MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Realizzazione prototipi su basette millefori.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=7996
Pagina 1 di 1

Autore:  AF116 [ mar set 25, 2012 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Realizzazione prototipi su basette millefori.

Sperando di non replicare nulla di già noto, descrivo un mio metodo per la realizzazione veloce di prototipi.

Dopo aver sbrogliato su CAD il PCB, stampo su carta il lato componenti, ovviamente dopo averli disposti con il passo coincidente con quello della basetta (2,54 mm).

In controluce, con la basetta sotto il foglio del PCB, foro cou una spilla il foglio in corrispondenza dei fori.

Inserisco i componenti.

Stampo il lato rame ribaltato, mi sarà utile per la disposizione dei collegamenti.

eseguo i collegamenti.

Autore:  eugeniopazzo [ mar set 25, 2012 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

molto interessante a me è stato utile... te che cad usi per l elettronica?

Autore:  AF116 [ mar set 25, 2012 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

Utilizzo KICAD. E' free e dispone di visualizzatore 3D.

Autore:  eugeniopazzo [ mar set 25, 2012 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

e ora me lo scarico! grazie!!

Autore:  onorino [ mar set 25, 2012 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

bella tecnica .

Autore:  max [ mar set 25, 2012 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

AZZ un AF116 non lo vedo da secoli!

Ciao Max

Autore:  spike762 [ mar set 25, 2012 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

Ottima idea!

Autore:  McMax [ mer set 26, 2012 07:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

Gran bel metodo. Io sono un po più grezzo... Inserisco i conponenti e poi li filo :mrgreen:
Col il metodo del ferro da stiro e grazie alle tecniche che anboamo affinato con Raban spesso mi conviene più fare un pcb inciso che protoipare su millefori. Tra l'altro ormai c'è quasi sempre almeno un componente smd e quindi la millefori è inservibile!

Autore:  AF116 [ mer set 26, 2012 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

Grazie per gli apprezzamenti.

@ Max: L'AF116 è stato il mio primo semiconduttore utilizzato e ... il primo semiconduttore non si dimentica mai!

Ciao!

Autore:  max [ gio set 27, 2012 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

I miei primi disastri sono stati fatti con SFTxxx, equivalenti dei vari AC 125-127-128 ecc ecc e AF 109-139.

Ciao Max

Autore:  Bit79 [ gio set 27, 2012 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

7414! Senza contare i transistor rubati ad una vecchia autoradio...

Autore:  libero [ gio gen 17, 2013 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

Ottimo metodo, grazie

Autore:  flosi [ gio gen 17, 2013 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

bel metodo non avevo mai pensato a incollare lo stampato sulla basetta di solito ricopiavo con pennarello ma cosi' e' piu'bello, il mio primo semiconduttore e' stato OC72 in vetro verniciato di nero!

Autore:  AF116 [ ven gen 18, 2013 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione prototipi su basette millefori.

Sono contento di essere stato utile.
:grin:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/