MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Info su collegamento inverter
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=29832
Pagina 1 di 2

Autore:  Linux83 [ sab nov 13, 2021 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Info su collegamento inverter

Salve a tutti, ho necessità di installare un inverter su di un trapano a colonna.
Non sono molto esperto sugli inverter…..ma leggo che l’uscita di quest’ultimi deve “leggere” direttamente il motore e nient’altro.
Voi dite che avrò problemi se volessi farlo funzionare con l’interruttore originale del trapano (foto di seguito)?????
Grazie mille a tutti Voi.

Autore:  mafa [ sab nov 13, 2021 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Non ci sono problemi, tu colleghi la linea all'inverter a
ed anche il motore, poi con un qualsiasi interruttore puoi comandare l'avvio del motore, se vuoi aiuti metti foto del tutto.

Autore:  Linux83 [ sab nov 13, 2021 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Grazie.
La mia intenzione è lasciare il trapano originale com’è…..e quindi vorrei inserire la sua spina originale in una presa trifase (quella rossa 380 volt) che giustamente esce dall’inverter come 220 trifase e usare l’interruttore posto in foto.
Avete bisogno di foto interne dell’interruttore???
Grazie mille ancora

Autore:  mario mariano [ sab nov 13, 2021 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

no, così non va, l'uscita dell'inverter va collegato direttamente al motore e se l'inverter ha l'uscita a 230 V anche il motore deve essere commutato a triangolo, poi molti inverter hanno la possibilità di applicare dei comandi remoti che puoi installare bordo macchina

Autore:  Linux83 [ sab nov 13, 2021 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Grazie Mario!!
Sul tornio ho fatto così….farò così anche con il trapano a colonna.
Grazie mille come sempre.

Autore:  Linux83 [ dom nov 14, 2021 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Buongiorno e buona domenica a tutti….un’altra info, mi sono procurato un inverter con ingresso 380 e uscita 380….mi dicono che se non ha blocchi sui parametri dovrebbe funzionare anche con ingresso 220 volt.
Ho provato stamattina a collegarlo ma mi respinge l’errrore Uv (sotto tensione).
Ammesso che si possa parametrizzare sapreste dirmi che valore devo andare a cambiare o almeno la dicitura che devo cercare nei programmi???
Ho trovato solo il manuale in inglese sul web.
Il modello è quello in foto.
Io già ne posseggo uno che con ingresso trifase funziona in monofase (è un vecchio Panasonic).
Grazie mille

Autore:  Rob66 [ dom nov 14, 2021 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Ciao. Un inverter trifase può funzionare anche alimentato monofase, con tutte le riserve del caso e a condizione che si possa escludere l'allarme di mancanza fase in programmazione.
Non mi risulta invece che si possa alimentare con una tensione notevolmente inferiore a quella di targa, come in questo caso 230 anziché 400 V.
Se non vuoi cambiare inverter la soluzione, una volta accertata la possibilità di alimentarlo con una fase in meno, è elevare la tensione in ingresso con un trasformatore ben dimensionato, soluzione che ho adottato per un trapano a colonna che funziona tuttora senza problemi. A parità di potenza, un autotrasformatore costa e ingombra meno, ma c'è una buona probabilità che la corrente di dispersione del filtro in ingresso faccia intervenire il differenziale di casa; un trasformatore isola l'inverter dalla linea domestica e risolve il problema.
Buon lavoro,
Roberto

Autore:  Linux83 [ lun nov 15, 2021 08:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Grazie Rob66.
Quindi avrei bisogno di un trasformatore con ingresso 230 volt ed uscita????
I capi che poi escono dal trasformatore andranno collegati all’ingresso dell’ inverter giusto?
Grazie mille ancora

Autore:  mario mariano [ lun nov 15, 2021 08:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

uscita 400 V ma la potenza dell'inverter diminuisce e poi i trasformatori non li regalano e facile che costi come l'inverter, quindi se non lo si ha in casa .....

Autore:  Linux83 [ lun nov 15, 2021 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Ho capito ….

Autore:  Rob66 [ mar nov 16, 2021 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Ciao. Ricapitolando, quell'inverter è da 1,5 kW; alimentato senza una fase potrebbe fare girare un motore fino a 1 kW, sempre ammesso che si possa escludere l'allarme di mancanza fase. Controlla la potenza del tuo motore e verifica anche la tensione: dovrebbe essere unica (380 o 400 V) se è un doppia velocità Dahlander o commutabile stella - triangolo (400 / 230) se a velocità singola. Per fare funzionare il sistema occorrerebbe un trasformatore da almeno 2 kVA; mentre ne cercavo uno per il mio trapano ne avevo visto uno su ebay da 2,5 kVA a 100 euro. Le tensioni 230 / 400 V sono standard e non si fa fatica a trovare trasformatori con questi valori; in genere il primario è quello alla tensione maggiore ma primario e secondario si possono invertire senza problemi. Nel mio caso, grazie alla ditta dove lavoro ho potuto ordinare un trasformatore "su misura" spendendo relativamente poco.
Con i dati di targa del motore dovremmo poterti consigliare la soluzione migliore; in ogni caso la possibilità di regolazione della velocità data dall'inverter è un valore aggiunto per qualsiasi macchina.
Buon laoro,
Roberto

Autore:  Linux83 [ mer nov 17, 2021 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Grazie!!!
Non riesco a trovare il manuale in italiano…solo inglese.
Ho provato a tradurre ma non riesco a trovare il programma per l’esclusione della fase in ingresso….forse non può andare in monofase.

Autore:  mario mariano [ mer nov 17, 2021 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

è facile, non su tutti è possibile

Autore:  Raban [ sab nov 20, 2021 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Costa meno un inverter nuovo in 230 mono

Autore:  Linux83 [ dom nov 21, 2021 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su collegamento inverter

Salve, il trasformatore in foto è un trasformatore elevatore???
Stamattina ne ho trovati due ad un mercatino domenicale.
Grazie mille come sempre

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/