MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Manuali tester ICE
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=9336
Pagina 1 di 1

Autore:  rokko [ ven mar 01, 2013 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Manuali tester ICE

Come da titolo

680E



680G



quando scannerizzo il 680R lo posto :smile:


eventuali ricambi li ho trovati qui:

R.a.u. Di Papalia Francesco
Via Roma 81
20090 Cesano Boscone (MI)
Tel: 024584734
Fax: 0236551923

Autore:  serval76 [ ven mar 01, 2013 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

Ottimo lavoro, aspetto il 680R, io ce l'ho ancora e lo conservo gelosamente dentro un cassetto in salotto :grin:

Autore:  McMax [ ven mar 01, 2013 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

Bellissimo !! Ho il 680R anch'io ! Dai Ale posta sto manuale :hammer:

Autore:  Niki [ ven mar 01, 2013 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

Uh, capita proprio a fagiuolo :) sta discussione ho un 680G quarta serie da 10anni circa l'avevo comprato nel mercatino delle pulci, non mi ha mai dato nessun problema. Da circa 2 settimane ognitanto rimane bloccato circa a un centimetro dallo zero, ognitanto scende sotto lo zero e se "squoto" torna a zero giusto e il tester funziona benissimo... Cosa può essere ? Può essere che ci sia entrata un pò di sporcizia nella lancetta?? Conviene far riparare il tester o buttarlo nel bidone??

Autore:  giacomo328 [ ven mar 01, 2013 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

un ice è come un trapano rosa

il trapano lo verniciato l'ICE è originale

Autore:  flosi [ ven mar 01, 2013 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

niki ripararlo non se ne parla, quello che costa in questi tester è il microamperometro a lancetta il resto è roba da pochi euro, se ha quel difetto l'unico triste destino è il bidone, ne ho 2 che hanno lo stesso problema ma non li butto per questioni affettive, li conservo con il chinaglia che mi ha regalato mia nonna 40 anni fà

Autore:  giacomo328 [ ven mar 01, 2013 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

se le mandi alla casa te li riparano

Autore:  flosi [ sab mar 02, 2013 01:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

certamente ma a che costo ? un 680R nuovo in negozio costa poco più di 70 euro, tra riparazione e spedizione siamo lì

Autore:  yrag [ sab mar 02, 2013 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

Il manuale del 680R non può essere pubblicato in quanto ICE ne vieta espressamente la riproduzione.

Autore:  flosi [ sab mar 02, 2013 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

la stessa cosa vale per i due manuali che sono già stati caricati, c' è anche scritto sui manuali stessi.

Autore:  rokko [ sab mar 02, 2013 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

come del resto tutti i manuali d'uso, per non creare problemi, li rimuovo,
poi a chi servissero....

Autore:  onorino [ sab mar 02, 2013 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

potresti anche chiedere il permesso alla ditta , vediamo cosa rispondono.

Autore:  Niki [ sab mar 02, 2013 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

Lunedì provo a sentire sia la ice che la ditta postata da rokko, mi dispiace troppo buttarlo.. Ne ho un altro che è sia analogico che digitale, però non va bene come l'ice se non è in piano la lancetta va dove vuole :) e poi è impossibile leggere l'analogico ha 500 valori tutti attaccati uno sull'altro :D

Autore:  Niki [ lun mar 04, 2013 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

Ciao a tutti, sta mattina ho chiamato la ice e gli ho spiegato il problema del mio tester.. Il tecnico mi ha detto che quasi sicuro c'è entrata della polvere nella "lancetta" (non mi ricordo il nome :)) se lo spedisco alla ditta postata da rokko me l'aggiustano... Mentre un tester nuovo come il mio costa su 85-86 euro e la riparazione se è solo da "ripulire" su 30-35 euro... Solo che dopo aver finito la chiamata sono andato a vedere in che "stato era" e la lancetta è dinuovo sullo "0" giusta :shock: ho provato a far andare a fondo scala un paio di volte con gli Ohm ed è giusto :eek: ... Che mistero, si vede che si è aggiustato telefonicamente :mrgreen:

Autore:  MB65 [ gio mar 27, 2014 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuali tester ICE

Ciao forse arrivo tardi (è passato quasi un anno dall'ultimo post).
Gli ICE sono strumenti di grande precisione in relazione alla loro categoria e rappresentano un piccolo tesoro per i loro possessori (il mio primo era un Microtest 80 del 1979).
Considerato che nasco prima come elettronico che come meccanico mi trovo più a mio agio in questi discorsi.
Ora il primo consiglio che mi permetto di postare è questo: da una serie all'altra vi sono importanti anche se non visibili differenze, utilizzandi più o meno gli stessi componenti ma variando ad esempio la batteria.
Se nei mercatini trovate stampati per pochi euro 2 o 3 come accade potete comunque prenderli perchè gli stessi componenti si riutilizzano anche in altri modi (le resistenze rosse sono al 0,5 %!!!!!).
per quanto riguarda l'ago è possibile rimuovere il frontale in cristal esoffiare delicatamente sul movimento della bobina assolutamente non danneggiando quelle due piccole spisrali che oltre a far da conduttori servono per il ritorno.
inoltre se gurdate con attenzione c'è un apiccola camma di azzeramento del fondoscala che mossa ripetutamente con il cacciavite esterno spesso risolve il problema.
Gli schemi si trovano in giro ma se sono coperti da copyright non è opportuno postarli.
Nel caso sono qua.......
saluti MB65

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/