MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Breakout Board
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=5036
Pagina 1 di 2

Autore:  Leviathan [ gio mar 03, 2011 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Breakout Board

Ciao a tutti, ho trovato un amico che ha un plotter da taglio di cui però non ha un software di interfaccia col controller sufficientemente flessibile da poterlo utilizzare con diversi formati; dopo avergli spillato solo 2000 euro adesso volevano vendergli per altri 1500 un programma del piffero per poter convertire i file DXF in PLT. A questo punto gli ho suggerito Mach3 come controller (finchè Colibrì non implementerà il taglio tangenziale) e i file continuerà a svilupparli con autocad come ha sempre fatto fin'ora; a tal proposito mi serve una scheda di interfaccia con la parallela che mi consenta di collegare i driver al pc e ho trovato quella qui sotto raffigurata.
A questo punto se non vado errato posso tranquillamente dire che se Max la vedesse si meterebbe le mani nei capelli, quindi volevo intanto provare a svilupparla su singola faccia e chiedere al buon Max se secondo lui ci sono altre cose da modificare; inutile dire che man mano che andrò avanti troverete i file per realizzare da voi questa schedina di interfaccia nata per i driver Granitedevices.

Autore:  McMax [ gio mar 03, 2011 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

:shock:
Mi sa che questa funziona solo se accendiamo qualche cero e facciamo dire una messa #gly..
:rotfl:

Ci sono delle piste lasciate a metà senza parlare dell'esiguo spessore di alcune....
Assolutamente da rifarsi in tot a partire dallo schema; e non escludo che bisognerà mettere mano anche a quello se è stato fatto dalla stessa mano che ha tentato di sbrogliarlo.

Gigi recupera lo schema e partiamo da li. Sta roba è oscena e inutilizzabile !

Autore:  Leviathan [ gio mar 03, 2011 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Le piste che finiscono nel nulla sono quelle che vanno a massa, comunque provvedo subito!!!!! :mrgreen:
Avevo cominciato a riprendere le piste e a sistemare i pad, ma mi sembra di capire che sia proprio da rifare!!!! :rotfl:
Domani parto per lavoro e tornerò martedì, quindi se non mi faccio più vivo non è perchè mi sono dato alla macchia!!!

Autore:  Raban [ gio mar 03, 2011 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

levi comprati una breakout board di cnc4pc , le fanno in tutte le salse , bufferizzate e non optoisolate, con uscite rele' ac dc e con uscita 0-10 v ...

Autore:  Leviathan [ gio mar 03, 2011 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Ho visto, ma mi farebbe comodo riuscire a sviluppare quella poichè ho già tutto il materiale e le impostazioni per Mach, oltretutto poichè il luogo dove si trova il plotter è a due ore da casa mia se riuscissi a portare già tutto pronto senza dover star lì a smanettare sarebbe perfetto. Ma diciamo tre relè andrebbero aggiunti direttamente sulla scheda oppure li si dovrebbe prevedere a valle?

Autore:  McMax [ ven mar 04, 2011 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Spiegati meglio Gigi. Cosa intendi per "aggiungere tre relè alla scheda o prevederli a valle". Che cosa dovrebbero fare sti relè ? Da dove prenderebbero il segnale di pilotaggio ?
Perdonami le domande magari banali ma io non ci capisco molto di controlli per CNC....

Autore:  Leviathan [ mer mar 09, 2011 02:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Eccomi di ritorno!!! =)
Mi sono espresso male io Max: i relè dovrebbero poter comandare (tramite chiusura o apertura di un'elettrovalvola) la salita o discesa di un'eventuale penna, accensione laser taglio etc; il segnale lo prenderebbero da una porta parallela configurando opportunamente il software che funge da controller.

Autore:  Leviathan [ gio mar 10, 2011 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Max, ma dici che così com'è non funzionerebbe proprio?

Autore:  McMax [ gio mar 10, 2011 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

I relè li devi pilotare con transistor perchè ovviamente i segnali di uscita della parallela non hanno corrente a sufficienza per eccitare le bobine ma per il resto non vedo problemi. Che tipo di relè ci vuoi montare ? Pensavi a stato solido oppure elettromeccanici ?

Quello schema è comunque da rivedere e lo stampato anche.

Autore:  Leviathan [ gio mar 10, 2011 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Io ho già relè allo stato solido, ma credo siano troppo grandi e sopratutto mi sembra di capire che funzionino in alternata; ho anche questi:
Dici che potrebbero andare bene?
Ps: speriamo che i driver li abbia fatti meglio visto che quello che ha disegnato la board è la stessa persona che ha sviluppato i Granitedevices!!!! XD

Autore:  McMax [ gio mar 10, 2011 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Gigi il link che hai messo non porta a dei relè....

Autore:  Leviathan [ gio mar 10, 2011 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Azz, eppure prima mi portava alla pagina giusta!! :(
Provvedo subito, allego un file doc!

Autore:  McMax [ gio mar 10, 2011 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Il problema degli stato solido che hai tu è la tensione minima di pilotaggio (90V se non ricordo male) che è un po alta per la tua scheda. Quelli che hai postato ora sono ok; ci vuole un transistor per pilotarli tramite l'uscita digitale ma non è nulla di complicato.
Il carico cos'è? O meglio, mi hai detto cosa ci deve fare ma non mi hai detto tensione e corrente delle elettrovalvole o attuatori che devi pilotare.
Se sono attuatori a 230Vac puoi usare questi opto-triac che tirano fino a 900mA:
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 09&x=0&y=0
Sono gli stessi che usiamo sulla Mc Raban per elettrovalvola, ventola e circuito di innesco.

Autore:  Leviathan [ gio mar 10, 2011 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Sarebbero perfetti, mi ispirano molta molta professionalità, ma possono eventualmente essere utilizzati anche per tensioni continue?
Purtroppo non ho a portata di mano il plotter che dovrei sistemare e non sono sicuro se gli attuatori sono in continua o alternata e di che tensioni parliamo, ma se tirano fino a 230V continua e alternata sarebbero perfetti!!

Autore:  McMax [ gio mar 10, 2011 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

No Gigi questi sono TRIAC zero cross funzionano solo in alternata. In pratica la commutazione del TRIAC avviene al passaggio per lo zero quindi: NO PASSAGGIO, NO COMMUTAZIONE :rotfl:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/