MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto pompa benzina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=10896
Pagina 2 di 4

Autore:  Dasama46 [ mar ott 29, 2013 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

Mi pare che sia scritto chiaramente nella targhetta . . . .

Autore:  tomas [ mar ott 29, 2013 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

La mia paura è fare dei corti ....
Se unisco quei morsetti .....
Volevo un parere da chi di elettricita' e di fili ne attacca più di me.
Tutto qui.

Autore:  Dasama46 [ mar ott 29, 2013 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

Non c'è niente di oscuro o magico; poi hai meno probabilità di fare cappelle tu con la targhetta in mano, che uno che la legge a video (con un riflesso sui dati del primario)

In pratica l'alimentazione di rete a 230 V la colleghi al primario tra i morsetti 0 e 230V; il secondario lo prendi sempre dai morsetti esterni (A e D) mi pare; se vuoi 12 V metti gli avvolgimenti in parallelo unendo A e C e B con D ; se vuoi i 24 V metti gli avvolgimenti in serie, cioè unisci B e C . . . .

Prova : non farai scoppiare il mondo !

Scusa , però non ho fatto altro che riportare quel che è scritto nella targhetta . . . .

Autore:  tomas [ mar ott 29, 2013 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

Grazie per l' aiuto.
Una curiosità' che poi è la cosa che mi ha confuso,
quel + 15 e -15 sul primario credo, che cosa è ?
A cosa serve ?

P.S.
Avevo notato che nella foto c'era una parte con il riflesso , ma mi sembrava che si leggessero i dati lo stesso.

Autore:  yrag [ mar ott 29, 2013 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

... ad aumentare o diminuire un pochino la tensione di uscita.

Autore:  tomas [ mar ott 29, 2013 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

Di 15 volt ?
12+ 15 ? 12-15 ????
Non capisco.......

Autore:  yrag [ mar ott 29, 2013 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

No... non farmi fare calcoli a quest'ora per favore... ad occhio la tensione di uscita dovrebbe variare di un 5 - 6% (rispetto al collegamento sullo zero) in più o in meno se il filo dello zero lo colleghi a +15 o a -15.

Autore:  flosi [ mar ott 29, 2013 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

tutto esatto in pratica dai 230 volt in un caso +15 diminuisci la tensione di uscita e nel caso -15 la aumenti vuol dire sottoalimentare o sovraalimentare il trasformatore di 15 volt, potresti ottenere in un caso all' uscita 14 volt circa e nell' altro circa 16 ; a parte il discorso trasformatore pero' ci vuole sempre un ponte di diodi all' uscita

Autore:  shumhaker [ mer ott 30, 2013 00:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

Per i 12v mi pare che tu debba collegare A con C e poi B con D il tuo AC e BD saranno i poli dai quali prelevare 12volts ovviamente in alternata....dovrai provvedere a raddrizzarla o guasti la pompa.
potrai farlo facilmente con due regolatori di tensione del tipo 7812 in confezione metallica 1,5 Amp max ognuno messi in parallelo per ottenere circa 2.5A continui e 3A di picco, ovviamente puoi metterne di piu in parallelo.il costo è irrisorio.

Autore:  yrag [ mer ott 30, 2013 01:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

I 7812 non raddrizzano, stabilizzano una tensione già raddrizzata e filtrata.
... e poi non puoi metterli semplicemente in parallelo per aumentare la corrente.
Metti solo un ponte da una decina di ampere senza neppure il condensatore, alla fine deve solo girare un motore dc.

Autore:  shumhaker [ mer ott 30, 2013 01:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

Beh il ponte lo davo per scontato .... ;-)

Autore:  yrag [ mer ott 30, 2013 01:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

Cioè ad un prezzo più basso ? :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  shumhaker [ mer ott 30, 2013 01:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

:rotfl: :rotfl:

Autore:  tomas [ mer ott 30, 2013 07:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

Grazie per la spiegazione.
Il ponte a diodi da 8 A e condensatore 100 micro farad 100 v li ho comprati.
Appena ho tempo monto tutto e posto una foto.

Autore:  yrag [ mer ott 30, 2013 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto pompa benzina

La foto non è necessaria, sentirò il botto... :mrgreen:

A proposito di botti, sicuramente dico una cosa che già conosci: il condensatore ha un "+" e un "-" e non gradisce che lo colleghi al contrario.

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/