MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

PC portatile e difetto alimentazione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=4603
Pagina 1 di 2

Autore:  vallibis [ lun nov 22, 2010 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  PC portatile e difetto alimentazione

Gentili esperti,
mi son trovato un pc laptop senza batteria e senza alimentatore, provato in laboratorio con alimentatore stabilizzato a 12Volt funzionava correttamente.
Così mi son deciso a comprare alimentatore per pc universale (switching?) a varie tensioni, collegandolo a 12Volt il pc non si accendeva o meglio a volte si, a volte si rispegneva dopo un paio di secondi..
ho verificato la tensione in uscita e visto che era 12,5 volt ho messo un diodo in serie, in quanto sopra i 12,5 volt mi sono accorto non si avviava nemmeno con alimentatore stabilizzato.
Nonostante questo e la tensione esatta, con lo switching continua il difetto..
forse vi sono dei disturbi causati da piccoli picchi dovuti al rumore dello switching?
perchè premendo il pulsante si accende la spia del pc e dopo pochi istanti si rispegne e magari dopo qualche tentativo parte normalmente?
tutto ciò con l'alimentatore da laboratorio non avviene..
Grazie anticipate..

Autore:  McMax [ lun nov 22, 2010 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Così ad occhio potrebbe essere un problema di corrente. Il laptop ne chiede più di quanta l'alimentatore sia in grado di fornire; questo va in protezione foldback, la tensione scende ed il PC si spegne.
Sui dati di targa del laptop dovrebbe esserci scritto quanta corrente vuole..... confrontala con quella che l'alimentatore ti può fornire e valuta.
Disturbi non direi.... tutti gli alimentatori per PC sono switching ed anche tutti le sezioni di conversione interne al PC utilizzano switching.

Autore:  vallibis [ lun nov 22, 2010 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Dunque, ho controllato di nuovo sulla presa del pc vi è scritto 12Volt 3A, ed è plausibile perchè si tratta di un eepc Asus tipo per intendersi 10/11 pollici, tagliando i fili uscita alimentatore ho messo a ponte un elettrolitico 2000yF ma cambia poco.. forse un pò meglio ma non son sicuro.. non ho elettrolitici più grandi..
cosa ne pensi?

Autore:  McMax [ lun nov 22, 2010 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Penso che ci puoi mettere tutti gli elettrolitici che vuoi ma se l'alimentatore non ha abbastanza corrente non ce la fa !
Tra l'altro aggiungere carichi capacitivi ad un alimentatore non è mai una bella mossa; la capacità deve essere grande a sufficienza da filtrare il ripple e sopperire ai surge ma non troppo altrimenti l'alimentatore non ce la fa a caricarla ! Comuqnue, come regola generale, non si aggiunge mai capacità ad un alimentatore in quanto quella integrata è dimensionata a sufficienza per le sue specifiche.
Piuttosto, quali sono le specifiche dell'alimentatore ?

Autore:  vallibis [ lun nov 22, 2010 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

:b16: __eccomi, ho aggiunto capacità perchè il calo dell'alimentatore avrebbe dovuto essere solo allo spunto transitorio..
almeno così speravo per il fatto che stampigliato in grande sul dorso vi è una bella scritta 100Watt output,
forse è difettoso.. o forse una ciofeca cinese..
cosa potrei fare? qualche tentativo empirico?__ :matto:

Thankyou!

Autore:  McMax [ lun nov 22, 2010 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Che tipo di alimentatore è ? Riesci a postare una foto ?
Se si tratta di un "desktop" (quelli neri incapsulati con cavo IEC da un lato e cavo bassa tensione dall'altro) potrebbe anche essere che il livello di Cineseria sia tale per cui 100Watt sull'etichetta non siano sufficienti.
Tu non hai un oscilloscopio per farmi vedere cosa succede alla tensione quando accendi il PC vero ?

Autore:  gianlorenzo1 [ lun nov 22, 2010 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Caro Vallibis fai un ulteriore tentativo, prova a mettere in parallelo al circuito un piccolo carico resistivo tipo una piccola lampadina (5W 12 V) per esempio e prova ad avviare potresti anche risolvere.

Autore:  vallibis [ mar nov 23, 2010 06:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

dunque si, si tratta di un "desktop" ma è apribile posterò appena possibile una foto così ti farai un'idea dell'aggeggio..
purtroppo non ho un oscilloscopio per vedere "onde anomale" all'avvio..
sorprendentemente se collego in parallelo al pc un carico fittizio come suggerito da gianlorenzo1 che consumi però almeno 200/300 mA il pc si avvia sempre.
Dato che avrei voluto dare il pc in uso ad un'amica, e guarda caso, magari anche fare fare bella figura,
non vorrei presentarle un cavo illuminato da lucine "albero di natale" e nemmeno corredato di una scottante resistenza.
La tensioni ai capi del pc passa da 11,9V a vuoto a 11,8 con il precarico, ma il pc con alimentatore stabilizzato si avvia bene da 10,5 a 12,5 volt
quindi non è la variazione a farlo funzionare..

*§^ credo che con le lampadine inserite l'alimentatore si stabilizzi a suo modo, e aggiungendo poi altro carico non crei più variazioni istantanee perniciose..

__________ se avete delle idee o pareri mi piacerebbe conoscerli, grazie ancora!

Autore:  McMax [ mar nov 23, 2010 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Se con carico funziona allora il problema è la stabilità della tensione di uscita. Evidentemente in assenza di carico non è in grado di provvedere una regolazione sufficiente.
Trovo abbastanza sconveniente e rischioso utilizzare questo alimentatore per il PC. Io lo cambierei. Mai fidarsi di un alimentatore con una regoalzione di carico così approssimativa.

Autore:  gianlorenzo1 [ mar nov 23, 2010 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

proprio per non rinunciare alla riparazione non c'è un rimedio?

Autore:  McMax [ mar nov 23, 2010 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Io aspetto di vedere le foto perche' da come si comporta potrebbe anche non trattarsi di un alimentatore ma di un caricabatteriem
Errori di regolazione cosi' ampi richiedono una riparazione che spesso su questi oggetti non e' conveniente. Il costo di ulimentatore per un eeepc sta sui 30euro al media world....

Autore:  McMax [ mar nov 23, 2010 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Dimenticavo, vallibis, anche se apparentemente la variazione di tensione che misuri col tester non e' elevata evidentemente lo e' per il pc; mi spiego meglio:
Tu col tester misuri un valore efficace (o integrale) di una eventuale ripple in tensione molto più' ampio. Per questo ti chiedevo dell'oscilloscopio. Senza vedere cosa c'e' fisicamente li e' difficile poter dire se l'alimentatore si puo' usare senza rischi.

Autore:  vallibis [ mar nov 23, 2010 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Certo l'oscilloscopio direbbe cosa succede al momento del carico, comunque domattina ti posto un paio di foto.. buon proseguimento!

Autore:  vallibis [ mer nov 24, 2010 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

e giunse l'ora di mostrare il piccolo rompicapo.. se si potesse aggiungere o ritoccare qualche componente volentieri..
diversamente, niente paura, lo userò per il presepe..

__grazie a tutti,

h-<h ___ditemi voi..

Autore:  McMax [ mer nov 24, 2010 09:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PC portatile e difetto alimentazione

Quello apparentemente è un aliementatore e come tale deve avere una regolazione sufficiente a garantire una stabilità sulla 12V; se con precarico da 200/300mA la tensione scende a 11,8 (almeno questo è ciò che misuri) siamo in presenza di un parametro di load regulation veramente indecente.
Di sicuro c'è un guasto da qualche parte ma come detto senza vedere una traccia di oscilloscopio non riesco a dirti nulla. Oltretutto considerando la qualità dell'oggetto io lascerei perdere la riparazione...... sarebbe come comprare un trapano da banco in offerta a 49€ al supermarket e cercare di farlo girare dritto !!!
Io lo userei per il presepe ed investirei 30€ per comprarne uno decente....

Scusa, cos'è quella fila di LED che si vede sulla sinistra nella foto in basso ?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/