MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

motori e motorini
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=1545
Pagina 2 di 2

Autore:  Ospite [ mar dic 09, 2008 13:52 ]
Oggetto del messaggio: 

non garantisco il risultato però :smile:

Autore:  forgia [ mer dic 10, 2008 08:58 ]
Oggetto del messaggio: 

ho fatto diverse prove (e son riuscito a non bruciare tutto), ma nulla da fare

forse è il caso che studio attentamente qui
http://www.elektro.it/motore_monofase/m ... se_02.html

forse si tratta di un motore monofase con alta coppia di avviamento

(si tratta di un motore MAE, la stessa factory che produce motori per le macchine CNC)

Autore:  Ospite [ mer dic 10, 2008 12:32 ]
Oggetto del messaggio: 

dai colori distinguere quali sono gli avvolgimenti non è facile....


magari con un tester e misurando la resistenza magari lo sarebbe di più....staccando tutti i fili e trovando tre resistenze quasi uguali, variazione diciamo 10%, dovresti trovare dove stanno i collegamenti degliavvolgimenti. RIpeto, quel motore è nato per essere montato ed usato in una maniera....

Autore:  forgia [ mer dic 10, 2008 12:48 ]
Oggetto del messaggio: 

certo, Pedro

ma se non fossi cocciuto :accetta: non sarei calabrese

e se non fossi in questo forum non sarei uno che vuole ficcare il naso in (e modificare) tutto ciò che funziona

e tu sei sempre cortesissimo

vi aggiornerò, grazie

Autore:  Ospite [ mer dic 10, 2008 12:51 ]
Oggetto del messaggio: 

ma nache io sono curioso, ci mancherebbe :smile:


solo che non avendolo sotto mano non è facile intuirlo

Autore:  forgia [ gio dic 11, 2008 09:13 ]
Oggetto del messaggio: 

ho staccato tutti i fili ed ho misurato con il tester:

pare che i tre fili blu siano tutti a contatto (resistenza 0 fra tutte le combinazioni possibili dei tre fili)

(ma mi chiedo, se tutti i blu vanno a finire in un unico punto, perchè non fare uscire dal motore un solo filo blu???)

- fra ogni filo blu (indistintamente) ed il rosa resistenza 17

- fra ogni filo blu (indistintamente) ed il marrone resistenza 35

forse confondo fra rosa e marrone, ma non penso che la cosa importi molto

purtroppo non avevo molto tempo e non ho pensato di scrivermi i valori

isolando il condensatore da 8 mf il motore parte benissimo ma ha una leggera indecisione allo spunto (ritengo sia il condensatore dell'avviamento)

isolando ambedue i condensatori il motore vibra ma non ruota, anche se lo si avvia insistentemente con le mani (in ambedue i sensi di rotazione)

Autore:  forgia [ gio gen 08, 2009 11:00 ]
Oggetto del messaggio: 

ha vinto lui.... :roll:

ma io l'ho fregato ugualmente :accetta: : ho comprato un trapano "tal dei tali" 14 euro:

motore 220 V - reversibile (elettronicamente) - velocità regolabile (elettronicamente)

anzi, ne ho comprati due!!!

ora posso dedicarmi alla motorizzazione di (quasi) tutto

Autore:  Ospite [ gio gen 08, 2009 11:31 ]
Oggetto del messaggio: 

si, spesso accade che sperimentare costa più che trovare una soluzione al problema comperando qualcosa :smile:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/