MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

componente da identificare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=28876
Pagina 1 di 3

Autore:  loneronin [ mer dic 09, 2020 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  componente da identificare

tempo fa nel mio condominio hanno rifatto l'impianto elettrico in cantina buttando via tutto il vecchio. ho quindi potuto recuperare un po' di lampade a tartaruga, interruttori, magnetotermici, scatole di derivazione esterne, cavi, ecc. ecc.
ho anche recuperato questo scatolotto. non ho idea di cosa sia ma ha attirato la mia attenzione il fatto che la scatola dove la vernice è saltata sembra essere di ottone. i buchi laterali sono passanti. non ha etichette o indicazioni stampate sopra. ho tentato di aprirlo per guardarci dentro ma sembra sigillato e prima di usare le maniere forti e probabilmente renderlo inservibile per sempre ho deciso di chiedervi...

sapete dirmi cos'è e a cosa serve? può essere utilizzato per qualche cosa di utile?

Autore:  mgd966 [ mer dic 09, 2020 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

a occhio mi sembra un componente SIP ovvero per linea telefonica,i fusibili sono tipici

Autore:  Giuvanin [ mer dic 09, 2020 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

Sicuramente è una microspia, gergalmente detta cimice.
Serve a controllare che lavori fanno in cantina certi tipi sospetti, oltre ai rumori registra anche le esalazioni alcoliche tipiche degli alambicchi. :rotfl:

Autore:  lelef [ mer dic 09, 2020 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

trasformatore d'isolamento o filtro?
aprilo potenzialmente la cosa piu' utile e' la scatola!

Autore:  mgd966 [ mer dic 09, 2020 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

viste le dimensioni una macrospia
alla prima riunione GISPA ti racconto cosa facevo in cantina quando abitavo a milano ed avevo trovato un rele' SIP abbandonato

Autore:  CARLINO [ mer dic 09, 2020 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

Se quei fori sono passanti la scatola poteva essere sistemata su un tubo orizzontale con una U : hai provato a vedere sui morsetti cosa rilevi come resistenza ?

Autore:  Rob66 [ mer dic 09, 2020 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

Ciao. Sui morsetti si legge "A" e "B", che era proprio l'identificazione dei due fili del doppino telefonico. Probabilmente lo scatolotto contiene dei relè, inservibili per la particolare tensione delle bobine. Ricordo che decenni fa ne aprii uno simile, smantellato quando tolsero la funzione "duplex" del nostro impianto telefonico.
Buona ricerca...
Roberto

Autore:  mgd966 [ mer dic 09, 2020 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

questo ci somiglia ma quello che avevo trovato io aveva delle scritte ben chiare sulla scatola,si capiva immediatamente che era un rele per il duplex di proprieta' sip.
si prestava a divertenti combinazioni che non e' bene specificare sul forum

Autore:  CARLINO [ mer dic 09, 2020 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

Magari è un modello vecchio di relè duplex, la scatola di metallo è la prova della sua vetustà .... ( mi piace adoperare questi termini quando l'interlocutore è Mauro.... :grin: )

Autore:  rokko [ mer dic 09, 2020 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

Sulla marca Vetusto è risaputo, non ci piove,
ma il modello?

:risatina: :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mer dic 09, 2020 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

Facile ...!

"Preistorico" . . . . :risatina:

Autore:  loneronin [ mer dic 09, 2020 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

se è una micro o macro spia sono contento che l'abbiano tolta. spero non l'abbiano sostituita con una più moderna!
si, potrebbe essere anche un qualcosa di telefonia. proverò le resistenze tra i contatti e poi la aprirò ma credo che dovrò usare il seghetto da ferro.

Autore:  CARLINO [ mer dic 09, 2020 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

Il Grande Fratello si è aggiornato non ha più bisogno di scatolette , ci tiene tutti sotto controllo.....

Autore:  m60gpmg [ mar dic 15, 2020 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

Forse un vecchio scaricatore a gas

Autore:  thor [ mar dic 15, 2020 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: componente da identificare

Se levi la vite con placchetta e le viti dei portafusibili si dovrebbe togliere la basetta in bachelite

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/