MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore elettrico mangiato dai cani :)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=9462
Pagina 1 di 3

Autore:  Niki [ sab mar 16, 2013 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Motore elettrico mangiato dai cani :)

Ciao a tutti, l'unica cosa che mi resta è piangere :( ... Avevo un bel motore 220v già con il condensatore d'origine e spina, ieri lo posato in garage e sta sera trovo i cani che giocano con la spina e il condensatore completamente addentato :cry:... Pazienza se non mangiano, ma fra un po mangiano più di me :risatina:, vabè apparte tutto dato che volevo utilizzarlo in una mia "invenzione" vorrei metterlo apposo... Sul condensatore si riesce a leggere che ha una capacità di 12.5 ne ho trovato uno con la stessa capacità solo che è più piccolo di diametro e più lungo può andare bene lo stesso?? Un altra cosa dato che mi hanno mangiato i fili che da dentro al motore escono e vanno al condensatore, ho aperto il motore e volevo fare una "giunta" all'interno, solo che l'isolante dei 2 fili si spacca tutto... Pensavo quasi di tagliare quelle spece di fascette che tengono gli "avvolgimenti" togliere i pezzi di fili che si rompe l'isolante e sostituirli con 2 nuovi... si può fare quel lavoretto in casa o bisogna portare a far ribobinare tutto il motore??

Autore:  flosi [ sab mar 16, 2013 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

certo che si può fare in casa, quelle fascette se le togli vanno rimesse, io usavo una corda apposita che mi sembra di ricordare fosse paraffinata ma dello spago va bene uguale, attenzione solo a non rovinare lo smalto isolante che ricopre i fili di rame il condensatore basta che sia per motori e abbia la stessa capacità, le dimensioni variano da costruttore a costruttore

Autore:  giacomo328 [ sab mar 16, 2013 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

ma non c'è la contattiera???

metti delle foto

Autore:  miughe [ sab mar 16, 2013 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

Manda qualche foto.
Per il condensatore, verifica sia la tensione massima che i microfard.

Autore:  onorino [ dom mar 17, 2013 08:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

inizia a stabilire delle regole , il motore lo hanno rotto i cani e loro lo devono riparare , facciamola finita con l'animalismo estremo :risatina:

Autore:  Niki [ dom mar 17, 2013 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

Ciao a tutti, oggi se riesco faccio un paio di foto... No non ha la morsettiera ha un passa cavo di fianco al motore e escono i fili della "spina" e un altro che escono i fili che vanno al condensatore... sopra al condensatore se non sbaglio c'è scritto la capacità che è 12.4 +/- 5% e poi c'è Vn 450 quello che ho trovato c'è scritto le stesse cose.. Mentre per fare le "legature" non vanno bene lo stesso le fascette di plastica :risatina: perchè non voglio toglierlo tutto mi basta togliere la legatura per un paio di centimetri tanto da saldare i nuovi fili

Autore:  flosi [ dom mar 17, 2013 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

no le fascette di plastica evitale con il tempo si induriscono e si spezzano meglio uno spago

Autore:  Niki [ dom mar 17, 2013 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

Lo spago per legare i salami va bene :risatina: :risatina: .... Spero che Onorino no legge sto messaggio sennò mi tocca fare una fornitura per la sua cucina :risatina:

Autore:  flosi [ dom mar 17, 2013 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

va bene basta che non lo hai tolto da un salame, meccanicamente non cambia molto ma i cani avrebbero un incentivo maggiore

Autore:  Niki [ dom mar 17, 2013 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

Vero... Subito non ci avevo pensato, un altra cosa sulla targhetta si legge più o meno HP 0.24 e poi c'è scritto poli 4.. Si riesce a sapere quanti giri fa?

Autore:  yrag [ dom mar 17, 2013 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

1400 (più o meno)

Autore:  onorino [ dom mar 17, 2013 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

se si parla di salami , lonze , vergazzata , lardo di colonnata e qualunque invenzione mangereccia bisogna pagare una tassa al forum.

Autore:  Niki [ dom mar 17, 2013 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

Ecco lo sapevo :risatina: la tassa va pagata direttamente a Onorino immagino, così vai di cucina e fai il servizio a tutti gli utenti del forum :risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ dom mar 17, 2013 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

un esattore ci deve pur essere , qui siamo in uno stato di dittatura e mangia solo uno e per questo dovresti essere contento , se fosse stata una democrazia avrebbero mangiato in molti :risatina:

Autore:  Niki [ dom mar 17, 2013 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore elettrico mangiato dai cani :)

ah ecco... :D

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/