MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Videocitofono lunga distanza
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=29126
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciosestio [ gio gen 28, 2021 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Videocitofono lunga distanza

Buonasera a tutti. Ho acquistato un semplice videocitofono cinese su Amazon di quelli cablati. Una volta montato ho riscontrato però il disturbo del segnale video dovuto alla distanza eccessiva tra unità esterna e interna (il cancello dista circa 50 metri dall’abitazione) . Il resto funziona tutto normalmente . Vi chiedo se , a vostro parere, inserendo un amplificatore di segnale tra le due unità tipo “balun” posso risolvere il problema. Vi ringrazio per l’attenzione

Autore:  thor [ gio gen 28, 2021 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

Luciosestio tanto per capire bene, hai usato un cavo schermato per collegarlo?

Autore:  Vincenzo [ gio gen 28, 2021 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

Nel mio che è un BTicino avevo lo stesso problema con 30 metri di cavo, ho risolto con il cavo twistato schermato da 1 mmq ma il mio videocitofono usa solo due fili.
Se hai bisogno di più fili prova con una cavo di rete tipo cat 6

Autore:  flosi [ gio gen 28, 2021 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

l' amplificatore eventuale và messo alla sorgente, a metà strada amplifica il segnale e anche il rumore con miglioramento pari a zero, ipersonalmente metterei del cavo schermato per collegare i pin gnd e video

Autore:  thor [ gio gen 28, 2021 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

Flosi ho avuto lo stesso dubbio :cool:

Autore:  lelef [ gio gen 28, 2021 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

bah uno schermato stupidissimo comune come quello da TV o l'rg68 dei cb e comunque lontano da eventuali cavi di rete

Autore:  Luciosestio [ ven gen 29, 2021 07:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

Buongiorno a tutti e mille grazie per l’aiuto. Ho usato il cavo che era già stato installato nel vecchio impianto che funzionava senza problemi (il videocitofono era di una nota azienda italiana) i fili conduttori che costituiscono il cavo sono numerati da 1 a 14 e non credo che sia schermato. Comunque era posizionato a metà percorso l’alimentatore . Inoltre è presente un cavo video non utilizzato che era stato posizionato nel vecchio impianto . Potrei provare a passare il segnale video su quest’ultimo cavo oppure provo prima a adottare altra soluzione ? Mille grazie

Autore:  lelef [ ven gen 29, 2021 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

piuttosto che scavare prova prima quel che c'e' bello e pronto, il cavo video mi sembra il meglio

Autore:  Luciosestio [ sab gen 30, 2021 07:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

Bene, faccio questo tentativo e vi farò sapere ...il collegamento del cavo è ground - video giusto?

Autore:  flosi [ sab gen 30, 2021 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

l' ideale sarebbe collegare il ground con un normale conduttore e collegare la calza dello schermato da uno solo dei lati sul gnd magari lato alimentatore e il centrale del coassilae sui due video, non bisogna fare scorrere corrente sulla schermatura o si introducono disturbi che è la cosa che si dovrebbe eliminare

Autore:  Luciosestio [ sab gen 30, 2021 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

Mille grazie Flosi, la prossima settimana farò questo tentativo . Mille grazie!

Autore:  Luciosestio [ sab feb 06, 2021 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Videocitofono lunga distanza

Buongiorno a tutti...ancora una volta, per merito Vostro, ho risolto anche questo problema . Ho usato semplicemente il cavo video che già era installato collegando ground e video. Ora funziona perfettamente!!
Ancora grazie e a presto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/