MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

caricabatterie a energia solare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=9908
Pagina 1 di 1

Autore:  carlo1974 [ dom mag 26, 2013 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  caricabatterie a energia solare

un mio amico mi ha regalato un carica batterie per cellulare , ad energia solare. il prodotto in questione era in omaggio con un cambio di pneumatici michelin... l'oggetto è questo : (http://www.xmobile.org/portale/2010/04/ ... ia-solare/ ) . in rete si trova anche a 14 euro nuovo...vabbè, la solita cinesata, ma per curiosità , la provo . dunque, anche caricandolo col caricabatterie, dopo circa dieci minuti che è sotto carica, non prende più la carica. attaccandoci il telefonino, lo ricarica per qualche minuto e poi si esaurisce subito... oggi l'ho aperto e dentro non pare ci siano fili staccati o problemi evidenti. all'interno ha una batteria tpo quella di un cellulare, una schedina con qulche componentino elettronico saldato e il pannellino solare. ho provato col tester e il pannellino solare fà registrare circa 6 volts se c'è un sole della madonna , mentre con tempo nuvoloso il voltaggio scende a poco più di 3,5 volts , al che direi che il pannellino solare funziona. ho notato, che però, se lo alimento col caricabatterie , un componentino della schedina, diventa caldissimo (se mi inumetto un dito e lo tocco, frigge...) , il che non penso sia normale . ora, non sò se è possibile recuperare questo carica telefono ad energia solare, ma mentre facevo tutte queste prove, m'è venuto in mente che avevo dei lampioncini ad energia solare che si caricavano di giorno e illuminavano il marciapiede di notte . la mia ex morosa, nel fare manovra con l'auto , me li pestò tutti. uno l'ho rimasto e allora , per curiosità, l'ho smontato e ho notato che più o meno le tensioni generate dal pannello solare sono le medesime (ha segnato 6,2 volts sotto il sole forte e 3,8 volts con tempo nuvoloso...) . il lampioncino, ha una sede dove contiene 3 pile a stilo ricaricabili . siccome io di elettronica non ci capisco una sega, che dite , dei due cadaveri, uno lo si riesce a recuperare ?

Autore:  luk2k [ dom mag 26, 2013 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

anche io comprai tempo fa una cosa del genere perchè lavoravo sui campi fotovoltaici dove visto che erano in costruzione l'unica cosa che c'era, era proprio il sole... :risatina:

morale della storia, il mio che è simile a quello, non ha mai funzionato bene

la batteria dovrebbe servire solo da tampone, quindi il cellulare dovrebbe caricare solo quando il pannellino è sotto il sole di agosto...

Autore:  carlo1974 [ dom mag 26, 2013 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

il lampioncino solare, però, è sempre andato benissimo . era circa 4 anni che illuminava il marciapiede per tutta la notte e se gli metto le batterie ricaricabili dentro, me le ricarica ancora adesso.

Autore:  carlo1974 [ dom mag 26, 2013 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

allora, ho notato che posizionando il tester ai capi dei fili del pannellino solare , leggevo spesso valori bassissimi. poi, ogni tanto andava bene. ho scollegato il pannellino solare dal relativo circuitino e i valori letti sono molto stabili ( direi che il pannellino solare funzioni bene...) . sotto ad un bel sole segna un voltaggio compreso tra i 6 volts e i 6,5 volts mentre l'amperaggio si aggira sui 6 milliampere abbondanti.direi che quindi il problema sà nella schedina . come potrei provare a risolverlo ? mi piacerebbe riutilizzare il pannellino solare e piazzarlo sulla motoretta per ricaricarci il cellulare in giro.

Autore:  flosi [ dom mag 26, 2013 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

con 6 milliampere anche abbondanti non fai niente sicuro della misura ?

Autore:  carlo1974 [ dom mag 26, 2013 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

anche il lampioncino rotto mi dà circa 6 milliampere e poco più di 6 volts , però , vedo che ricaricava le tre pile stilo (da 1700 milliamper / ora...) in una giornata . forse ho sbagliato la scala del tester e magari erano 60 milliamper (ma non credo...) . comunque, ci stà che stia sbagliando le prove fatte , dato che di elettronica non ci capisco nulla

Autore:  McMax [ dom mag 26, 2013 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

una corrente del genere è normale su panelli piccoli. Le batterie integrate servono proprio da "volano" per immagazzinare energia e caricare il cellulare.
Il fatto che ci siano componenti che diventano caldi in circuiti cinesi è perfettamente normale.... i circuiti vengono fatti in modo approssimativo ed i componenti scelti senza alcun margine di sicurezza. Carlo considera che, se il componente incriminato è ad esempio un transistor, la temperatura operativa arriva facilmente a 125°C ed in un circuito cinese altrettanto facilmente lo fanno lavorare ai limiti della specifica. Con questo non voglio dire che sia normale; magari il malfunzionamento sta proprio li ma senza uno schema ed il prodotto in mano da testare è difficile ipotizzare quale possa essere il problema.

Autore:  carlo1974 [ dom mag 26, 2013 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

ok, scartiamo allora l'ipotesi di riparare il circuitino del caricabatterie , pensate sia possibile utilizzare i residui del lampioncino solare (c'è tutto...) per costruire un piccolo carica cellulare portatile ? mi pare di capire che i due pannelli lavorano con la stessa tensione e più o meno anche con gli stessi ampere (anche se il pannello del lampioncino è grande il doppio . ) , quindi, se io li collegassi in parallelo, avrei lo stesso voltaggio col doppio di amperaggio , giusto ? se io poi collego il doppio pannello , col circuitino del lampioncino , posso poi ricaricare il cell? il circuito del lampioncino carica 3 pile rigenerabili e i due fili che alimentavani i led , hanno 3,9 volts di differenza di potenziale . sono sufficenti 3,9 volts per caricare la batteria del cell ? nel carica batterie del cellulare c' è scritto che eroga 5 volts , ma la sua batteria mi pare sia da 3,7 volts...

Autore:  McMax [ dom mag 26, 2013 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

no Carlo in parallelo no buono. per condividere la corrente le due sorgenti devono essere identiche. Ti sei mai chiesto come mai le batterie si usano sempre in serie e mai (o quasi) in parallelo? E' piú efficiente metterle in serie e convertire la tensione piuttosto che in parallelo; questo perché delle due sorgenti quella che avrà tensione piú alta, anche di pochissimo, fornirá tutta la corrente e l'altra diventerá anch'essa un carico e contribuirà ad assorbire corrente anche lei!

Autore:  carlo1974 [ mer mag 29, 2013 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

ho dato una letta al manuale del caricabatterie solare che afferma che il pannellino in questione, dovrebbe erogare 6 volts e 80 milliamper in pieno sole. col tester, io leggo , invece, 6 volt , ma circa 5-6 milliamper in pieno sole . forse sbaglio a misurare ? io metto un puntale del tester sul meno del pannellino e l'altro puntale sul più del pannellino, e leggo il valore indicato. sbaglio qualcosa?

Autore:  McMax [ mer mag 29, 2013 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

la misura della tensione si fa così; quella della corrente no ! Per misurare la corrente il tester deve stare in serie ad un circuito in cui è inserito un carico. La differenza sostanziale sta nel fatto che la tensione c'è a prescindere in quanto differenza di potenziale tra 2 punti del circuito (nel tuo caso tra + e - del pannellino) mentre la corrente scorre solo se richiesta da un carico.
Se ho inteso bene quello che hai fatto, tu hai impostato il tester su portata Ampere e lo hai collegato come per misurare la tensione, ma così facendo ha messo il pannellino in corto e misurato quindi un valore pesantemente condizionato dal corto stesso.

Gli 80mA max.che il pannellino ti può dare te li darà solo in presenza di un carico che ne chiederà altrettanti ! Mi spiego meglio: se al pannellino attacchi un carico che assorbe 40mA, l'amperometro (posto in serie come descritto sopra) segnerà 40mA , se ci attacchi un carico che assorbe 100mA invece il pannellino andrà in limitazione che in questi oggetti tipicamente consiste nell'abbassamento della tensione di uscita.

Autore:  carlo1974 [ mer mag 29, 2013 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

orpo , allora ho sbagliato ! ho anche un altro pannellino ad energia solare che è quello del lampioncino . come faccio a sapere qual'è il più potente ? prendiamo per buono che il pannellino del carica cell dia 80 milliamper con solee pieno, come faccio a testare il pannellino del lampioncino ? mi spiego, come faccio ad attaccarci un carico da ....100 milliampere ? 120 ? 80 ? insomma, è per capire qual'è il più potente dei due.

Autore:  Autronic [ gio mag 30, 2013 04:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

Prova semplice e veloce, una lampadina a filamento 6 V da 1 W o giu di li, per intenderci quelle delle vecchie torce a batteria, collegata ai fili di uscita del panello, naturalmente escludendo il pacco batterie, e vedi con quale dei due panelli emette più luce. Oppure, come Max ti ha gia indicato, colleghi i puntali del multimetro in serie ad uno dei due poli del pacco batterie e misuri l'amperaggio durante l'esposizione al sole, "ricorda che in questo caso dipende molto dallo stato di carica del pacco batterie e dalla sua capacità , è se parzialmente carico oppure difettoso la misura non sara esatta, l'assorbimento dello stesso potrebbe non superare il valore massimo di corrente erogata dal panello". Se come carico userai il pacco batterie, ricordati di fare la prova con lo stesso pacco sui due panelli, se opterai per la lampadina, puoi anche fare la misura usando la lampadina come carico e il multimetro come strumento, sempre con un collegamento in serie, cosi avrai due grandezze fisiche , la luminosita ( a occhio), e l'amperaggio (multimetro)!!! :risatina: :risatina:
Buon lavoro.

Autore:  darix [ gio mag 30, 2013 07:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: caricabatterie a energia solare

Resta il fatto che per caricare la batteria del cellulare con la moto fai prima a "creare" una presa a 12V ed inserirci un caricabatterie da auto.... Il pannellino potresti tenerlo buono per un lampioncino "migliorato"...
Ad ogni modo ti seguo con interesse. Qualcuno si costruisce i pannellini "in casa", delle dimensioni preferite e di potenze adeguate per alimentare qualcosa che prima era un costo.... per esempio io ho 5 faretti nella scala di casa che accendo la sera e rimangono accesi per circa 4-6 ore al giorno... varrebbe la pena di mettere dei led e dei pannellini...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/