MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

adattatore USB/PARALLELO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=5563
Pagina 1 di 1

Autore:  uber [ mar giu 07, 2011 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  adattatore USB/PARALLELO

ciao,
ho questo adattatore da usb a parallelo
Immagine

vorrei collegarlo al pc portatile per provare alcune cose prima di mandare i file direttamente alla fresa ed al pc che ho al box.

collegando l'adattatore viene visto e riconosciuto da windows 7,
carica correttamente i driver (nelle istruzioni infatti c'è scritto che su 7 non c'è bisogno del cd),
vedo una periferica nuova nella lista dei componenti del pc...

...ma provando ad avviare mach3 non fa nulla, nè gcode nè jogging manuale...

devo impostare qualcosa in mach3 per associarlo alla nuova interfaccia parallela? :muro:

Autore:  McMax [ mar giu 07, 2011 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

Premetto che non conosco Windows 7 (e me ne vanto :mrgreen:) ma prova a verificare se nell'elenco periferiche lo vedi. In genere quei convertitori usano riferimenti per le porte emulate con numerazioni molto alte (LPTxx). Devi capire a quale porta LPT è stato assegnato l'indirizzo e poi farla corrispondere a quella indicata nelle opzioni di mach3.

Autore:  uber [ mar giu 07, 2011 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

ok...sto cercando tra i mille parametri della periferica,
su mach3 almeno sto guardando nella finestra giusta?....o in alternativa dove trovo le opzioni?
Immagine

Autore:  Raban [ mar giu 07, 2011 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

da quello che risulta a me gli adattatori usb-parallela non funzionano ne con emc ne con mach3

Autore:  McMax [ mar giu 07, 2011 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

Se c'è un problema di incompatibilità noto temo ci sia poco da fare.
Io proverei a vedere se, dalla schermata del dirver in gestione periferiche di winzozz, riesci a ricavare l'indirizzo di memoria su cui è stato mappato il driver... è un numero espresso in esadecimale tipo 0x378 ecc. Una volta che l'hai trovato inseriscilo nell'apposita casellina port#1 di mach3 e prova.

Il problema, se esiste, potrebbe essere che il driver USB/LPT è fatto prevalentemente per le stampanti dove la comunicazione bidirezionale con la porta non è strattamente necessaria.... la dicitura del driver che si vede sulla schermata che hai postato recita: "USB PRINTING SUPPORT".... il che porterebbe a pensare che in effetti sia monodirezionale e sia quindi specifico per le stampanti.
Prova come ti ho detto sopra, se non va vuol dire che ha ragione Raban :mrgreen:

Autore:  uber [ mar giu 07, 2011 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

mi sto informando...in effetti sembra che la maggior parte di questi adattatori siano monodirezionali.

credo che il pcmcia risolverebbe il problema ma non mi sembra il caso di comprarlo appositamente.

Autore:  Pandaman [ mar giu 07, 2011 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

Però se tu facessi quello che ti ha detto McMax, forse riusciremmo a capire se veramente quel prodotto che hai in mano sia veramente incompatibile..

Apri Esplora risorse o risorse del computer, cerca l'icona computer, click destro e click sinistro sulla voce "Gestione", nella finestra che ti si apre cerca a sinistra Gestione dispositivi... alla voce Porte (COM e LPT) cosa leggi?

Dovresti vedere una LPT a sua volta tasto destro e proprietà.. li trovi quell'indirizzo che ci serve per capire alcune cose..

Autore:  uber [ mar giu 07, 2011 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

già fatto,
non trovo la voce porte com ed ltp

http://img860.imageshack.us/img860/1720/usbpo.jpg

Autore:  Pandaman [ mar giu 07, 2011 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

Bene.. ora siamo certi che è virtuale in toto..
Cmq, l'unica alternativa alla porta parallela tramite usb è una scheda di un certo Dudez CNC.. cerca su google.
Ma non ho trovato nessuna testimonianza reale del suo funzionamento.

per ora nulla di concreto in free..

Autore:  McMax [ mar giu 07, 2011 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

Ma no non è sotto USB che devi guardare... anche se è virtuale deve enumerare una porta LPT da qualche parte... a meno che non sia solo un driver di stampa che ti fa vedere la vecchia stampante parallela come USB, ma mi par strano.
Sedcondo me è più probabile che Winzozz 7 sia stato fatto talmente a prova di idiota che non si ha accesso alle periferiche come avveniva per 95/98/2000/XP e compagnia. Però come detto Winzozz 7 non l'ho mai usato e spero di non doverlo mai usare !!!

Devi trovare la voce nell'elenco periferiche relativo alle porte di comunicazione... trovare la LPT creata dal convertitore e leggere a quale indirizzo è stata mappata.

Autore:  uber [ mar giu 07, 2011 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

si anche secondo me su VISTA/7 potrebbero aver nascosto il tutto.
stasera provo sul pc fisso su cui ho lo stesso sistema operativo e posto lo screenshot.

ps: il link Dudez mi sembra molto interessante, ad avere una mezza giornata libera ci proverei volentieri...

Autore:  Pandaman [ mar giu 07, 2011 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

non c'è nulla di nascosto dentro seven, ho fatto tutta la scaletta dei vari windows dai tempi dei 286 e il caro dos, peccato che hai tempi ero troppo ignorante per capire linux, cerca bene dentro le altre voci, e anche se trovi qualcosa dubito che il driver di quel prodotto sia così veloce da far la conversione seriale parallela in tempi ragionevoli da non far perdere passi ai motori/azionamenti.
Mach3, diciamo che utilizza direttamente il cip della parallela usando l'indirizzo fisico esadecimale, quel congegno usa un software per emulare il chip mancante, dentro c'è un normale convertitore Seriale/parallelo e un firmware. Il driver di windows gira in ram, anche se funzionasse, ci vuole un signor pc e ben configurato, solo spostare il mouse, toglie priorità al driver.. quindi pensa alla sola sincronizzazione delle fasi sui motori..

Autore:  uber [ mar giu 07, 2011 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: adattatore USB/PARALLELO

ma infatti ho specificato solo per provare i vari file e qualche impostazione,
non per lavorarci.

ho controllato sul pc fisso ed in effetti le voci compaiono

Immagine

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/