MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Driver Plotter
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=5208
Pagina 1 di 1

Autore:  Leviathan [ sab apr 02, 2011 02:13 ]
Oggetto del messaggio:  Driver Plotter

Buongiono a tutti, intanto mi scuso con Max per l'assenza e l'aver lasciato in sospeso il progetto della board, ma purtroppo il tempo in questo periodo dell'anno è per me tiranno e riesco, come potete ben vedere dall'ora, a ritagliarmi un po' di spazio solamente la notte. Sono le tre del mattino e non pago delle ore dedicate ritagliandomi del tempo quando posso, continuo nel tentativo di giungere al bandolo della matassa chiedendovi aiuto!!
Venendo al dunque sto mettendo mano all'elettronica di un vecchio plotter da taglio, ma effettuati tutti i collegamenti con l'interfaccia fenice e almentato il driver, il motore non risponde e non mantiene nemmeno la posizione come credo debba fare una volta almentato il driver anche in assenza di segnali step. Il motore funziona sicuramente, ma non credo di poter dire lo stesso del driver a questo punto, provo a passarvi il pdf del driver nella speranza che qualcuno possa aiutarmi!!
Si basano su 298.
DRIVER
Grazie a tutti e buona notte!

Autore:  giulianodes [ sab apr 02, 2011 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Driver Plotter

Ciao Luigi,
forse il pin 18a é collegato a massa e quindi disabilita la corrente al motore (disable output).

g

Autore:  Leviathan [ sab apr 02, 2011 09:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Driver Plotter

Grazie Giuliano, adesso provo!!

Autore:  Leviathan [ sab apr 02, 2011 09:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Driver Plotter

Bingo!!!
Grande Giuliano!! =)

Autore:  Raban [ sab apr 02, 2011 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Driver Plotter

Siamo troppo forti ....

Autore:  Leviathan [ mar apr 12, 2011 00:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Driver Plotter

Aggiorno il post come segue:
ho dissaldato il cavetto di "Reset Input" che collegato al GND resettava il driver; una volta fatto ciò, toccando leggermente con il cavetto del segnale step proveniente dal driver, il relativo morsetto della scheda di interfaccia, il motore si muove (a differenza di prima) anche se per piccoli movimenti e in modo poco preciso, per cui penso che il motore e il driver siano ok.
Il problema adesso rimane fra i settaggi di mach3 e la parallela!!
Con mach 3 ho provato credo tutti i settaggi, impostando anche E-Stop come sotto in figura, ma non ne vengo fuori!!
Può essere che la parallela non funzioni? C'è un modo per provarla?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/