MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

date un occhiata a questa scheda?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=7459
Pagina 1 di 2

Autore:  outofstepper [ gio mag 24, 2012 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  date un occhiata a questa scheda?

Allora.. la scheda (PCB) individuata dalla Cemont e arrivata, installata, e la
saldatrice ancora non funziona. Mi hanno detto che, se non e questa, e quella
della "logica" della saldatrice. Beh, mi sono quasi stufo.. spero che questa non
mi la fanno paga -- mi hanno detto solo il prezzo della spedizione ma c'e un altro
che dice non e il mio posto e devo mandarlo la saldatrice per avere queste
certezze.

Comunque, questa e la scheda logica. Non sono bastanza pratico di testarla.. ad
occhio non vedo niente di male.. forse un po di sporcizia.. date un occhiata?
metto in evidenza le due chip un po "sporco" (ad occhio mio) .. con la speranza
che qualcuno piu bravo di me forse vede qualcosa..

ps l'altro lato e perfetto (a vista)..

Ah.. un altra domanda.. ecco la prima foto del'insieme. su quelli condensatori
rosso c'e un adesivo che dice "scaricatemi o ti ammazzo" -- cosa del genere :mrgreen: --
qualcuno sa come ci fa? semplicemente un corto tra terminali? (poi n'e che c'e tanto
spazio)..

Immagine

ecco la scheda che ora cercano 400+ euro!

Immagine

ecco un paio di dettagli:

Immagine


non so cosa fare.. se non pago la prima, e la riparazione costa 400.. non il top, ma
non male. se pago entrambi.. caspita.. 600euro. pero nuova costa 2000.

per fare una cosa sicura la devo mandare li.. ma c'e trasporto + scheda(e) + manodopera..
chissà.

che casino.

Tony

Autore:  McMax [ gio mag 24, 2012 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

Cacchio Tony che casino che hai combinato per un potenziometro....
Certo è che mi par davvero strano che un corto sull'ingresso del pot possa causare sto casino; in teoria dovrebbero essere protetti.
Avevo anch'io una CEMONT che mi aveva dato un fabbro dopo che gli era esplosa: l'aveva usata per 10 anni facendo interventi giornalieri a riparar cancelli. In genere sono macchine massicce ma hanno due difetti:
- usano un circuito di controllo a logica che rende IMPOSSIBILE qualsiasi tipo di troubleshooting DIY.
- usano i condensatori della Itelcond :mrgreen:

Scherzi a parte, difficile dire se il problema è su quella scheda anche perché difficilmente su una scheda logica guasta vedi segni evidenti di bruciature; soprattutto per un corto su un pot a bassa tensione.
Certo è che se la corrente viene erogata ma solo al minimo e non ci sono altre schede di controllo è probabile che il problema sia proprio li. Ma potrebbe benissimo essere anche il sensore di corrente primario o lo shunt secondario .... che tra l'altro costerebbero molto meno della scheda di controllo.
Se te la danno gratis ti va ancora bene... prova a cambiarla e tieni le dita incrociate.
Io ti rinnovo la mia disponibilità a dargli un occhiata ma se la devi spedire a me tanto vale che la spedisci al centro assistenza almeno sei sicuro che loro il problema te lo risolvono.
Se invece ti vuoi armare di pazienza e recuperi un oscilloscopio, ci possiamo dare appuntamento su skype con videocamera e vediamo se si riesce a fare un intervento in videoconferenza.

Autore:  onorino [ gio mag 24, 2012 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

McMax sta proprio avanti , riparazioni in video conferenza , houston we have the problem e lui arriva :mrgreen:

Autore:  McMax [ gio mag 24, 2012 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

Eh beh,non siamo mica qui a lucidare i mandrini :rotfl:..... chi pensavi che ci fosse in linea con Huston quando è partito il Challenger ??? :hammer: :rotfl:

Autore:  giacomo328 [ gio mag 24, 2012 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

se si era più vicini si andava dal quello che aspetta il ceppo.

Tony almeno le mogli sono tranquille, c'è chi va in chat per raccattare, invece noi per riparare una saldatrice

Autore:  onorino [ gio mag 24, 2012 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

l'idea della penna nell'interuttore era la tua , ci avrei scommesso :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio mag 24, 2012 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

tony ora raccatta pannolini :risatina:

Autore:  yrag [ gio mag 24, 2012 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

Per quanto riguarda i condensatori con la scritta "scaricatemi o ti ammazzo" l'unica cosa da non fare è il corto. A parte il botto e il cacciavite fuso (se usi quello) rischi di fare altri danni. Usa una lampada a 220 se non hai di meglio.
Quanto al guasto stento a credere che un corto sul poto possa fare danni così catrastrofici, non c'è per caso qualche micro fusibile da qualche parte ben camuffato tra i componenti?

Autore:  outofstepper [ gio mag 24, 2012 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

grazie di nuovo Max..
ecco un mio ipotesi.. tiene conto che ho un bel immaginazione. :mrgreen:

guarda nella prima foto.. vedi 2 fili (giallo e grigio) che saltano le 2 schede
completamente.. sono il switch della torcia / pedale.

credo il "corto" era in questi cavi in quanto il pedale (in metallo)
era sul banco .. e il switch.. beh.. diciamo che ho usato un bullone
(metallico) come regolazione direttamente sulle linguette del switch.

la mia teoria e che la corrente (di saldatura) non e tornata tutto per la
massa.. un po rientrato nel pedale tramite questo bullone / scatola metallica.

ecco un schizzo:

Immagine

e dentro:

Immagine

nota che i fili giallo/grigio (prima photo del post) saltano le schede.. cioe.. c'e una
deviazione.. vanno sia alle schede che da quel altra parta.

vorrei aprirla tutta ma non so come farlo in modo sicuro (quelli dannati condensatori!)

Tony

Autore:  giacomo328 [ gio mag 24, 2012 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

se aspetti si scaricano da soli, oppure chiami l'omino dell motocoltivatore e fai la prova prima con lui

Autore:  outofstepper [ gio mag 24, 2012 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

ps.. ripeto.. quando e successo questo corto o che sia.. il pot nel pedale c'e fulminato..
(purtroppo no botta.. solo fumo) .. pero il primo controllo che ho fatto: vedere se c'era
un corto tramite corpo pot .. che non c'era.. quindi credo la corrente e rientrata tramite switch..
pero in qualche modo mi e bruciato il pot?


giacomo: dai.. e una saldatrice sexy. :mrgreen:

poi, con una grammatica cosi .. chissà chi trovo online! :oops:

Autore:  Raban [ gio mag 24, 2012 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

mi sa che ti e' andata una scarica in hf/hv nella parte logica tony, se e' cosi' puoi fare una buca , seppellire la saldatrice e metterci dei fiori sopra ...

Autore:  yrag [ gio mag 24, 2012 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

#gly.. :1234:

Autore:  Raban [ ven mag 25, 2012 07:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

sentiamo il McMax , ma se ti e' andata una scarica da 20000 v dentro alla logica non si sa he cosa puo' aver fulminato.
Puoi sempre recuperare chassis , dissipatori e trasformatore e farti una MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE) ! [zinzin.gif]

Autore:  outofstepper [ ven mag 25, 2012 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: date un occhiata a questa scheda?

a qualcuno interessa una saldatrice TIG 4,6 Ampere AC/DC a
SUPER risparmio energetico?!

Perfetta per riparazione lattine.

4 ampere sono pochi? e 5 troppo? Questa e perfetta!

in regalo un pedale digitale.. e si.. ON/OFF!
comandate quei 4,6 ampere da distanza! (meglio non stare
vicino questa saldatrice :mrgreen: ).

Il capo chef alla Cemont dice che non c'e modo da capire dove
puo andare un scarico hf/hv.. e non e detto che e solo la logica.
la devo spedire li, a Milano.

questo weekend la faccio a pezzi.. voglio vedere dove vanno
quelli cavi giallo/grigrio.. sembra strano che con "quel danno spaventoso"
la saldatrice fa tutto tranne aumentare la corrente.

cioe, tutto gli altri funzioni ci sono.. il panello funziona correttamente..
l'HF funziona, l'arco si accende.. anche il downslope/upslope funziona..

pero tutto a 4,6 ampere. :(

spero di trovare qualche caxxata piu in fondo. ad occhio tutti gli
altri componenti e roba grossa.. analogica.. li posso giocare un po.
con la scheda logica io posso fare poco.

Tony

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/