MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Inverter - Cosa caspita è il filtro ECM? A che serve?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=7987
Pagina 1 di 1

Autore:  orbscan [ lun set 24, 2012 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Inverter - Cosa caspita è il filtro ECM? A che serve?

Ho acquistato un inveter per il mio elettromandrino.
Qui sotto c'è il manuale:
https://dl.dropbox.com/u/36638541/ACS15 ... utente.pdf

Non riesco a capire che cosa è il filtro EMC e a cosa serve.

Non capisco neanche che cosa è un
--- sistema TN con una fase a terra----

Io ho un impianto con una terra "normale"...

Qui sotto riporto la parte del manuale che spiega il filtro ECM
Grazie di tutto.
Un caro saluto a tutti.
Carlo


-------------------INIZIO---------------
Verifica della compatibilità con sistemi IT (senza messa a terra) e sistemi
TN con una fase a terra
AVVERTENZA! Scollegare il filtro EMC interno se si installa il convertitore in un
sistema IT [un sistema di alimentazione senza messa a terra o con messa a terra ad
alta resistenza (superiore a 30 ohm)], altrimenti il sistema risulterà collegato al
potenziale di terra attraverso i condensatori del filtro EMC. Questo può determinare
una situazione di pericolo o danneggiare l'unità.
Per evitare danni al convertitore di frequenza, scollegare il filtro EMC interno quando
si installa il convertitore in un sistema TN con una fase a terra.
1. Nei sistemi IT (senza messa a terra) e nei sistemi TN con una fase a terra,
scollegare il filtro EMC interno rimuovendo la vite EMC. Sui convertitori trifase di
tipo U (con codice ACS150-03U-), la vite EMC è già stata rimossa in fabbrica e
sostituita con una vite in plastica.
--------------------FINE------------------------

Autore:  McMax [ lun set 24, 2012 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter - Cosa caspita è il filtro ECM? A che serve?

Guarda qui ==> http://www.electroyou.it/vis_resource.p ... ezio&id=57
solo per addetti ai lavori o quasi....

il filtro EMC (non ECM) sta per ElectroMagnetic Compatibility ovvero il filtro che viene usato per rendere il sistema rispondente alle normative sulle emissioni elettromagnetiche.
Il sistema IT è un sistema Isolato da Terra che in genere si usa quando si ha esigenza di forti isolamenti delle apparecchiature dalla rete o quando non è possibile utilizzare sistemi di filtraggio verso terra come ad esempio nelle apparecchiature elettromedicali a contatto col paziente.
Il filtro EMC utilizza una rete di condensatori cosiddetti Y che filtrano i disturbi di modo comune semplicemente tra le fasi e la terra.... i condensatori filtrano ma compromettono o meglio limitano l'isolamento tra le fasi e la terra quindi il manuale dice ovviamente di scollegare il filtro EMC in presenta di sistemi IT o TN.
Se non sei in presenza di situazioni di questo tipo (così come credo) lascia pure collegato il filtro e vai tranquillo.

Autore:  orbscan [ mar set 25, 2012 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter - Cosa caspita è il filtro ECM? A che serve?

Grazie per la risposta.

Tanto per curiosità puoi aiutarmi a capire questi due punti?

1) Se lascio il filtro EMC in un impianto senza terra non dovrebbe scattare il differenziale?

2) Se lascio il filtro EMC in un impianto con il neutro a terra posso capire che potrei prendere la corrente ma perchè dovrei rompere il motore?

Grazie sempre.
Un caro saluto
Carlo

Autore:  McMax [ mar set 25, 2012 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter - Cosa caspita è il filtro ECM? A che serve?

No il differenziale non scatta perché non hai dispersione verso terra. Il differenziale scatta solo se la DIFFERENZA tra corrente di fase e corrente di neutro supera un valore pre-impostato (30mA per impianti civili e 300mA per impianti industriali). Il filtro EMC usa la terra per filtrare quindi hai più dispersione e quindi probabilità che scatti il differenziale con filtro EMC piuttosto che senza.

Il neutro è sempre a terra in cabina ed idealmente, su linee a bassa impedenza (vicine alla cabina), il potenziale di neutro e quello di terra sono uguali. Il neutro a terra doo il differenziale è un errore circuitale ma non necessariamente causa folgorazione: se tocchi una fase e scarichi a terra comunque non hai ritorno sul neutro e quindi il differenziale interverrebbe comunque. Potresti rompere il motore perché la terra viene usata per filtrare sia lato linea che lato motore quindi averlo a neutro vorrebbe dire avere il neutro sulla carcassa del motore.... credo che il motivo sia questo ma in ogni caso bruciarlo è difficile. In genere sui manuali considerano casi limite per pararsi il fondoschiena in caso di incidenti.
IN OGNI CASO IL NEUTRO NON DEVE STARE A TERRA A VALLE DEL DIFFERENZIALE.

Autore:  orbscan [ mar set 25, 2012 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter - Cosa caspita è il filtro ECM? A che serve?

Grazie.
Ho capito.

Un'ultima cosa: io non ho l'impianto con fase e neutro ma ho due fasi (110 v +110 v).

Cambia qualcosa o no?

Un caro saluto
Carlo

Autore:  McMax [ mer set 26, 2012 06:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter - Cosa caspita è il filtro ECM? A che serve?

No se hai la terra non cambia nulla; l'importante è che la tensione concatenata tra le 2 fasi non superi quella massima consentita in ingresso all'inverter; ma non mi pare proprio.

Autore:  orbscan [ gio set 27, 2012 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter - Cosa caspita è il filtro ECM? A che serve?

Ok grazie!

Non è che puoi aiutarmi anche sul post del simbolo % sul display inverter :-) ?

Carlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/