MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Driver rotto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=991
Pagina 1 di 4

Autore:  Leviathan [ mer ott 29, 2008 00:45 ]
Oggetto del messaggio:  Driver rotto

Eccoci un'altra volta con il solito incapace (io ovviamente) che nel ripetere all'infinito le operazioni di collegamento del driver al pc per modificare i parametri del motore, alla fine inverte i cavetti di alimentazione della logica (20V) e scoppia tutto (come direbbe un comico di Zelig: sè svampato signò)!!! :crybaby2:
L'effetto è stato uno scoppiettio e poi una fuoriuscita di non so cosa tipo teiera in ebollizione: credo siano partiti un regolatore di tensione e il condensatore.
Credete sia possibile sostituendoli ripristinare il driver oppure è facile sia partito anche il chip?
Non trovando il condensatore identico (200V, 390uF) nemmeno su RS, va bene lo stesso uno da 200V 330 oppure 470 uF, oppure uno da 390uF 400V?
Allego alcune foto!
Ps: siate clementi con gli insulti, anche se me li merito... :roll:
Pps: osservandolo meglio mi sembra sia partito non il condensatore ma uno di quei barilotti vicino ad esso, qualcuno sa di cosa si tratta? C'è scritto 6 7 100 25A.

Autore:  Ospite [ mer ott 29, 2008 00:55 ]
Oggetto del messaggio: 

:shock: :accetta: azz un bel danno mà non credo sia un danno inriparabile i componenti si dovrebbero trovare nei rivenditori di materiale eletronico?
se non trovi niente dammi una lista di quello che ti serve che vedo se riesco a trovarteli io qui da mè ci sono molti rivenditori di materiale eletrico eletronico :idea:

Autore:  Jarni [ mer ott 29, 2008 01:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Va bene il condensatore da 400V, il terzo che hai detto.
L'aggeggio che è scoppiato ha la forma di un regolatore, ma non è detto che lo sia(al 90% lo è). Vedi se si legge la sigla stampata sopra.

Autore:  Leviathan [ mer ott 29, 2008 01:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora ecco gli ultimi aggiornamenti:
Regolatore Ts7815 lo trovo su RS
Il condensatore è integro ma in realtà l'effetto teiera è stato causato dalla fuoriuscita di non so cosa dal componente a forma di barilotto!
Cos'è?!?

Autore:  Ospite [ mer ott 29, 2008 01:34 ]
Oggetto del messaggio: 

sembrerebbe un condensatore! ma non leggo la sigla potrebbe anche essere un diodo ?

Autore:  Leviathan [ mer ott 29, 2008 01:38 ]
Oggetto del messaggio: 

C'è scritto 6 7 100 25A

Autore:  Ospite [ mer ott 29, 2008 01:52 ]
Oggetto del messaggio: 

condensatore miniaturizato 6-7 dovrebbe essere la tensione d'uso 100 i micro farad 24 gli ampere

Autore:  Leviathan [ mer ott 29, 2008 01:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Ottimo mi sembra di averlo trovato su RS, ma a parte 25A, di che voltaggio necessito?
Potrebbe essere 67V, 100uF, 25A?

Autore:  Ospite [ mer ott 29, 2008 01:59 ]
Oggetto del messaggio: 

6_7 volt 25 ampere ci dovrebbe essere anche il grado di temperatura di utilizo ?

Autore:  Leviathan [ mer ott 29, 2008 02:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora 100 indicherà la capacità (uF), giusto?
Ma solo 6/7 Volt?

Autore:  Ospite [ mer ott 29, 2008 02:11 ]
Oggetto del messaggio: 

si quello indica il voltaggio

Autore:  Leviathan [ mer ott 29, 2008 02:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok, grazie!
Se avete ulterori notizie fatemi sapere, sono u po' preoccupato, mi dispiacerebbe dover buttare via tutto!! :cry:

Autore:  luk2k [ mer ott 29, 2008 02:27 ]
Oggetto del messaggio: 

25A dentro a quel coso? :roll:

Autore:  Ospite [ mer ott 29, 2008 03:43 ]
Oggetto del messaggio: 

è un condensatore a montaggio superficiale in alluminio (di quelli a bassa ESR che si trovano recentemente sulle motherboard dei PC). Sicuramente èda 100microFarad , 25 A dovebbe essere il codice del case (ma ogni costruttore poi ha il suo e quindi non significa praticamente nulla) e 6-7 dovrebbe essere 67 volts. Si, agli elettrolitici non piace per nulla la tensione al contrario e tendono a scoppiare...

su RS ce ne sono da 100 microfarad e 50 vols (penso che vada comunque bene)

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=5479394


sperando che il danno si sia limitato solo a quello puoi aggiustare tutto con poca fatica, temo di no...ma vale la pena provare

Autore:  Leviathan [ mer ott 29, 2008 08:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Pedro, allora incrocio le dita!
Il danno in apparenza si è limitato al regolatore TS7815 e al condensatore, speriamo bene, diversamente mi tocca buttare tutto nella spazzatura oppure vale la pena provare a sostituire qualcos'altro?
Nel frattempo ho trovato anche le specifiche PDF del condensatore in quesione: 100uF 25V 105°.
Comunque sia sono della Sanyo, non si sa mai che un domani qualcun altro necessiti della stessa informazione!!

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/