MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Salva Batteria
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=8689
Pagina 1 di 6

Autore:  Leviathan [ ven dic 28, 2012 00:52 ]
Oggetto del messaggio:  Salva Batteria

Cari amici, c'è un amico che ha una barca e mi chiedeva se c'è la possibilità di monitorare stato della batteria (Volt e Ampere), facendo in modo che quest'ultima venga esclusa dal circuito quando al disotto della tensione minima in modo da non danneggiarla. Per lo stato di tensione ed ampere avevo pensto a voltmetro e amperometro digitali e cercando in internet c'è solo l'imbarazzo della scelta; per quanto riguarda invece il circuito di sicurezza c'è qualcosa (integrato o circuito) che escluda la batteria evitando di danneggiarla??!
Grazie anticipatamente a tutti quanti possano fornire indicazioni al riguardo!!

Autore:  yrag [ ven dic 28, 2012 00:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

Se mastichi di elettronica, puoi risolvere col solito 555...

Autore:  Leviathan [ ven dic 28, 2012 01:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

Di elettronica mastico molto poco, a livello elementarissimo, pur potendo eventualmente realizzare un circuito stampato per lo sviluppo sarebbe tutta da ridere, Max ne sa qualcosa... :risatina:

Autore:  yrag [ ven dic 28, 2012 01:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

Non è necessario il pcb, puoi usare una piastrina millefori. Il circuito è semplicissimo, 5 / 6 pezzi al massimo, sfrutti uno dei comparatori del 555 per comandare un relè di potenza.

Comunque quello che chiedi esiste in commercio e forse QUESTO potrebbe andare bene.

Autore:  luk2k [ ven dic 28, 2012 08:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

temo che quel coso li con i suoi 16 ampere non vada per una batteria da barca ammesso che non sia possibile interporre un trasformatore amperometrico

idem con patate per l'amperometro da mettere a bordo
anche le batterie + piccole danno spunti da svariate centinaia di amper che friggerebbero un po' tutto, anche in quel caso c'è necessita' di usare un TA

Autore:  yrag [ ven dic 28, 2012 09:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

E' un regolatore di carica per pannelli solari ma potrebbe essere utilizzata solo la parte voltmetro, amperometro lato carico e sensore di minima tensione. Almeno così mi pare di capire dalla scheda.
Non ho idea del carico ma ritengo che più di qualche apparecchiatura e qualche lampadina non vi siano carichi elevati. Gigi illuminaci.
Il TA sarà piuttosto difficile che funziona in CC, forse intendevi uno shunt...
Comunque relè di minima tensione se ne trovano già belli e fatti.

Autore:  McMax [ ven dic 28, 2012 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

Gigi non fare il modesto che te la cavi benissimo coi pcb!! :rotfl:

Non capisco perchè vuoi controllare la corrente... To basta la tensione. Controlli il livello di tensione e quando scende sotto una certa soglia che imposti con un trimmer, la disconnetti.
Io userei un comparatore che pilota un transistor che a sua volta pilota un relè o un teleruttore. Bisogna prestare buona attenzione a fare in modo che il comparatore abbia isteresi sufficiente altrimenti la batteria continuerà a inserirsi ed a disinserirsi in prossimità della soglia di intervento.
Puoi partire da un semplice LM393 http://www.st.com/internet/com/TECHNICA ... 000465.pdf
come dice Vincenzo il pcb non serve, basta una millefori.

Autore:  onorino [ ven dic 28, 2012 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

io per la carica della batteria ho risolto con un pannello solare ed un regolatore di carica
http://www.ebay.it/itm/30W-SOLARPANEL-S ... 3262wt_929

http://www.ebay.it/itm/10A-SOLAR-PANEL- ... 227wt_1016

i 10 ampere sono quelli che accetta in entrata dal pannello e ci puoi attaccare la batteria del titanic senza problemi , basta avere i cavi abbastanza lunghi 3800 metri :risatina: quando la batteria raggiunge la carica sposta il carico su un'uscita dove di solito si collega una lampadina , in questo modo la batteria effettua cicli di carica e scarica regolari .
la batteria perde circa 1% di ampere al giorno di carica quindi devi dimensionare tutto .
ci sono anche regolatori per 2 batterie http://www.futuraelettronica.net/pdf_it ... DUO10A.pdf

qui invece c'è quello che cerchi uno stacca batteria di minima tensione http://roulotteantenate.forumfree.it/?t=44133332

Autore:  yrag [ ven dic 28, 2012 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

Che schifezza... comparatore, isteresi, tutto a belle donne :mrgreen:

Autore:  onorino [ ven dic 28, 2012 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

gli esperti siete voi , io pesco !

Autore:  yrag [ ven dic 28, 2012 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

Esperto io ??? magari ! :risatina:

Autore:  luk2k [ ven dic 28, 2012 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

ops, avevo trascurato il dettaglio della continua... :risatina:

cmq anche io penso che a parte la figata di avere un paio di strumenti in + in plancia non serva a molto misurare la corrente, almeno non per il discorso di salvaguardia della batteria

Autore:  Leviathan [ ven dic 28, 2012 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

Sono batterie normali come quelle delle macchine, in quanto fornisce la tensione necessaria anche ad accendere il motore dell'imbarcazione;grazie a tutti delle info, però mi piacerebbe poter percorrere la strada che indicava Max in quanto c'è la possibilità di montare i componenti adatti senza il rischio di svampate!!!!!!! :rotfl:
Max al relè c'arrivo, per il comparatore che pilota il transistor mi devi dare qualche info in più: come funziona e a cosa servono?
Per il resto ok, gli suggerirò di limitarsi al voltmetro!!

Autore:  Nirvana65 [ ven dic 28, 2012 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

Ciao, a te servirebbe una cosa cosi per monitorare la batteria credo
e una cosa cosi ma più grossa per lo stacco di sicurezza in caso di sottotensione, potresti chedere a loro se ne hanno.

Autore:  onorino [ ven dic 28, 2012 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salva Batteria

il primo del link lo avevo , a batteria scarica e bruciata dava sempre il verde é una sòla .
per lo scambio manuale ci sono degli interruttori apposta , che fanno anche da stacca batteria , come questo http://islandparadise.it/nautica/Stacca ... goria=5833
questo é il mio spacciatore di fiducia , quando entro nel suo negozio ci passo le ore , la gente parte da mezza Italia per comprare .

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/