MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

variatore velocita
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=12033
Pagina 2 di 2

Autore:  b.valk3 [ gio mar 13, 2014 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

siccome di ste robe elettroniche non capisco un tubo......non e' che si potrebbe fare un disegno su dove vanno i fili del motore e quelli da attaccare alla 220 magari usando la foto che ho lincato?grazie ancora

Autore:  giacomo328 [ gio mar 13, 2014 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

Valerio secondo me L di sx primo morsetto ingresso fase N di sx ingresso neutro N ovvero il terzo da sinistra uscita neutro e il quarto ovvero il primo a dx uscita fase, ma non ti posso dare per certo questo, e non credo che sia reversibile, aspetta qualche elettronico che potrebbe anche smentirmi

Autore:  yrag [ gio mar 13, 2014 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

Se inverti in e out non dovrebbe fare il botto, al massimo non funziona.
Però la prova non la farei...

Autore:  giacomo328 [ gio mar 13, 2014 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

ma che non ci sia uno straccio di schema è assurdo

Autore:  b.valk3 [ gio mar 13, 2014 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

ok allora aspetto ancora qualche consiglio :smile:

Autore:  mafa [ gio mar 13, 2014 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

Vedi se ti è chiaro

Autore:  b.valk3 [ gio mar 13, 2014 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

grazie a mafa e a tutti gli altri ,sabato provo e vi aggiorno :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Autore:  IvanM [ ven mar 14, 2014 07:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

Fammi sapere se fa il botto che anche io devo acquistarlo

Autore:  rokko [ ven mar 14, 2014 07:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

non mi sembra adatto per motori asincroni
occhio a non cuocerli.....

Autore:  darix [ ven mar 14, 2014 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

Secondo me, quello è un regolatore per motori a spazzole. In CORRENTE ALTERNATA.
Ma gli asincroni non credo che si possano regolare con questa cosa....

Autore:  yrag [ ven mar 14, 2014 09:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

Credi giusto, Nipote. I motori ad induzione non si regolano variando la tensione.
Quell'aggeggio varia solo la tensione quindi può "regolare" (male) solo i motori universali, ovvero quelli che hanno l'avvolgimento statorico e non i magneti permanenti nel qual caso bisogna raddrizzare la tensione in uscita.

Autore:  b.valk3 [ ven mar 14, 2014 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

non e' a indurzione e' un motore della pastamatic a spazzole

Autore:  b.valk3 [ sab mar 15, 2014 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

allora,provato funziona pero' non c'e' coppia.......il motore gira piano pero' lo fermi con un dito per quello che devo fare io non va bene.coi motori ad alto numero di giri il rang di regolazione sfrutta tutto il potenziometro mentre con motori a bassi giri sfrutta solo il 20 o 30 x100 dell'escursione del potenziometro .detto questo il collegamento suggerito da mafa era corretto poi qualcuno mi chiedeva se funzionava, si funziona ma secondo me' solo per appliccazioni che non hanno bisogno di coppia a bassi giri

Autore:  yrag [ sab mar 15, 2014 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

Certo che ce ne vuole per far capire che i motori non si regolano così, eh ? :hammer:

Autore:  b.valk3 [ sab mar 15, 2014 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variatore velocita

yrag.....purtroppo l'unica cosa che non ho imparato e' proprio elettronica e elettricita' ne capisco solo diciamo un 5 x100 aveva ragione mia madre mi diceva sempre di studiare......ma mancava la voglia.tornaqndo allargomento variatore stavo costruendo un accroccio col motore da regolare per tagliare le lamiere o tagli diritti mettendo la torcia del plasma su un tipo carrellino motorizzato regolabile su binario di 2 mt.ad ogni modo non demordo vedro' di andare avanti nel mio progetto

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/