MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=30776
Pagina 1 di 5

Autore:  pigi [ sab mag 20, 2023 09:28 ]
Oggetto del messaggio:  Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Ciao a tutti.
Dopo solo 40 anni il mio fidato alimentatore 0-15V 2A mi ha lasciato a piedi ( ormai non fanno piu' le cose come una volta ).
L' alimentatore e' piuttosto semplice: ponte di diodi, condesantore 2200uf, L200C come integrato per regolazione e protezione cortocircuiti, un paio di resistenze, un potenziometro e poco d'altro.
Purtroppo e' saltato l' integrato che, neanche a dirlo, non e' piu' in produzione.
Ne ho presi un paio su ebay, ma uno non funziona e l' altro e' esploso ( fsicamente ) subito, segno evidente che non ernao originali ( infatti ho avuto il rimborso ).

Ho cercato in giro ma tutto quello che trovo e' con un input a 24V ( il mio trasformatore e' un 16V ) oppure regolabili 0-12V.
Qualcuno ha uno schema, in giro, per realizzare un alimentatore 0-15V 2A con un componente discreto ( ma anche no ) che pero' abbia le protezioni contro i corti ?

Sto diventando matto a cercarli ma sembra che per il mio trasformatore non ci sia davvero nulla .....

O in alternativa, secondo voi questo kit:
https://shorturl.at/tGLMV

"Dasing 0 – 30 V, 2 MA-3 A, alimentatore regolamentato in continuo, alimentatore di rete, kit fai da te, corto con protezione"

posso arrischiarmi ad alimentarlo con una tensione piu' bassa, ben sapendo che non otterro' la massima tensione in uscita o non funziona proprio ?

Grazie in anticipo.

Autore:  lelef [ sab mag 20, 2023 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

si ,potresti.
alternativa un alimentatore completo cinese comunque costa poco e ti levi il pensiero , non son fatti poi cosi`malaccio.

Pero`per l integrato di ,di copie cinesi ne ho usate varie senza problemi, su aliexpress i prezzi son veramente bassi ,meglio che su ebay, tanto e`la stessa roba.
A mio parere l àvaria che ti ha fatto saltare l`integrato e`ancora li e quando ne metti uno nuovo salta, controlla meglio , da cocciuto lo riparerei
magari e`il ponte che caccia alternata il pot in corto o altro

Autore:  max [ sab mag 20, 2023 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

In alternativa anche uno dei numerosi schemi con lm317 puo' andare.

Autore:  pigi [ dom mag 21, 2023 09:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

lelef,
anche io, da t-rex quale sono, lo riparerei, ed anche io ho usato chip cinesi senza problemi. Questo pero' non sembra il caso.
I componenti li ho provati davvero tutti ( sono 4 diodi, 2 condensatori elettrolitici, 1 condensatore poliestere 1 trimmer, i potenziometro e 2 resistenze ).
Il fatto che su due integrati abbia avuto 2 comportamenti diversi mi fa escludere problemi sulla componentistica passiva.

Autore:  lelef [ dom mag 21, 2023 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

a sto punto uno moderno cinese costa intorno ai 60 euro, bello e pronto ,vedi tu

Autore:  rokko [ lun mag 22, 2023 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Una trentina di anni fa ne costruii uno con un kit wilbikit 0-30V 8A
Negli ultimi anni iniziai ad avere problemi e non riuscii nella riparazione.
Tra la moltitudine di schemi trovati in rete, ho provato questo
(non posso citare la fonte perchè non ricordo da che sito proviene)
Allegato:
013-1.jpg

L'ho adattato a cio' che era rimasto usando i tre finali superstiti ed
adattando il valore della resistenza di basso valore in serie all'uscita.
Ho eliminato tutta la parte del voltmetro ed amperometro, ho usato
gli analogici che avevo.
Non sono componenti critici, ed è di semplice costruzione su basetta
millefori, ho usato tutti componenti di recupero
I due diodi in parallelo in uscita, servono eventualmente nel caso di carica batterie
E' utile perchè oltre alla regolazione della tensione, si può limitare la corrente
Funziona perfettamente nonostante le modifiche, costruendolo con i componenti
come da schema, dovrebbe funzionare al primo botto :mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ lun mag 22, 2023 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Tie', questo è uno tosto ...
60V 30A ... ma ce ne sono anche da meno se vai a vedere sul suo canale ... l'uico problema è che è Lituano e non si capisce una minchia di niente... di solito usa componenti standard europei BC BD TIP ecc
Questi igb li trovi dentro gli alimentatori ATX da PC ...



https://www.youtube.com/watch?v=ImOFwCLoX9E

Autore:  pigi [ lun mag 22, 2023 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Io ho trovato questo:

https://www.eleccircuit.com/lm350-adjustable-voltage-regulator/

Allegato:
LM350-adjustable-voltage-Regulator-circuit.png


Sembra semplice ed efficace.

Autore:  meipei [ lun mag 22, 2023 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

.

Autore:  lelef [ lun mag 22, 2023 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

classicissimo
https://electronicsarea.com/20-amp-vari ... ing-lm317/

pero`bisognerebbe avere regolazione A e protezione corto

Autore:  pigi [ lun mag 22, 2023 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

L' LM350 ha la protezione corto all' interno. Non ha la regolazione ampere ma negli ultimi 50 anni nonne ho mai avuto bisogno.
Utile ( fondamentale ? ) se fai anodizzazione o cose simili ma io non le faccio :mrgreen:
A me serve per fare edlle prove rapide, un led, una lampadina, un circuito semplice e cosi....
Per quello sono restio a prendere quegli alimentatori che suggerisci da 60€ ... Alla fine sarebbero sprecati.

Autore:  lelef [ lun mag 22, 2023 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

boh, si sa mai, il giorno che vai oltre la lampadina sei gia`atrezzato

Autore:  pigi [ ven giu 02, 2023 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Ho finito oggi di montare l' alimentatore dell' immagine.
Funzionamento eccezionale.
Unico problema: ho provato a mettere in corto l' uscita e l' LM e' saltato :mrgreen:

Peccato, mi piaceva tanto......
Ora ordino qualcosa su aliexpress.

Autore:  pigi [ sab giu 03, 2023 08:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Prima pero' di comprare qualcosa su Aliexpress vorrei cercare di capire, perche' ieri ho letto in giro ed e' parecchio strano che l'LM sia saltato.

Partiamo dalle basi. Questo lo schema sul sito https://www.eleccircuit.com/lm350-adjustable-voltage-regulator/ :
Allegato:
LM350-adjustable-voltage-Regulator-circuit.png

con la modifica per la regolazione fine del voltaggio:
Allegato:
Fine.png


Questo lo schema disegnato in eagle:
Allegato:
Schema_1.png

e questa la basetta relativa:
Allegato:
Board1.png


Non trovando condensatori da 4700uf ho usato 2x2200 in parallelo ma dovrebbe essere ( quqasi ) uguale .

Ora, dato che l' LM350 ha una protezione interna, devono esserci 3 possibili errori:
1) ho copiato male lo schema e non me ne accorgo
2) ho copiato bene lo schema ma ho dimensionato male qualcosa
3) ho copiato bene lo schema ma ho posizionato male qualche componente che essendo lontano da qualche altro non lavora come dovrebbe.

Nel mio montaggio l' integrato e' montato "lontano" nel senso che ho messo3 fili e l' ho attaccato al case esterno come aletta.

Mi date una mano a capire ?


Grazie

Autore:  lelef [ sab giu 03, 2023 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

cortocircuito netto a quanti V ?
alla svelta una resistenza di potenza in uscita da 0,01 ..0,05 anche se sembra roba minima evitano sberle che posson danneggiare il circuito e sono ininfluenti per l`uscita.

pero`se ne usi due copiando spudoratamente l`app note in fondo al datasheet regoli volt e corrente
https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet ... LM350.html

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/