MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

differenziale impianto appartamento
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=12072
Pagina 2 di 2

Autore:  mario mariano [ ven mar 21, 2014 00:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: differenziale impianto appartamento

Cianfa buonasera,
scusa se ti rispondo in ritardo, ma ho avuto amici a cena e solo ora mi son liberato. Però ho visto che gli amici già ti hanno risposto. Il magnetotermico differenziale va sostituito prima possibile, meglio, come dice McMax, con uno a riarmo automatico in caso di intervento accidentale ( costa sensibilmente di più ), ma va bene anche uno normale, per la potenza impegnata serve un 16 A bipolare 30 mA. Se l'impianto è antecedente al 2011, quando è entrata in vigore l'aggiornamento n. 7 della 64-8 non è obbligatorio attenersi. Saluti Mariano

Autore:  giacomo328 [ sab mar 22, 2014 07:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: differenziale impianto appartamento

flosi non in teoria, per legge tutti gli impianti a seguito di modifiche dovrebbero essere ricollaudati, ovvero dichiarazione di conformità da parte di un azienda certificata, che abbia cioè in camera di commercio la lettera corrispondente all'attività che certifica.
se gli impianti sono antecedenti al 1991 (mi sembra) può essere sostituita dalla certificazione di conformità.
sempre per legge nel caso di compravendita tra privati il venditore dovrebbe fornire le certificazioni degli impianti e apparecchiature installate.
visto che in questo caso addirittura si potrebbe parlare di manomissione dell'impianto visto cosa ci hanno montato, sarei quasi certo che un tecnico abilitato non avrebbe installato un quadripolare su una fornitura monofase.
con le leggi attuali potrebbe fare rivalsa sul venditore.

Autore:  mario mariano [ sab mar 22, 2014 09:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: differenziale impianto appartamento

Giacomo buongiorno,
alcune cose che hai affermato non sono poi così veritiere, e mi spiego meglio, per una riparazione e/o sostituzione di un particolare guasto non è necessaria la dichiarazione di conformità, ma solo l'emissione di regolare fattura per il lavoro svolto. La dichiarazione di conformità viene rilasciata a seguito di ampliamento di un impianto esistente solo ed esclusivamente per la parte "nuova" perché nessuno può farla per la parte esistente. Oppure per un impianto nuovo, e se questo supera la potenza di 6 Kw deve essere accompagnato da progetto. Tornando al co......one che ha montato un quadripolare, se no ricordo male da 32 A con Id da 1 A, che avrebbe potuto fulminare qualcuno, in determinate circostanze. Se fosse stato un mio subalterno gli avrei tagliati ......... gli attributi, intanto un quadripolare magnetotermico differenziale da 32 A Id 1A costa il doppio di un comune differenziale magnetotermico della serie 6 - 10 - 16 -25 A Id 30 mA.( questa serie hanno tutti la stessa parte elettrica e meccanica , solo il limite del magnetotermico è diverso) a limite se fosse stato con una sensibilità da 30 mA, sarebbe stata solo una questione economica.
Durante le verifiche annuali che eseguivo negli impianti degli ospedali e cliniche della capitale se mi imbattevo in apparecchiature non conformi ( intervento del salvavita, pulsante non funzionante e/o Id fuori range, sostituivamo il componente guasto, fatturavamo, ma niente dichiarazione di conformità) e ti posso assicurare che i differenziali da 30 mA già a 25-28 mA intervenivano quasi tutti. Mentre per apparecchiature prettamente elettromedicali, se la terra superava il valore di 0,15 ohm tra il nodo equipotenziale e l'apparecchiatura veniva interpellata la ditta manutentrice per risolvere il problema (quasi sempre bastava pulire il contatto interno della massa). Su Q E nuovi noi abbiamo sempre previsto almeno tre o più interruttori "riserve" cablati e non allacciati a nessun utilizzatore, quindi avevamo anticipato di molto l'aggiornamento 7 dell 64 - 8
Saluti Mariano

Autore:  giacomo328 [ sab mar 22, 2014 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: differenziale impianto appartamento

mariano io ho parlato di modifiche.
comunque se è stato acquistato da poco l'appartamento io mi rifarei su il venditore.

Autore:  mario mariano [ sab mar 22, 2014 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: differenziale impianto appartamento

anch'io lo farei, stanne certo, non per il costo in se stesso, ma per i rischio che avrei corso, saluti Mariano

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/