MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scheda alimentazione TV Plasma
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=14086
Pagina 2 di 6

Autore:  yrag [ mer gen 07, 2015 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

Individua la/le uscite, vedi se c'è scritta la/le tensioni e poi vediamo cosa metterci. Così, senza vedere e toccare, comprenderai che non è semplicissimo dare suggerimenti.

Autore:  yrag [ mer gen 07, 2015 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

Leggo ora la modifica che hai fatto al post precedente.
Mi pare strano che i rele siano alimentati come dici: da quello che riesco a capire delle foto, vedo dei diodi presumibilmente in parallelo alla bobina il che lascia pensare che verosimilmente i rele siano comandati dalla logica dell'alimentatore.

Autore:  necchiom [ mer gen 07, 2015 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

Mannaggia setteemezzo! Non mi far innervosire Vincenzo che poi, per sfogarsi, banna mezzo forum: me compreso... :risatina:

Autore:  yrag [ gio gen 08, 2015 00:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

:mrgreen:

Autore:  setteemezzo [ gio gen 08, 2015 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

no no vince.. fa' o brav' ! nun't nnervosi! :rotfl:

Autore:  rokko [ gio gen 08, 2015 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

ieri sera non vedendoti connesso, eravamo in pensiero......
:mrgreen:

Autore:  setteemezzo [ gio gen 08, 2015 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

dunque ho ricontrollato tutti i condensatori anche su gli altri moduli connessi poi tramite cavi a questa scheda alimentazione e nessun condensatore è gonfio o rovinato, tutti i fusibili sono buoni e nessuno rotto, quindi corti non ce ne sono, ora se logicamente ragioniamo, ci dovrebbe essere qualche componente che difetta il suo funzionamento ma non è in corto o bruciato.
Adesso risaldo lampadina e varistore, do tensione alla scheda e cerco di seguire l'alimentazione fin dove arrivo.
Lascierò scollegati i cavi che vanno alle altre schede e poi vedremo...

Autore:  Dasama46 [ gio gen 08, 2015 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

A me hanno suggerito un metodo, abbastanza "spannometrico" ma di fatto efficace, per fare test su schede non funzionanti ; si tratta di alimentare la scheda a bassa tensione , tipicamente un paio di Volt per polarizzare le giunzioni dei semiconduttori, ed ampia erogazione di corrente; in questo modo, se ci sono componenti in corto, si individuano subito perchè si scaldano . . . .

Autore:  setteemezzo [ gio gen 08, 2015 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

ma anche per condensatori guasti? o varistori?

Autore:  Dasama46 [ gio gen 08, 2015 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

Tutto quello che è in corto, se passano vari Amperes , si scalda .. . ..

Però i componenti a due piedini, senza giunzioni, se sono in corto lo scopri con il tester . . .

Autore:  setteemezzo [ gio gen 08, 2015 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

be.. Vincenzo aveva ragione, l'alimentazione funziona.
Ultimi aggiornamenti, dopo varie prove ho isolato la scheda che non va e manda in protezione l'alimentazione, ora l'alimentazione è presente senza che i relè stacchino. ecco la scheda in questione che senza fusibile connesso lascia accendere l'alimentazione e gli altri moduli ma ovviamente il pannello non si vede, poi ho provato scollegando i flat cable del pannello e niente da fare, la scheda in esame manda in blocco l'alimentazione ma il fusibile è buono....

Autore:  setteemezzo [ gio gen 08, 2015 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

altre...

Autore:  yrag [ gio gen 08, 2015 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

Torno alla mia teoria iniziale: l'inverter che genera l' "alta tensione" per il pannello. Individua i fili che lo alimentano, scollegali e prova: dovrebbe funzionare tutto tranne lo schermo che, ovviamente resterà spento.
Unico dubbio se i'alimentatore vuole qualche feedback dall'inverter per abilitarsi. Una prova la farei...
Ah, se l'alimentatore è ben progettato, i fusibili non sparano mai. Se sparano, il guasto si trova subito... :mrgreen:

Autore:  b.valk3 [ gio gen 08, 2015 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

io metterei la scheda in forno a 100 gradi per mezzoretta

Autore:  yrag [ gio gen 08, 2015 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scheda alimentazione TV Plasma

:shock: :shock: Sono finite le salsicce e mò ci magnamo le schede ?

Pagina 2 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/