MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=15729
Pagina 9 di 95

Autore:  McMax [ lun dic 21, 2015 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

non avevo inteso che questa era la routine di interrupt....
Lasciami dire che è un po' troppo complessa. Innanzi tutto io avrei fatto due diverse routine, una per la filettatura e l'altra per l'avanzamento, attivando l'una o l'altra in funzione di ciò che sto facendo: in questo modo risparmi il controllo all'interno della routine che ti porta via solo tempo e non serve a nulla.
Altra cosa che salta all'occhio è che un nesting di 3 IF in una routine di interrupt è un po' troppo: il codice all'interno dell'interrupt deve essere snello altrimenti si rischia di perdersi qualcosa...

Autore:  mimoletti [ mar dic 22, 2015 00:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Su i Pic18 essendoci dopo la locazione 0x08 tutto il resto della memoria programma, le routine di interrupt possono essere anche molto lunghe purchè ovviamente il loro tempo di esecuzione non superi il lasso di tempo tra un interrupt e il successivo. Ebbene che siano brevi ma non è mandatorio.

Avere due routine diverse non sempre è migliorativo, soprattutto se ci sono delle funzioni che si ripetono.
Che possa essere migliorata, non c'è dubbio, come tutte le cose.

Al simulatore funziona, questo mi basta, praticamente non la proverò mai, correggere un'errore di un singolo step, come diceva Matteo sono solo seghe mentali.

Averti dimostrato che l'impossibile e possibile mi basta.

Saluti e Buone Feste.

Autore:  McMax [ mar dic 22, 2015 00:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

direi che non hai dimostrato proprio niente. Il codice è illeggibile cosí presentato e, ribadisco, troppo macchiniso. Poi per caritá, tutto si puó fare, bisogna vedere come lo si fa....
Che é impossibile non l'ho mai detto. Che é complicato e cervellotico si.... e con il tuo codice hai confermato che i miei sospetti erano fondati.

Autore:  AF116 [ mar dic 22, 2015 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Per inserire il codice forse conviene utilizzare il tag CODE per es.:


Codice:
void dds_write_freq (char *f)
{
        char n;

       
        DDS_w_clk = 0;
      dds_shift_byte (0b00000100); // i bytes che seguiranno riguardano la scrittura della TW

        n = 4;
        do {
            dds_shift_byte (*f);
            f--;
        }
   while (--n);
   
 
        DDS_fq_ud = 1;
        asm("NOP");
        DDS_fq_ud = 0;
}

Autore:  mimoletti [ mar dic 22, 2015 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ciao Max, mi era sembrato nei tuoi precedenti post, che avessi scritto, che era matematicamente impossibile utilizzare il timer, per filettare invertendo il senso del mandrino. Evidentemente avrò preso una svista.... :grin: :grin: :grin:

Buone feste, ci risentiamo a Gennaio.

Autore:  McMax [ mar dic 22, 2015 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

eh mi sa che ho dei problemi con l'Italiano allora :risatina:

Autore:  AF116 [ sab dic 26, 2015 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Oggi mi sono portato avanti con il posizionamento dell'encoder, Mauro il mio non ci stava proprio, ho preso a prestito il tuo, passate le feste ne ordino uno uguale al tuo.

Come era nelle mie intenzioni, non ho torturato il tornio, tranne i tre fori sulla puleggia a gole del mandrino, tutto il resto è ripristinabile come in origine.

La puleggia sincrona montata sul mandrino è fissata su tre distanziali per compensare la rientranza della puleggia a gole.

Per il fissaggio dell'encoder ho sfruttato la testa di cavallo che in questo caso serve per tendere la cinghia.

Ho però un dubbio: anche se la cinghia sta' sulle pulegge, penso sia meglio dotare la puleggia sul mandrino di una "sponda", tipo una grossa rondella con i fianchi inclinati, come si può costruire???

Le foto fatte con il cellulare fanno schifo, sembra tutto storto!

Autore:  mafa [ sab dic 26, 2015 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ciao Mario, si può facilmente fare con il tornio, per il materiale non c'è problema.

Autore:  AF116 [ sab dic 26, 2015 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Grazie Mauro, così ne imparerò n'altra!

Autore:  giacos [ mar dic 29, 2015 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ciao Max, mi sto accingendo a realizzare il tuo Els. Innanzi tutto grazie per il lavoro fatto e la condivisione del progetto, oggi volevo cominciare a caricare su arduino i file ma mi sono subito bloccato.
Non mi è chiaro come caricare i file che hai postato nel senso che non capisco se è come vanno caricati tutti o se vanno messi in una cartella sketch e caricato solo uno che li richiama. Potresti cortesemente chiarirmi le idee.

Grazie

Autore:  AF116 [ mar dic 29, 2015 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

il file da dove partire è: ELS_v1.4.INO

Puoi anche cliccarci sopra con il tastro destro del mouse, selezionare "apri con" e nell'elenco dei programmi selezioni "arduino"

Autore:  McMax [ mar dic 29, 2015 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ho organizzato il programma con le schede dell'editor di arduino che é molto comodo; unica "pecca" é che crea un file per ogni scheda. Quello che comanda come ha detto anche AF é il file che si chiama come la cartella: tra l'altro la struttura la devi lasciare cosí com'é altrimenti l'editor di arduino ti creerá una cartella nuova ma senza tutti gli altri files che servono....

Autore:  giacos [ mer dic 30, 2015 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Perfetto oggi comincio. Max poi avro' altro da chiederti. Una cosa x volta :)
Grazie

Autore:  giacos [ mer dic 30, 2015 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Eccomi con gli aggiornamenti. Purtoppo il mio display e' 16x4 ma ho comunque deciso di provare. Caricato il file su arduino e acceso il tutto. All'inizio il display non si inizializzava poi dopo alcuni tentativi e'apparso il menu impostazioni. Ho notato che il menu non e'stabile nel senso che le scritte si presentano come nelle insegne a scorrimento continuo per capirci, forse dipende dal fatto che e' 16x4 invece che 20x4.
Avrei una domanda riguardo l'encoder. Ne ho uno che dai dati che ho recuperato dovrebbe essere 1008 passi giro, mi pare un numero strano, Max dicevi che sarebbe meglio un encoder con basso numero di passi/giro. Credi che questo sia inutilizzabile.
Grazie

Autore:  AF116 [ gio dic 31, 2015 08:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Lo scorrimento del menù potrebbe essere dovuto al fatto che non avendo connesso il joystick l'ingresso analogico è sbilanciato ed il programma lo interpreta come uno spostamento della levetta del joystick facendo scorrere il menù. Sull'encoder c'è anche scritto "360" che potrebbero essere i PPR.

Grazie a mafa che mi ha stozzato la puleggia VM e fatto la sponda a quella sul mandrino, la parte meccanica del mio tornio è pronta, ora devo dedicarmi all'elettronica sperando di trovare qualche time slot tra i vari lavori programmati.

Pagina 9 di 95 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/