MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=28746
Pagina 1 di 5

Autore:  Davide Resca [ mer nov 11, 2020 00:11 ]
Oggetto del messaggio:  Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

Ciao a tutti, dopo 40 anni di onorato servizio, il mio dissaldatore "ibrido" si è licenziato .
Ibrido perchè ha il puntale con serbatorio JBC ma il corpo e la resistenza sono philips .
Avete presente il film il buono il brutto e il cattivo, quando il brutto entra nel negozio di armi e da tre pistole ne fa una "come dice lui" ? Ecco, io ho fatto uguale con il mio dissaldatore :risatina:

Si è fessurato il serbatoio come da foto.
Dopo avere provato a saldarlo con ogni mezzo sul corpo scaldante che è in rame ho desistito ...il serbatoio è
in acciaio inox con un rivestimento in cobalto (così mi hanno detto) morale non attacca nulla !!!

Autore:  Davide Resca [ mer nov 11, 2020 00:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

LA marca è JBC , dopo avere fatto una rapida ricerca su internet per vedere se riuscivo a recuperare il pezzo
di ricambio , a parte il costo ... non ho trovato nulla di disponibile ...tutti fuori produzione :muro: .
Siccome ho già tutto , con pompa a vuoto, tubetti di raccordo, pressostato al contrario :risatina: :risatina: ecc ecc ho deciso di ricostruire l'oggetto.

Autore:  Davide Resca [ mer nov 11, 2020 00:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

Ho pensato di costruire il raccordo inclinato con due pieni di ferro saldati ad elettrodo, forati, lavorati
all'esterno, saldati al serbatoio di inox con elettrodi inox ( e qui è stato un vero film dell'orrore :risatina: il serbatoio è da 0,5mm di spessore ...) raccordato un po' sul tornio un po con mola e saldato il tutto a castolin sul corpo di rame.
Dopo abbondante saldatura a punti il tutto è stato raccordato e ridotto in spessore per evitare che il calore
andasse verso il serbatoio e non verso la punta.

Le dimensioni generose di tutto l'accrocchio servivano solo per le prese di lavorazione, una volta finito è stato troncato al minimo indispensabile per permettere la saldatura.

Autore:  Davide Resca [ mer nov 11, 2020 00:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

...altre foto ...

Autore:  Davide Resca [ mer nov 11, 2020 00:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

Ed eccolo qua "brand new" :risatina:
Una verifica con la pistola termica mi da 280° sulla punta e 67° sul serbatoio, meglio di così non poteva
andare :mrgreen:
Bye

Autore:  umbez [ mer nov 11, 2020 08:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

Ottimo Davide

Autore:  mario mariano [ mer nov 11, 2020 09:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

bel servizio Davide, :risatina: e che cavolo fanno le cose che durano solo 40 anni, spero che gli hai fatto una lettera di reclamo

Autore:  gcrimi2004 [ mer nov 11, 2020 09:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

Dopo 40 anni di meritato servizio, aveva tutto il diritto d'andarsene in pensione.

Autore:  lelef [ mer nov 11, 2020 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

agli albori dei dissaldatori fatti in casa si usavan come serbatoietto le siringhe in vetro , reggevan la temperatura poiche'andavan sterilizzate e non si corrodevano

Autore:  Davide Resca [ mer nov 11, 2020 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

@gcrimi
A parte il costo di quelle nuove (tiratosauro sono :risatina: ) comunque così c'è solo il mio :ghgh: senza contare che avendo già tutto ,a lavoro finito ,l'unica operazione che ho fatto è stata quella di collegare il tubetto in silicone al tappo. Se ne avessi preso un'altro avrei dovuto modificare il mondo ...la mia stazione saldante è su braccio snodato che quando non uso ripongo a lato del banco e non rompe le balle :mrgreen:

@Lelef Sai che ci avevo pensato anche io, ma mi sfuggiva come collegare a tenuta il vetro con la punta riscaldante , hai qualche info ? ho visto che ci sono quelli della weller che hanno il serbatoio di vetro ma non ho capito come si attacca alla punta
Ho delle provette in pirex che farebbero al caso mio e mi piacerebbe provare :mrgreen:

@mario mariano
la farò , la farò ...ecchecazzo era quasi nuovo :risatina:

Autore:  CARLINO [ mer nov 11, 2020 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

Sul mio tutta quella roba è in teflon....

Autore:  lelef [ mer nov 11, 2020 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

teflon o or in pasta rossa quella per motori. i sistemi che usavano un spezzone di tubo o avevano un tirante centrale o una gabbietta esterna, per le siringhe si sfruttava l'anellino per montare una ghiera.
il tubo non era piu' economico e' che lo stagno ed rimasugli di piedini o altro nell aspirazione solidificavano e sbattendo sul fondo potevano rempere il vetro per rimediare si mettevan diaframmi o feltrini.
Penso che non si siano piu' evoluti molto, eran nati per far riparazioni , non per recuperre componenti, oggi si va' di stazioni a aria calda quel che val la pena tentar di riparare oramai e' tutto in smd

Autore:  onorino [ mer nov 11, 2020 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

potevi dirlo a me, proprio ieri l’ho buttato :risatina:

Autore:  giacomo328 [ mer nov 11, 2020 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

Ora mi maledirai
Si vede che sei in SW all’acqua di rose

Autore:  Davide Resca [ mer nov 11, 2020 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dissaldatore "ibrido" JBC (riparazione)

ma sta buono giacomo , non ho mai lavorato così tanto in vita mia :mrgreen:

@onorino
Questo mi conforta
Un dissaldatore in mano a te è come una collana di perle a un maiale :risatina: :risatina: :risatina:

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/