MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

timer di ritardo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=29213
Pagina 1 di 1

Autore:  renato55 [ mer feb 17, 2021 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  timer di ritardo

Buongiorno, vorrei realizzare uncircuito di ritardo.
Mi spiego:
un circuito tale che quando accendo la sega circolare contemporaneamente si accenda l'aspiratrucioli, ma quando spengo la circolare l'aspiratrucioli rimanga in funzione ancora per 40 50 secondi.
Ho "buttato giù" uno schemino che utilizza un triac.
non sono in grado di dire se il circuito possa funzionare.
In particolare, nelle mie intenzioni,
il ponte raddrizza la tensione (circa 7 v) e carica il condensatore da 100 microfarad; il triac è sempre in conduzione (la tensione sul gate è limitata dal partitore resistivo e la corrente dalla resistenza in serie al gate); al mancare della alimentazione del ponte la tensione di pilotaggio del gate si riduce fino a spegnere il triac e quindi il motore dell'aspiratrucioli.
Ora, a parte il tempo di "latenza" (non ho calcolato la costante di tempo...), il circuito può funzionare?
Chiedo un aiuto agli esperti elettronici tra voi.
Grazie!

Autore:  lelef [ mer feb 17, 2021 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: timer di ritardo

a prima vista si, visto che devi solo eccitare il triac puoi fare a meno del trasformatore
https://www.astuces-pratiques.fr/images ... nsfo_1.png

il triac non diseccitera' anche in caso ti taglio semionda, c'e' il condensatore che fa' da tampone

Autore:  umbez [ mer feb 17, 2021 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: timer di ritardo

Secondo me meglio con il rele, eviti la sbatta del dimensionamento e pilotaggio triac : http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/relrit.htm

Nel tuo schema non è che devi capovolgere l'elettrolitico?

Autore:  renato55 [ mer feb 17, 2021 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: timer di ritardo

per umbez:
no, non direi, l'elettrolitico mi pare correttamente posizionato, con la carcassa verso massa come deve essere. (forse non capisco io...)

Autore:  umbez [ mer feb 17, 2021 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: timer di ritardo

Hai ragione ho visto io male.

Autore:  Davide Resca [ mer feb 17, 2021 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: timer di ritardo

Secondo me, se segui lo schema proposto da lelef , dovresti utilizzare un triac con gate sensibile , non tutti sono in grado di funzionare con 10mA. In effetti così elimineresti il trafo , che per l'uso che devi fare lo trovo superfluo...

Una alternativa al suggerimento di lelef
https://digilander.libero.it/davideresca/Microalimentatore.htm

Autore:  lelef [ mer feb 17, 2021 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: timer di ritardo

be'il tuo schema e' piu' sofisticato e c'e' spiegato tutto benissimo anche per chi ne mastica poco.
un modulo cinese regolabile bello e pronto costa un 4 euriz.. oggi non so quanto valga la pena costruirselo , ok sapere come si fanno ma a costi l'e' dura

Autore:  renato55 [ mer feb 17, 2021 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: timer di ritardo

non ho capito:
esistono moduli cinesi che fanno ciò che io cerco? Ne ho trovati , ma non "con ritardo" sul motore (nel mio caso) slave.
Se esistono mi sapresti indicare come si chiamino?
o quali parole chiave inserire?

Grazie
(anche io non godo certo a costruire una cosa che poi magari non funziona... soldi e tempo gettati...)

Autore:  Davide Resca [ mer feb 17, 2021 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: timer di ritardo

Si lelef , vero che i costi sono stati abbattuti, ma di solito "gli smanettoni" hanno già tutto in casa... non devono aspettare giorni ( se non mesi ...) e sono 4 componenti in croce , si possono assemblare in meno di 5 minuti in modo volante , apportare le modifiche necessarie ad avere i tempi che servono ed annegare tutto nella colla a caldo ... ci ho messo più tempo a scrivere il msg :mrgreen:
ps
Comunque, moduli con le caratteristiche cercate da renato55 io non li ho trovati :roll: ho trovato un relè con doppio ritardo programmabile ma vogliono 25 eurozzi...

Autore:  lelef [ mer feb 17, 2021 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: timer di ritardo

i primi che mi son capitati poi magari si trovan a meno
con questo dovresti usare un interruttore doppio o un rele' 220 per comandarlo
https://www.ebay.it/itm/AC220V-240V-230V-Delay-Timer-Delay-Switch-Turn-Off-Board-Time-Relay-Module-W-LED/192150964984?_trkparms=aid%3D1110009%26algo%3DSPLICE.COMPLISTINGS%26ao%3D1%26asc%3D20200220094952%26meid%3Dbc271dedb4714e40b7ac8317d853936b%26pid%3D100008%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D263934493228%26itm%3D192150964984%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3Ddefault%26brand%3DUnbranded&_trksid=p2047675.c100008.m2219
questo incece e' diretto ed anche piu' industriale come struttura
https://www.ebay.it/itm/DC24V-AC110-220V-AH3-3-Timer-Relay-Adjustable-Release-Delay-Time-Relay-8-Pins-3S/174045152290?hash=item2885e64422:g:TnAAAOSw0F1djcYv
con la sigla AH3-3 trovi gli schemi e le caratteristiche ,ci son versioni a vari voltaggi a seconda del modello,comunque il succo non cambia

p.s. scritto insieme,
si se c'e' tutto in casa piuttosto che aspettare lo faccio ma se devo attendere settimane per un componente be' aspetto uguale per il circuito finito, a me roba piccola nelle buste arriva anche in qualche giorno,il record e' stato 3 giorni da HK senza sovrapprezzi o altro eh ,spedizione std gratuita

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/