MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

CAN Bus
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=6106
Pagina 1 di 1

Autore:  giulianodes [ gio ott 20, 2011 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  CAN Bus

Dovrei leggere da dispositivi che utilizzano il protocollo CAN.

Ho trovato in rete svariate interfacce CAN -» USB che fanno al caso mio (quelle OBD2 del settore automobilistico).

Quello che mi manca é un sw tipo scanner...insomma qualcosa che legga/comunichi con i dispositivi.

Ci sono dei parametri che bisogna conoscere oppure é un sistema aperto ?

Autore:  McMax [ gio ott 20, 2011 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAN Bus

E' un gran casino !! Premetto che io lo conosco più dal punto di vista hardware (livello segnale fisico) che software; ma se non sbaglio dovrebbe esserci una piattaforma chiamata CANOpen che, come suggerisce il nome, è (o almeno dovrebbe :mrgreen:) essere aperta.
Di più, non so !

Buona fortuna :risatina:

Autore:  giulianodes [ ven ott 21, 2011 01:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAN Bus

Grazie Max, vedo cosa riesco a scoprire su questa CanOpen.

Nel frattempo, ho sentito parlare di "sniffer".....

A proposito di hw...é sufficiente collegarsi con i due CAN L e CAN H oppure necessita anche la GND di riferimento ?

thanks
g

Autore:  McMax [ ven ott 21, 2011 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAN Bus

il casino che menzionavo purtroppo è anche sull'hardware... A livello elettrico il CAN non necessita di massa in quanto è un segnale differenziale a tutti gli effetti ed il suo vantaggio è prorpio quello di non richiedere che la massa "giri" tra diversi apparati.... esattamente quello che avviene per la 485. Anzi, diciamo che a livello elettrico il segnale è molto simile a quello della 485 ed il cavo può essere anche lo stesso.
Alcuni sul cavo CAN ci portano in giro anche le alimentazioni ed in quel caso la massa presente sul cavo è li per asservire alle sole alimentazioni; altri invece portano in giro la massa fine a se stessa insieme al CAN ma secondo me non sanno nemmeno loro perchè lo fanno :mrgreen:
I requisiti minimo sono 2 pin (CANL e CANH) + schermo; il cavo va terminato a 120ohm sul primo e sull'ultimo transceiver della linea:
Allegato:
image002.jpg


Lo schermo va previsto per immunità ai disturbi (che in ambiente industriale sono sempre parecchi) e va collegato alla terra di protezione insieme agli chassis delle macchine.

Autore:  giulianodes [ ven ott 21, 2011 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CAN Bus

McMax ha scritto:
..........altri invece portano in giro la massa fine a se stessa insieme al CAN ma secondo me non sanno nemmeno loro perchè lo fanno :mrgreen:

:rotfl:


Ho visto qualcosa sul CanOpen, é utilizzato in ambiente industriale sulle automazioni PLC ecc...

Io devo provare a leggere una ECU proprio come fanno i numerosi OBD2 in commercio.
Solo che la centralina "incriminata", essendo una versione racing, non c'é nei database standard.

Da qui la necessitá di un sw "scanner" che legga tutte le variabili, campi...non so bene cosa, che troverá.
Il tutto per fare l'acquisizione dati in tempo reale per la telemetria.
Proveró a vedere un forum di tuning.

Grazie Max per le info.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/