MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Monitor video
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=4406
Pagina 1 di 3

Autore:  Leviathan [ ven ott 15, 2010 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Monitor video

Salve ragazzi il mio monitor è un po' di gorni che non si accende all'avvio del pc, però scaldandolo con il phon prima di accendere il pc, per magia funziona normalmente!!!
Premettendo che il monitor non è caduto in acqua e che non si trova in un ambiente umido, come vi spiegate la cosa?! :?:

Autore:  rokko [ ven ott 15, 2010 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

:shock:
dove scaldi con l'asciugacapelli?
può essere una saldatura "fredda" il mio non si accendeva, con la lente
ho trovato un paio di pessime saldature sul circuito stampato, dopo
averle riprese è tornato nuovo.
Anche i monitor hanno un'anima..... :mrgreen:

attendimao comunque lumi del "mago degli elettroni" Mc.Max

Autore:  DadeLg300 [ ven ott 15, 2010 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

I soliti misteri dell' elettronica!! A me succede la stessa cosa con l' apricancello. Lo scaldi e funzia!
Dal punto di vista tecnico credo che sia dovuto ai coefficienti di dilatazione lineare. Con l' andare del tempo qualche cosa si consuma e non passa più corrente. Poi se scaldi il tutto il materiale dilatandosi cambia lunghezza ed anche resistenza e tutto funziona. Io la penso così...

Autore:  Leviathan [ ven ott 15, 2010 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

E' un monitor LCD, avrà più o meno 5 anni ma a parte quel problema funziona ancora egreggiamente!!!
Scaldo la parte posteriore facendo entrare aria dalle fessure la cui funzione dovrebbe essere di dissipare calore... :rotfl:

Autore:  McMax [ ven ott 15, 2010 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

rokko ha scritto:
attendiamo comunque lumi del "mago degli elettroni" Mc.Max


C'è poco da "illuminare" se l'ipotesi più plausibile l'hai già fatta tu ! :ghgh:
Dal primo messaggio pensavo si trattasse di un vecchio monitor a tubo catodico ed in quel caso i punti di guasto di questo tipo potrebbero essere molti di più; trattandosi di LCD in genere questo tipo di malfunzionamenti sono dovuti a saldature fredde localizzate in genere sulla parte di alimentazione. Controlla per primi i componenti più grossi tipo induttori e trasformatori.
La saldatura si dice fredda quando è eseguita ad una temperatura troppo bassa; lo stagno fonde ma resta troppo denso per cui non aderisce perfettamente ai pins dei componenti. Quando scaldi la dilatazione termica sposta fisicamente i materiali facendo fare contatto comunque. La prossima volta che ti capita, prima di scaldare prova a dare qualche colpetto ben assestato al monitor (possibilmente senza demolirlo :mrgreen: ) e vedi se da segni di vita. Se lo fa è di certo una saldatura fredda.

Autore:  Leviathan [ ven ott 15, 2010 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Grazie mille ragazzi, appena possibile proverò ad aprire il monitor e dare una controllata ai componenti, cercando di capire quale saldatura possa essere fredda!!

Autore:  ALMOR [ sab ott 16, 2010 02:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

per le saldature fredde c'è un metodo semplicissimo per controllarne centinaia in pochi secondi! ....basta toccarle con un dito, se sono fredde te ne accorgi subito!!!

Autore:  ALMOR [ sab ott 16, 2010 02:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

OK LAPIDATEMI !!!! :risatina:

Autore:  ALMOR [ sab ott 16, 2010 02:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

a parte gli scherzi a me è capitato più di una volta di trovare delle fratture su saldature perfettamente eseguite! fratture che davano problemi di conducibilità che riprese sono andate perfette!
una volta dovetti usare una lente da orefice per vedere la frattura, a volte sono quasi invisibili!

Autore:  McMax [ sab ott 16, 2010 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

pinciui ha scritto:
per le saldature fredde c'è un metodo semplicissimo per controllarne centinaia in pochi secondi! ....basta toccarle con un dito, se sono fredde te ne accorgi subito!!!


Pinciui il dito tienilo in caldo che dobbiamo farti provare l'innesco a 20KV della Mc Raban !!!!

pinciui ha scritto:
a parte gli scherzi a me è capitato più di una volta di trovare delle fratture su saldature perfettamente eseguite! fratture che davano problemi di conducibilità che riprese sono andate perfette!


Infatti è proprio questo quello che succede. Le saldature si "criccano" perchè mal eseguite. In genere non si riesce nemmeno a vedere e conviene riprendere tutte quelle dei componenti "grossi" senza star li a capire quale era quella incriminata.
Mi raccomando saldatore a 250° e non di più. Scaldare bene tutto quando partendo dal pin del componente fino a vedere tutto lo stagno liquido.

Autore:  Blanko70 [ sab ott 16, 2010 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Per trovare le saldature difettose, compra una bomboletta di spray cerca guasti. Si tratta semplicemente di un gas che espandendosi si raffredda (puoi anche usare una bomboletta di aria compressa di quelle che vendono al supermercato per pulire i PC rivolta al contrario). Quando il monitor è acceso lo spruzzi sui componenti uno alla volta. Il raffreddamento del componente difettoso farà spegnere il monitor. A questo punto gli ripassi le saldature e provi a vedere se funziona. Nota che le saldature difettose potrebbero essere più di una per cui è bene non fermarsi al primo componente trovato guasto ma verificarli tutti.

Autore:  Leviathan [ sab ott 16, 2010 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Siete formidabili!!!! =)

Autore:  Leviathan [ lun ott 18, 2010 08:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Ragazzi, sono riuscito a fare danni là dov'era impossibile!!!
Pian pianino sono riuscito a trovare la saldatura incriminata, ma anche rifacendola (bene) non sono riuscito a risolvere il problema, quindi come avevo fatto in precedenza, con la scheda alimentata sono andato avanti con il saldatore a sondare i pin, scaldandoli e vedendo quando si accendeva il led spia dello schermo; ad un certo punto, su un altro pin dello stesso componente dov'era presente la saldatura fredda, ha fatto una scintilla e da quel momento, anche scaldando bene il componente non si accende più il monitor.
Vorrei provare a sostituire il componente, sapete di cosa si tratta e dove posso reperirlo?

Autore:  umbez [ lun ott 18, 2010 09:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

ciao, non si salda mai col il circuito sotto tensione... :( col saldatore avrai messo in corto i pin.. quello sembra un piccolo trasformatore per switching. è molto difficile reperirlo...(e per me è anche difficile che è rotto, o è rotto solo quello, creando il corto avrai quasi sicuramente bruciato qualcos'altro).
se non trovi il ricambio cerca su ebay la scheda di alimentazione del tuo monitor...fai prima e sei sicuro che risolvi.In bocca al lupo!

Autore:  Blanko70 [ lun ott 18, 2010 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Umbez mi hai bruciato sul tempo. Avevo scritto la stessa cosa:

Mai toccare il circuito con il saldatore quando il circuito e' sotto tensione. E' il modo piu' sicuro per fare dei danni.
Il componente che hai smontato mi pare un trasformatore. Non e' detto che sia quello ad essere bruciato. Anzi tenderei ad escluderlo, perche' se fosse quello stai tranquillo che te ne saresti accorto! Se hai fatto un corto potresti aver bruciato qualsiasi altro componente che si trova collegato ai pin che hai mandato in corto.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/