MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

strano oggetto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=8599
Pagina 1 di 2

Autore:  babylonia54 [ sab dic 15, 2012 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  strano oggetto

salve a tutti,volevo chiedere a cosa serve l'apparecchio di cui allego alcune foto
grazie a tutti

Autore:  claudi [ sab dic 15, 2012 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

non ricordo il termine ma dovrebbe essere un autotrasformatore

Autore:  onorino [ sab dic 15, 2012 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

quell'asse che esce ruota? , può essere una dinamo .
aspettiamo gli ammaestratori di elettroni .

Autore:  La Morte Nera [ sab dic 15, 2012 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

Un bel variac, cioè un autotrasformatore. Serve per variare la tensione da zero fino al 100%

Autore:  onorino [ sab dic 15, 2012 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

un potenziometro ? , ok sto zitto :1234:

Autore:  La Morte Nera [ sab dic 15, 2012 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

Anzi, nel tuo caso da 0 a 260V, quindi un 120% della tensione di rete

Autore:  babylonia54 [ sab dic 15, 2012 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

come si collega

Autore:  La Morte Nera [ sab dic 15, 2012 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

Ingresso tra L e N, uscita tra N e T

Autore:  babylonia54 [ sab dic 15, 2012 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

grazie

Autore:  babylonia54 [ dom dic 16, 2012 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

oggi ho provato a collegarlo,e con il tester ho fatto le misurazioni in uscita e la tensione varia da 0 volt a 270 volt,debbo isolarlo in un contenitore in modo da non correre il rischio di scariche elettriche,volevo chiedere se è possibile trasformare la corrente in uscita da ca in cc in modo da poter alimentare un motore a cc di una fresatrice

Autore:  luk2k [ dom dic 16, 2012 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

penso che devi creare un circuito raddrizzatore con il classico ponte di diodi e condensatore, il tutto dimensionato in base alle potenze in gioco

a parte le cose banali, oltre non so aiutarti

Autore:  babylonia54 [ dom dic 16, 2012 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

grazie

Autore:  La Morte Nera [ dom dic 16, 2012 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

Fresatrice in continua? Come mai?

Autore:  mafa [ dom dic 16, 2012 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

E' proprio un bel variac, 8 Amper e addirittura survoltato da 220 a 260 tienitene di conto ha il suo valore.

Autore:  babylonia54 [ dom dic 16, 2012 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano oggetto

ho una piccola fresa che funzionava con un motore in cc a 230v,ora l'ho sostituito con un motore a 380v comandato da un inverter,e il motore in cc lo voglio usare su un trapano a colonna che voglio usare anche da maschiatrice

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/