MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

alimentatore impianto car audio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=4584
Pagina 1 di 3

Autore:  ALMOR [ mer nov 17, 2010 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  alimentatore impianto car audio

ciao raga, dovrei alimentare un bell'amplificatore da auto con la corrente 220 di casa pertanto avrei bisogno di uno stadio di alimentazione !

idee?

....non mi dite di attaccarlo al motore a curvature per favore eh! :risatina:

Autore:  ALMOR [ mer nov 17, 2010 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

e dovrei alimentare una roba del genere!

http://www.audison.eu/index_main.php?Section=LRX69

Autore:  onorino [ mer nov 17, 2010 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

usa un secchio di antimateria , e dilitio e sei a posto per un milione di anni , non dare retta a mc max ti proporra qualche idea arcaica del 21° secolo . :risatina:

Autore:  ALMOR [ mer nov 17, 2010 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

:risatina:

Autore:  ALMOR [ gio nov 18, 2010 02:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

mc max non possiamo fare così? http://www.baronerosso.it/Articolo8-page1.html

Autore:  gianlorenzo1 [ gio nov 18, 2010 03:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

io uso uno di questi alimentatori modificato per alimentare un avvitatore portatile bosch dopo aver buttato le batterie inservibili.
Non sono stato io a modificarlo ma funziona benissimo

Autore:  ALMOR [ gio nov 18, 2010 07:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

infatti è la modifica che mi preoccupa!
da quanto ho capito bisogna caricare il 5v in modo tale che fornisca corrente sul 12v!

aspettiamo McMax vah!

Autore:  c.marcello [ gio nov 18, 2010 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

Uso anch'io l'alimentatore di un pc per fornire i 12V ad un'alimentatore per i pacchi batterie (il quale essendo digitale non sopporta bene alimentatori normali). Se non vuoi fare la modifica dell'alim. di pc puoi sempre prenderti un'alimentatore stabilizzato che con una 50ina di euro te la cavi :grin:
attento però che non vada in conflitto con il nucleo antimateria del propulsore... non vorrei che poi l'acceleratore a curvatura ...si raddrizzi... :rotfl:

Autore:  rokko [ gio nov 18, 2010 09:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

Alex, segui passo passo la modifica spiegata nel link,
occorre avere un carico suil'uscita +5V per avere i 12V disponibili
(inserendo la resistenza)

...sono anni che uso un alimentatore del genere per energizzare il
mio motore a curvatura, considera inoltre che è molto sollecitato
perchè qualcino :roll: puntualmente rettifica il motore con
conseguente gravoso carico :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  ALMOR [ gio nov 18, 2010 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

....a parte gli scherzi McMaximus ha detto che servono almeno 100 amp per quell'ampli!

Autore:  onorino [ gio nov 18, 2010 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

mc é ancora sotto shoc per aver perso i compassi , non é più affidabile .

Autore:  Tuco [ gio nov 18, 2010 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

Pinciui, leggendo le caratteristiche dell'ampli, hai bisogno di 70Amp. di picco, e erogabili pure velocemente e senza distorsione.
Io quando riciclavo gli ampli da auto, prendevo una bella batteria da 45 Ah o superiore e la collegavo all'ampli.
Poi con una 50a di euro acquisti un caricabatterie switching a microprocessore, che ti tiene carica la batteria, e carica solo quando serve.
E' secondo me il miglior sistema per avere elevatissime prestazioni e costi contenuti.
Credo che pure McMax sara' daccordo.
Progettare un alimentatore hi-fi e soprattutto per questi amperaggi sarebbe costosissimo e forse inutile.

Autore:  McMax [ gio nov 18, 2010 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

Allora giusto per fare due considerazioni.
Con carico su 2 ohm; quindi nella configurazione peggiore (per la potenza intendo) quell'affare garantisce una potenza audio rms di 950Watt (4x120 + 1x470). Al di la degli speaker che ci devi attaccare e del volume a cui le tuo povere orecchie sarebbero sottoposte, se lo vuoi usare a quella potenza dovrai prevedere un alimentatore in grado di fornire quella potenza al netto dell'efficienza dell'ampli; che nel nostro caso si attesta intorno al 94% (molto buona direi).
Come da specifica quindi l'alimentatore, per avere dall'ampli la massima potenza musicale, dovrà fornire ca. 1KW (1008Watt per la precisione). Questo però solo se alimenti con 14.4V; se scendi con la tensione ovviamente la corrente deve salire di conseguenza; a 12V ad esempio saresti ad 84A.
In genere gli alimentatori si sovradimensionano di almeno un 20/30% rispetto al carico considerando la reale capacità dell'alimentatore; in presenza di "cineserie" in genere si margina col doppio (per 1KW alim da 2KW).
Considerando di scartare roba Cinese, sempre ammesso di voler usare l'ampli a piena potenza, parliamo di un alimentatore da almeno 1200/1300Watt. Quelli da PC di nuova generazione (che son Cinesi) garantiscono al max 400/500Watt. La potenza però è complessiva ed in genere la maggior parte della corrente è sul ramo a 5V; questo perchè da quel ramo si derivano poi, tramite convertitori switching a bordo della motherboard, le basse tensioni di core del microprocessore e dei chipset. In genere la 5V rappresenta un 50% della potenza ed il restante 50% viene ripartito tra varie altre tensioni tra cui la 12V. Diciamo che in genere dalla 12 non ci tiri fuori mai più del 20/30% della potenza totale dell'alimentatore quindi, considerando un 500Watt vorrebbe dire ca. 150W nel migliore dei casi (circa 12,5A), ovvero soltanto il 15% della potenza necessaria per il tuo ampli. Se poi ci mettiamo il sovradimensionamento con parametri "cinesi" siamo a meno del 10% di ciò che ti serve.

Viene da se che, se sei disposto ad utilizzare l'ampli a potenza inferiore, puoi utilizzare un alimentatore più piccolo considerando però che l'efficienza del 94% in genere è garantita solo alla massima potenza e scende al diminuire della potenza stessa. Questo vuol dire che a metà potenza l'efficienza sarà sicuramente più bassa del 94% e quindi la differenza tra potenza in ingresso (quella che ti fornisce l'alimentatore) e potenza musicale in uscita dall'ampli sarà senz'altro più alta.
A titolo di esempio, se l'efficienza fosse sempre al 94%, utilizzando un alimentatore da 100Watt avresti una potenza musicale massima TOTALE di 94Watt.
Ciò che accade quando cerchi di prelevare una potenza maggiore è che l'alimentatore va in protezione creando problemi di varia natura sulla linea di alimentazione. In alcuni casi, la maggior parte, la protezione consiste in una limitazione della tensione di uscita che, se raggiunge un valore troppo basso, causa lo spegnimento intermittente dell'ampli oppure inserisce una distorsione più o meno udibile nel suono prodotto. Ovviamente se la potenza che cerchi di assorbire è parecchio più alta di quella nominale la protezione entra in modo più efficiace facendo spegnere l'ampli o auto-limitando la potenza in uscita al valore massimo consentito.

Volendo utilizzare l'ampli alla massima potenza quoto Tuco. Quella è sicuramente la soluzione migliore. Un alimentatore per quella potenza, anche autocostruito, ti costerebbe di più dell'ampli.

Se invece ti va bene un compromesso stasera guardo cos'ho nel cesto dei ruderi e magari un 400/500Watt (VERI) a 12V lo facciamo saltare fuori.

Autore:  ALMOR [ gio nov 18, 2010 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

grazie per le dritte e le ottime spiegazioni!


girando sulla baia ho trovato questo? http://cgi.ebay.it/Lindy-ALIMENTATORE-A ... 336277cb23

....potenza combinata a 12v 810watt

anche se costa molto potrebbe funzionare no?

Autore:  onorino [ gio nov 18, 2010 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatore impianto car audio

che risposta sintetica :shock: .
il signore degli elettroni è tornato in se :grin: .

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/