MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scheda per gruppo elettrogeno
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=4277
Pagina 1 di 1

Autore:  oscar79 [ sab set 04, 2010 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Scheda per gruppo elettrogeno

Ciao ragazzi; ho bisogno di aiuto: ho recuperato questo generatore; costruito dalla B-M di via G. Donizzetti (Monza); ovviamente non sono riuscito a ritrovare la ditta, probabilmente ha chiuso o si è spostata.
Al generatore manca una scheda; il proprietario precedente l'ha tolta per sostituirla e l'ha persa, dice trattarsi di una schedina di piccole dimensioni con delle induttanze; era collocata nel cassetto con i cavi che escono (vedete foto).
Secondo voi, che scheda può essere?
Grazie.
Oscar.

Autore:  McMax [ sab set 04, 2010 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

bella domanda.... Bisogna prima capire cosa manca al generatore.
Ad occhio non mi pare di produzione recente, a meno che non l'abbiano rifatto in stile "vintage" ! :rotfl:
Considerando l'età che potrebbe avere non credo ci fosse molta elettronica a bordo quindi l'unica cosa che mi viene in mente è che manchi il circuito di eccitazione del rotore. La corrente elettrica viene generata tramite FEM indotta dal rotore allo statore; il rotore necessita di una generatore di corrente continua con cui essere eccitato per funzionare.
Se manca quel pezzo bisogna recuperare le specifiche dell'alternatore e vedere se si può acquistare un ricambio simile oppure costruirsi un nuovo circuito. In linea di massima dovresti trovarne di fatti che, anche se non specifici per quell'alternatore, dovrebbero funzionare comunque.

Autore:  oscar79 [ sab set 04, 2010 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

Sì, ha i suoi anni ma credo sia meglio delle cineserie che vendono su ebay; perlomeno ha un motore diesel lombardini.
Quindi gli mancherebbe una sorta di raddrizzatore.
Il regolatore di tensione presumo sia all'interno della scatola contenente interruttore e prese, non dovrebbe trovarsi in quella posizione.
Ecco i dati di targa; solo che non riesco a risalire alla ditta :(

Autore:  McMax [ dom set 05, 2010 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

da questa targa si capisce poco.... io poi non mi intendo di generatori così in dettaglio. Conosco il principio di funzionamento e più o meno quello che ci vuole per farli andare ma non ho idea delle configurazioni che normalmente si adoperano per generatori commerciali.
So che ne esistono di vari tipi: in alcuni casi il rotore è connesso elettricamente tramite spazzole al circuito di eccitazione ed in altri casi viene utilizzato un accoppiamento per induzione (brushless). Avendo io il mezzo cercherei prima di tutto di capire con che tipo di alternatore abbiamo a che fare. Difficilmente chi produce l'intero generatore produce anche l'alternatore; in questo caso potresti trovare i dati di targa dell'alternatore (non quelli dell'intero sistema) e riuscire a recuperare le specifiche online.

Autore:  ALMOR [ lun set 06, 2010 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

Mc ma secondo te non potrebbe andare bene una di quelle schede che c'abbiamo noi?

Autore:  ALMOR [ lun set 06, 2010 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

....quelle che servono per il miscelatore materia-antimateria dei propulsori a curvatura!!!

Autore:  McMax [ lun set 06, 2010 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

PINCIUZZO !!!!!!! Stai assente per mesi e poi te ne arrivi con ste MAZZAFRUSTATE ???

Autore:  oscar79 [ ven set 10, 2010 09:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

Ciao Ragazzi, dovrei aver risolto:
Ho alimentato l'avvolgimento di eccitazione (stai bravo pinciui) con 12V in cc ed in uscita avevo 50V su tutte e 3 le fasi, quindi gli avvolgimenti dovrebbero essere ok; ho quindi acquistato un regolatore AVR, ho solo un dubbio: il regolatore si collega a due fasi più centro stella (N); e manda tensione all'avvolgimento di eccitazione; spero che la magnetizzazione residua sia tale da avere la tensione sufficiente....
Il motore lombardini ld510 è uno spettacolo; fermo da oltre 5 annni, arrotolato la corda è partito al primo colpo, è un iniezione diretta.
Appena ho la scheda posto gli aggiornamanti

Autore:  gianlorenzo1 [ gio ott 21, 2010 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

Carissimo oscar79 sono interessato alla tua soluzione anche io sono in cerca di una scheda regolatore avr se puoi aiutarmi.

La tua funziona?
dove la hai comprata?

Guarda il mio post penso che abbiamo lo stesso guasto

:arrow: viewtopic.php?f=16&t=4041&start=0

ciao

Autore:  vallibis [ ven ott 22, 2010 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

Leggendo entrambi i vosti topics, ho trovato uno scorcio di un azienda che li produce in italia, non saprei esattamente qual'è il modello migliore,
leggendo la descrizione al capitolo "regolatori di tensione e AVR/regolatori di tensione" il secondo da sinistra sembrerebbe adattabile.. buona fortuna!

""??.. http://www.beltramecse.com/

Autore:  gianlorenzo1 [ ven nov 05, 2010 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

.
:grin: :grin: :grin: Caspita e proprio quello che ci vuole contatto la ditta e poi faccio sapere

grazie

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 17, 2010 09:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda per gruppo elettrogeno

ho contattato la ditta i mi spediscono il pezzo speriamo in bene.
continuo nel mio topic.

viewtopic.php?f=16&t=4041&start=0

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/