MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Errore su asse tornio, aiuto.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=6672
Pagina 1 di 3

Autore:  Garkoll [ mer gen 25, 2012 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Errore su asse tornio, aiuto.

Salve ragazzi, nel fare un pezzo avevo sempre un errore sul raggio, e siccome non mi tornava mi sono messo a fare un pò di controlli e misurazioni.
Ho trovato un errore sull'asse X.
Verificato che non dipende dalla meccanica (speravo invece) vuol dire che devo ricercare il motivo sulla elettronica.

L'errore non è proporzionale, vi spiego ho fatto diverse misurazioni e il risultato è questo:

- Se mi muovo di 1 decimo perdo 1 centesimo, fatto 100 volte mi va sempre da 0 a 0.9 e ritorna a zero.
- Se mi muovo di 1 mm perdo 2 centesimi, fatto 100 volte mi va sempre da 0 a 0.98 e ritorna a zero.

Sembra che ogni tot impulsi ne perda un tot preciso.
Vi do alcune info sulla elettronica dell'asse:
- motore Sanyo-denki 6A - 5.2 nm (alimentati a 60v)
- Driver geckodrive G201X
- Scheda parallela nervino home made.
- Pc dedicato con mach3

Ora i prossimi passi che mi ero messo in testa di fare sono:
1 - riformatto il pc e rimetto il programma
2 - tolgo la scheda parallela e vado diretto da pc a driver e misuro per vedere se la causa era lei?
3 - misuro con l'oscilloscopio l'onda in uscita dal pc?? dalla parallela??

Ma secondo voi passando ad una scheda usb dovrebbe generare lei i segnali e quindi avere un maggiore qualità/stabilità dell'onda quadra?
Il problema è trovare schede usb per la gestione tornio.... :???: :???:

Autore:  Raban [ mer gen 25, 2012 09:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

A quanto stanno le accelerazioni sugli assi ? Potrebbe essere che da software le hai impostate troppo alte e il motore non ce la fa e perde i passi .
L'errore e' in eccesso o in difetto ?
Mi pare di capire in difetto , cioe' chiedi un spostamento di 1 mm e si sposta solo di 0,98 mm
A quanti centesimi corrisponde un passo del motore ?

Prima di formattare il pc , scaricati il cd di ubuntu+emc2 puoi provare con emc senza
installarlo e vedi se ti da gli stessi problemi .

P.S. ma i madonnari non hanno la soluzione ? come mai ? :risatina:

Autore:  Garkoll [ mer gen 25, 2012 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Allora le accelerazioni e la velocità non sono un problemi, ho fatto le prove anche impostando il tutto a 0.1% di feedrate e l'errore è preciso e sempre il solito.
Su Mach3 ho impostato 400 step/mm

L'asse esegue uno spostamento minore di quello che mi indica sul pc, e se lo faccio tornare a zero ritorna spaccato indietro...

Montato il comparatore centesimale, mando l'asse X a zero sul comparatore e azzero anche mach3.

Vado in riga comandi e digito tipo G1 F20 X-1:
Sullo schermo pc leggo 1 mentre sul comparatore leggo 0.99

A questo punto digito G1 F20 X0:
Sullo shcermo pc leggo 0 e sul comparatore leggo 0

dopo domando anche ai madonnari... :risatina: :risatina:

Autore:  Raban [ mer gen 25, 2012 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Prova a dare 10 spostamenti da 1 decimo nello stesso verso e vedere se l'errore e sempre di 2 centesimi totali oppure se aumenta a 10 centesimi .

Prova anche a rifare tutte le prove portando l'accelerazione a 150 invece di 400.
Quei motori che hai tu bevono tanta corrente ma non hanno una coppia eccezzionale ,
Il nostro fornitore di etichettatrici ( che ne compra 500 alla volta ) li ha eliminati da tempo passando
agli Oriental Motor proprio per problemi di perdita di coppia nel tempo .

Autore:  Garkoll [ mer gen 25, 2012 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

400 non è l'accelerazione ma gli step per mm.
L'accelerazione è impostata a 900 mm/m e la velocità dell'asse a 3.000 mm/m
L'alimentatore che uso per 2 motori è da 60v (raddirizzati) e 12 amp, vedo che non supera i 3 amp quando gli uso tutti e due mentre lavoro.
I motori sono nuovi il modello è questo, dici che fanno schifo? fra quelli che avevo provato sono stati quelli migliori come prestaizoni, ma la mia esperienza è poca mi fido se mi dici in quel modo. :grin:
Questo è il modello del motore e questo il pdf:
103H8222-6310-12
PDF MOTORI ITA
PDF MOTORI

Farò la prova che dici tu, però al cosa che mi sembra strana nelle prove che ho fatto è che se faccio 1 decimo perdo 1 centesimo, invece se faccio 1mm ne perdo 2 di centesimi, come se fosse una perdita ogni tot ciclo.

Altri mi consigliano di rivedere bene la meccanica che non abbia un gioco da qualche parte perché secondo loro può dipendere da quello e non dalla elettronica.

Autore:  Raban [ mer gen 25, 2012 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Tu prova a ridurre le accelerazioni drasticamente e fare le prove che ti ho detto io , se hai gioco e' sempre lo stesso , che ti sposti di un metro o di un centesimo

Autore:  Garkoll [ mer gen 25, 2012 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Farò delle prove sulle accelerazioni come dici tu! :grin:

grazie per ora! :grin:

Autore:  Ultimo80 [ mer gen 25, 2012 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

In effetti potrebbe esserci un gioco sul dado a ricircolo di sfere che va registrato o meccanicamente o impostato nei dati macchina (se il tuo CN li ha i dati macchina)
Oppure dovresti controllare l'encoder che controlla l'asse...

Autore:  Ultimo80 [ mer gen 25, 2012 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Scusate ma i madonnari chi sono?

Autore:  onorino [ mer gen 25, 2012 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

http://www.madonnari.org/ :risatina:

Autore:  Ultimo80 [ mer gen 25, 2012 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Per capire se si tratta di un gioco meccanico della vite a ricircolo di sfere metti un comparatore su un punto piano del carrello portautensili e fai degli spostamenti in centesimi in un senso, poi fai degli spostamenti nel senso opposto se il comparatore non segnala subito lo spostamento vuol dire che c'è un gioco perché l'impulso parte l'asse si muove ma il carrello no...continua finche' il comparatore segnala lo spostamento e conta gli impulsi centesimali dati...2,3,5,6...quello e' il gioco meccanico reale da registrare oppure impostare nei dati macchina in modo che il CN ogni volta che sposta l'asse lo fa' tenendo conto del gioco...

Autore:  Garkoll [ lun gen 30, 2012 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Ultimo, grazie per il consiglio, ho già segnato diversi test da effettuare per verificare che non ci sia gioco meccanico...
Aggiorno il post appena riesco a metterci le mani!! :???:

Autore:  max [ lun gen 30, 2012 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Oltre al gioco sulla chiocciola potrebbe essere anche la vite con passo non esattamente lineare, stiamo parlando di centesimi!

Ciao Max

Autore:  Garkoll [ lun gen 30, 2012 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Ciao Max, stiamo anche parlando di viti THK a ricircolo nuove, sull'altro asse questo errore non è presente.
Controllerò la classe delle viti counque per sicurezza. :grin:

Autore:  Garkoll [ lun gen 30, 2012 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Errore su asse tornio, aiuto.

Allora, fatte le prove ebbene si signori l'errore non è elettronico ma meccanico.
Ho un gioco e ora devo capire dove.
La scelta va fra il pacco cuscinetti (quindi ghiera lenta) oppure nella chiocciola della vite (e qui mi girano!!!)

Come fare a capire? ad occhio penso dipenda dalla chiocciola in quanto ho messo una barra a contrasto e mandando su e giù non vedo gioco sul comparatore.
la chiocciola aveva la lubrificazione ad olio che ora non uso più, questo può incidere? se provo a metterci del grasso?

Porca miseria mi girano se devo cambiare una vite da 30 passo 5 thk.... :muro: :muro: :muro: :muro:

max fatto a tempo a scriverlo sopra!! :muro:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/