Due sono uguali e uno è diverso, probabilmente è per l'avviamento, vorrei dei consigli su come utilizzarlo nel migliore dei modi.

Autore:  ziociccio77 [ lun gen 20, 2020 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

se sono solo 3 fili il bianco dovrebbe essere comune ai due avvolgimenti, uno di avviamento e l'altro di marcia
per identificare gli avvolgimenti dovresti usare un tester per misurare la resistenza tra il bianco e i rossi
l'avvolgimento con il valore di resistenza più alto è l'avvolgimento di avviamento, a cui va collegato in serie il condensatore.

se ce l'hai potresti potresti postare una foto della targhetta del motore?
e se c'è, sarebbe utile anche una foto della morsettiera

Autore:  CARLINO [ lun gen 20, 2020 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

Motore monofase o trifase ?

Autore:  giacomo328 [ lun gen 20, 2020 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

IL TITOLO LEGGERE IL TITOLO :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  rokko [ lun gen 20, 2020 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

:risatina: :risatina:

Autore:  CARLINO [ lun gen 20, 2020 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

Sono rimasto con il dubbio vedendo un albero a momenti grosso come il rotore... se è monofase il filo bianco va collegato al condensatore :con i dati di targa si potrebbe definirne anche la capacità . :grin:

Autore:  mario mariano [ lun gen 20, 2020 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

le dimensioni esagerate dell'albero potrebbe essere un effetto ottico del "primo piano" guardate le dimensioni del cuscinetto, non credo che sia più grande di un 6203 in mancanza di targhetta io procederei così: fase e neutro sui cavi rossi, condensatore da 10 micro F. su bianco e alternativamente su uno dei due rossi (dipende dal verso che occorre)

Autore:  gianlorenzo1 [ lun gen 20, 2020 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

Ottimo! la targhetta non c'è e neppure la morsettiera montava una vite senza fine.
Domani rilevo le resistenze degli avvolgimenti poi ci aggiorniamo.
Grazie

Autore:  CARLINO [ lun gen 20, 2020 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

La dimensione dell'albero l'ho paragonata al rotore , direi che le cuffie e i cuscinetti sono soggette all'effetto ottico "di secondo piano"....

Autore:  gianlorenzo1 [ mar gen 21, 2020 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

Il diametro del rotore è 50 mm.
Nominando i tre fili della foto in ordine da sinistra a destra A B C:
A + B = 34 Ohm
A + C = 34 Ohm
B + C = 68 Ohm
Ora penso che il motore possa girare solo da una parte e il condensatore vada tra B e C.
Se avete esperienza che potenza potrebbe avere un motore così e quale capacità il condensatore?

Autore:  mario mariano [ mar gen 21, 2020 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

prova così

Autore:  CARLINO [ mar gen 21, 2020 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

E' evidente che il morsetto A è al centro dell'avvolgimento dove colleghi un morsetto del condensatore , l'altro puoi scegliere indifferentemente B o C e dovrebbe cambiare il senso di rotazione.

Autore:  ziociccio77 [ mar gen 21, 2020 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

per i collegamenti fai come ti ha detto Carlino
per calcolare la capacità del condensatore puoi usare questo sito
http://www.claredot.net/it/sez_Elettrot ... nofase.php
ma dovresti sapere più o meno la potenza del motore

Autore:  gianlorenzo1 [ mer gen 22, 2020 05:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

Magari sapendo le dimensioni qualcuno potrebbe suggerimenti la potenza stimata

Autore:  ziociccio77 [ mer gen 22, 2020 07:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento motore monofase

che diametro ha l'albero? sai il motore per cosa veniva usato?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/