MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Condensatore di rifasamento
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=31567
Pagina 1 di 1

Autore:  zetapi [ mer mag 22, 2024 09:05 ]
Oggetto del messaggio:  Condensatore di rifasamento

Buongiorno, dovrei acquistare un condensatore trifase per rifasamento ( online, perché i fornitori in zona pare che non abbi più niente, neppure l’intenzione di ordinarli). Che voi sappiate, c’ è qualche sito a cui conviene rivolgersi, o uno vale l’altro? Grazie.

Autore:  gd350turbo [ mer mag 22, 2024 09:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Condensatore di rifasamento

Ma è un operazione alquanto delicata, occorre fare misurazioni e scegliere il tipo giusto, hai questi dati ?

detto questo, condensatori trifase non ne ho mai visti, di solito ne ho visti tre singoli.

Autore:  zetapi [ mer mag 22, 2024 09:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Condensatore di rifasamento

Io cerco quello che l’elettricista mi ha detto di cercare. Al momento ce ne sono 2, uno da 2,5 KVAR e uno da 3,5. Quest’ultimo dalle misurazioni fatte è andato e da sostituire.

Autore:  mario mariano [ gio mag 23, 2024 06:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Condensatore di rifasamento

https://i.ebayimg.com/images/g/m70AAOSw ... -l1600.jpg prova

Autore:  zetapi [ gio mag 23, 2024 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Condensatore di rifasamento

Ho guardato, ma mi sembrano tutti da 5 kvar in su, sentiró il tecnico che dice.

Autore:  STB448 [ gio mag 23, 2024 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Condensatore di rifasamento

Quella che dici tu è una batteria di condensatori trifase. E' quindi un cassonetto con tre morsetti, ma all'interno ci sono tre condensatori collegati solitamente a stella.
Per ragioni estetiche e di montaggio, avendo già altre batterie, puoi seguire due strade.
La prima è di chiedere al costruttore delle batterie che hai già (guarda sulla targa i riferimenti).
La seconda è di aprire quella "morta" e sostituire i tre condensatori presenti all'interno.
Vale lo stesso nel caso dovessi aumentare la potenza reattiva.

Se hai bisogno di assistenza su questo tema, mandami un MP, io lavoro nel settore.

Autore:  zetapi [ ven mag 24, 2024 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Condensatore di rifasamento

Io ho solo due condensatori trifasi collegati in parallelo, uno più piccolo l’altro più grande, e quest’ultimo è andato, da sostituire.

Autore:  mario mariano [ ven mag 24, 2024 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Condensatore di rifasamento

se sono sempre inseriti, essendo un gruppo da 2,5 e l'altro da 3,5 kilovar non la vedo tanto scandalosa se li elimini entrambi e ne monti uno da 5 kvar, anche perché magari sono stati calcolati quando avevi carichi induttivi che ora non hai (reattori per esempio delle lampade fluorescenti, che con l'introduzione dei led li hai eliminati). Rammento a coloro che se lo fosse dimenticato, che la capacità equivalente di due o più condensatori in parallelo è la somma di tutti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/