MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fantasmi elettronici nella CNC
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=4964
Pagina 1 di 2

Autore:  simo.borgo [ lun feb 21, 2011 09:58 ]
Oggetto del messaggio:  Fantasmi elettronici nella CNC

Sto ultimando la mia piccola CNC, ma ho qualche problemino con l'elettronica.
Premetto che sulla 220 AC ho un filtro di rete, ma mi succede che se accendo l'aspiratore (che è collegato alla stessa ciabatta), vedo il motore della Y che fa qualche step.
E' posseduta la mia CNC ? :roll:

Come posso fare ad eliminare questi distrurbi? Che accorgimenti devo prendere?

ciao

Autore:  ALMOR [ lun feb 21, 2011 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

ma metti almeno qualche foto simo! daaaaaiiii! ma che ce la vuoi tenere nascosta?

Autore:  simo.borgo [ lun feb 21, 2011 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Hai ragione ... ma mica è bella come le vostre !!! Però funziona. :mrgreen:

Eccola, è un ibrido legno-alluminio, ma spero di riuscire a convertirla tutta in alluminio a breve.

Autore:  ALMOR [ lun feb 21, 2011 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

azzooooooo e come non è bella! hai fatto un ottimo lavoro direi!
apri un post in la mia cnc che secondo me merita! bravo e complimenti!

Autore:  McMax [ mar feb 22, 2011 09:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Simo fammi vedere la foto del controller, driver e cablaggi.... e anche dell'aspiratore !
Se lo attacchi su una ciabatta diversa cambia qualcosa ?

Autore:  simo.borgo [ mar feb 22, 2011 09:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Ho quasi paura a farti vedere le foto.
Al momento non ho collegato le masse/terra, Max mi daresti qualche info su come fare?
Da quello che so, si colelga la carcassa dei motori al negativo(-) del driver, e tutte le parti metalliche a terra, giusto?
Ma qualcuno diceva che terra e negativo alimentazione, vanno messi assieme?!?! E' corretto?

Autore:  McMax [ mar feb 22, 2011 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

simo.borgo ha scritto:
Ma qualcuno diceva che terra e negativo alimentazione, vanno messi assieme?!?! E' corretto?

Chi è che te l'ha detto un elettrauto ? :b24:
L'unico sistema elettrico dove il negativo e la terra (che li si chiama massa) sono la stessa cosa è l'automobile !!!!

La carcassa dei motori va a terra ed il negativo e positivo di alimentazione andrebbero disaccoppiati da terra con dei condensatori classe Y.

Autore:  simo.borgo [ mar feb 22, 2011 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Almeno ti ho fatto ridere, comunque posso provare quello che ho detto ... basta che controlli su qualche forum diciamo "amico".
Mi sembrava una cosa assurda, ma sai non si può mai sapere :oops: .

Faccio le connessioni di terra e poi metto qualche foto.
La terra è meglio connetterla tutta in un unico punto e poi portarla dentro la scatola dell'elettronica?

Autore:  McMax [ mar feb 22, 2011 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Si la terra e' meglio connetterla tutta in un unico punto che sia posto possibilmente su una carcassa metallica che sia fisicamente appoggiata a terra. Se la carcassa non c'e' o non e' appoggiata non e' un problema.

Autore:  simo.borgo [ mar feb 22, 2011 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Al momento il tavolo di sostegno è in legno, quindi non ho carcasse a appoggiate a terra.
Ok, allora mi faccio un bel nodo di massa, collego tutto lì e poi porto alla massa che mi arriva dalla presa AC, giusto?

Autore:  McMax [ mar feb 22, 2011 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Esatto.... e se mi disaccoppi pure V+ e V- verso terra con condensatori classe Y è capace anche che eliminiamo i "fantasmi" in un sol colpo !

Autore:  simo.borgo [ mar feb 22, 2011 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Vedo di recuperare i condensatori su RS, la capacità come va calcolata?

Autore:  McMax [ mar feb 22, 2011 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=6842184
Questi da 4,7nF vanno bene. Se non già fatto mettici anche un 100nF tra V+ e V- (con adeguata tensione di lavoro)il più vicino possibile al ponte.

Autore:  simo.borgo [ mar feb 22, 2011 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Quello da 100nF c'è già.

Grazie per le dritte, appena faccio le modifiche ti dico come va, ciao Max.

Autore:  simo.borgo [ lun feb 28, 2011 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Ho trovato condensatori in classe X2, che dovrebbero andare bene per essere messi in parallelo tra la 220Vac, posso usarli anche per V+ e V- verso terra?
Un X2 tra la 220Vac, potrebbe essere di aiuto o non lo metto neanche?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/