MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

cos'e questo? (tentativo di riparazione)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=7903
Pagina 1 di 2

Autore:  outofstepper [ gio set 06, 2012 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  cos'e questo? (tentativo di riparazione)

salve salve
ecco abbiamo una piccola lampada a tocco.. un set di due.. regali .. credo che
costicciano.. una e fusa.. in un tentativo di riparazione, ho trovato questo
bruciato (era coperto con termoristringente):

Immagine

sembra una resistenza (un po cicciotto) .. ma non conosco il tipo / valore.. anche
se le bande di colore non sembrano quelli di una resistenza. un fusibile?

questo e il primo componente .. in serie con l'ingresso 220V. Non so ancora perché
e saltato pero.

Grazie 1x10^3

Tony

Autore:  yrag [ gio set 06, 2012 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

Se è connessa all'ingresso è quasi sicuramente una resistenza fusibile che si è fusa per qualche motivo da ricercare :risatina:
Metti una lampada in serie all'aggeggio, tanto per limitare la corrente, e vedi dove fuma qualche altro componente :mrgreen:

Potrebbe anche essere una induttanza ma lo escludo...

Autore:  onorino [ gio set 06, 2012 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

dovrebbe essere da 0,22 l'altra banda mi sembra che indichi un tipo selezionato , ma aspetta qualcuno che capisce qualcosa di scossa , io oltre al maialino porchettato ripieno di salcicce e patate non vado .

Autore:  onorino [ gio set 06, 2012 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

ecco già smentito prima di postare :risatina:

Autore:  yrag [ gio set 06, 2012 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

No, no Rino... nessuna smentita, specie per il maialino :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Forse sul valore avrei qualche dubbio ma considerando che per tua stessa ammissione di scosse non ne capisci (siamo allo stesso livello), va benissimo lo stesso :risatina:

Autore:  max [ gio set 06, 2012 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

credo sia una resistenza da 0.22 , per la potenza in w bisognerebbe avere almeno le dimensioni lunghezza per diametro.

Ciao Max

Autore:  outofstepper [ gio set 06, 2012 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

beh, io di scosse n'e ho preso qualcuna (di troppo)

dimensione:
3Ω di diametro x 10Ω di lunghezza.
quindi per volume siamo in circa 70,7 W^3

domani vado da euronics x il ricambio.

:risatina:

scherzi a parte, l'idea della lampada in serie mi piace (ho un altra -- a tocco!)..
pero non voglio fare qualche caxxata (tipo sostituire un, boh, fusibile, con una
resistenza) mandando la casa a fuoco.

tirchio, si.. stupito.. beh.. un po.

grazie ancora
Tony

Autore:  onorino [ gio set 06, 2012 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

ci dici la successione dei colori .

Autore:  outofstepper [ gio set 06, 2012 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

scusa, ma in questo caso (resistenza), l'ultima banda bianca cos'e?
rosso: 2
rosso: 2
argento: 0,01
oro: 5%

bianco: autodistruttivo?

Autore:  onorino [ gio set 06, 2012 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

http://www.electronicprestige.it/res/resistenza5.htm

http://www.electronicprestige.it/codicea.htm

forse il bianco perché è ancora vergine.

Autore:  yrag [ gio set 06, 2012 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

Era vergine... ora è ehm... fregata :risatina:

Autore:  yrag [ gio set 06, 2012 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

"scherzi a parte, l'idea della lampada in serie mi piace (ho un altra -- a tocco!)..
pero non voglio fare qualche caxxata (tipo sostituire un, boh, fusibile, con una
resistenza) mandando la casa a fuoco."

Vai tranquillo, per prova cortocircuita la resistenza con la lampada in serie: al massimo si accende la lampada, non la casa. :risatina:

Autore:  outofstepper [ sab set 08, 2012 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

sostituendo la resistenza con un fusibile 250V/1amp (tipo veloce, da PCB) la lampada funziona
meglio di prima! ok ok non esageriamo.. funziona identicamente come prima.

lascio tutto cosi, credo.

chissà perché c'era una resistenza propria e non un fusibile (classico)? costano di meno?

grazie a tutti x l'aiuto.
se, qualche giorno, vi trovate al buio, venite a trovarmi. :risatina:

Autore:  Giuvanin [ sab set 08, 2012 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

i misteri dell'elettronica.

Autore:  max [ sab set 08, 2012 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e questo? (tentativo di riparazione)

Perchè un fusibile lo puo' cambiare l'utente con 0.1€ per il resto ti devi rivolgere all'assistenza!

Ciao Max

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/