MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto retro illuminazione display lcd
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=30949
Pagina 1 di 1

Autore:  Davide Resca [ mar ott 10, 2023 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto retro illuminazione display lcd

Salve boys, mi serve una mano per scoprire che accidenti è questo coso qui...
Intanto mi spiego a parole , sto riparando un computer subacqueo con display a cristalli liquidi (bianco e nero ) retroilluminato con una specie di "cartina" bipolare , nel senso che sullo stampato è segnato + e - .
Non è un diodo ma potrebbe essersi fottuto perchè chi ha cercato di cambiare la batteria ha scaldato talmente tanto il reoforo che ha perforato la plastica del"coso"... (penultima foto in basso a dx si vede il foro )
Da un altro computer funzionante ho misurato la tensione che sembra essere di 35-40 volt in alternata ...il computer è alimentato con una batteria da 3,6 volt al litio non ricaricabile, ed a bordo c'ha il suo bel survoltore.
Io ho pensato che potesse essere un neon , una volta si usavano questi robi nella retroilluminazione degli lcd, stiamo parlando di 15 anni fa come data di produzione del computer anche se viene usato ancora oggi (l'acqua e la pressione non sono cambiate in 15 anni :risatina: )
In rete non ho trovato nulla forse anche perchè non ho idea di come si chiamino...una ricerca con retroilluminazione saltano fuori solo led ma questo non lo è... tenete presente che la luce sta accesa 8 secondi poi si spegne.
Tutto il computer è immerso a bagno d'olio e la batteria con 50 immersioni all'anno dura 10 anni :shock:
Lo spessore della "cartina" è di tre decimi che diventano cinque quando si aggiunge il diffusore ( un banale pezzo di plastica opalino)

Qualche idea ?
Denghiù

Autore:  flosi [ mar ott 10, 2023 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

cerca pannello elettroluminescente retroilluminato indiglo

Autore:  lelef [ mar ott 10, 2023 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

dovrebbero essere CCFL (Cold Cathode Fluorescent Lamp) si piu`o meno dei neon ,per dysplay piccoli sono completamente piatte
le trovi come "lcd backlight film", l`opalina serve perche`altrimenti da acceso vedi delle "ondine" di luce che scorron nel displai, e`la frequenza luminosa del neon che viaggia nella lamina
ne trovi tante per telefonini, solo che piu`son recenti piu`il voltaggio di pilotaggio si e`abbassato oltretutto integrano tante altre funzioni non son solo 2 pin
forse cannibalizzando un vecchio telefonino riesci a cavarcene fuori uno complatibile.
Resta che da quel che ho capito l àlimentazione non e`standardizzata, per i display dei pc potatili arriva anche a 115v

làlternativa di flosi mi pare la migliore
.
altra metti una lamina di plexiglass come le autoradio di una volta che fa`da diffusore e gli affianchi 2 led per parte spessore non credo resti basso coe quella lamina.

ma di quella vecchia non e`possibile scorticare una parte in cui cè`una pista per ripristinare il contatto? la plastica col saldatore si scioglera`andrebbe usata una "wire glue" e`una colla elettroconduttiva


p.s.
visto che fai tutti sti lavori da fighetto: rifare il vetro al calibro? no?
[b13.gif]

Autore:  Davide Resca [ mar ott 10, 2023 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

Grazie boys lo sapevo che questo era il posto giusto per chiedere
In realtà le lampade a ccff differiscono da quelle ad elettroluminescenza ( di cui manco sapevo che esistevano )
Humm secondo me non è una questione di conduttività, ma più un corto tra i due film ...che ho già provato :
1) non si separano senza massacrare tutto
2) ho cercato un po in rete con le parole giuste e ...i film di cui uno in grafite sono calibrati , basta poco e non si accende più perchè oltre alla tensione ci vuole anche una certa frequenza (400 Hz )
...mi sa che sta senza luce , tanto già da nuovi si vede poco più di un c..zzo ed alla fine se si va in grotta o in notturna una pila ce l'hai sempre.

@lelef
è diventata una cabala... uso il calibro con il vetro rotto per settimane e non succede nulla, rifaccio il vetrino e tempo due giorni lo sbatto e crack, rifaccio il vetrino e dopo tre giorni crack ... mo il vetro lo tengo così ed ho pure smesso di picchiarlo da qualche parte :risatina:

Autore:  lelef [ mar ott 10, 2023 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

eh be` :shock: MaH ...mmmaaa perche`non lo fai in lexan :mrgreen:

Autore:  umbez [ mar ott 10, 2023 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

Fallo di ferro il vetrino

Autore:  Davide Resca [ mer ott 11, 2023 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

Ragazzi , colpo di scena ... sono andato a girovagare in rete per informarmi meglio su sto tipo di illuminazione ed ho scoperto che vendono queste "cartine" con relativo driver anche di dimensioni tipo A4 ,A5 e che si possono tagliare con le forme che uno vuole ... :shock:
Quindi, schizzo nel lab e, dopo avere provato con scarsi risultati ad accendere l'oggetto, decido di tagliare via il forellino fuso (che probabilmente metteva in conto la parte superiore con quella inferiore ) e come detto all'inizio COLPO DI SCENA !!! :mrgreen:

Ne ho approfittato anche per fare qualche misura da cui ho capito perchè utilizzano questo sistema...
Come già detto l'alimentazione è a 3,6 V che garantiscono 10 anni di funzionamento ...( anche se per me molla prima...)
Comunque, uscita dal driver 30V ed assorbimento di 13 mA... dopo 8 secondi la luce si spegne e il computer con tutte le funzioni accese assorbe tra 3 e i 5mA ... quando si richiamano alcune funzioni emette un bip e li l'assorbimento schizza a 5mA :risatina:

In definitiva è praticamente impossibile avere questi assorbimenti con i led ...

Autore:  gd350turbo [ gio ott 12, 2023 07:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

Dove le hai trovate ?
( in caso venissero comode )

Autore:  Davide Resca [ gio ott 12, 2023 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

Aliexpress per esempio
https://it.aliexpress.com/item/32914775 ... pt=glo2ita

Amazon
https://www.amazon.it/Elettroluminescen ... 41&sr=8-29

Autore:  lelef [ gio ott 12, 2023 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

AAARRGGHHHH :shock: 15 euro!
qui stiamo esagerando.

e meno male che hai risolto, bravo!

Autore:  SunTzu [ gio ott 12, 2023 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

Molto fighissimi 'sti cosi... non ne conoscevo l'esistenza.

Autore:  Davide Resca [ gio ott 12, 2023 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto retro illuminazione display lcd

"
AAARRGGHHHH :shock: 15 euro!
qui stiamo esagerando."

Stai sereno Jonny , ho preso il primo link che mi è capitato ci sono anche da 2 euri :risatina:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/