MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=15729
Pagina 2 di 95

Autore:  AF116 [ gio nov 05, 2015 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Per chi come me deve ancora iniziare l'ELS (sto attrezzando la fresatrice), sei stato di un'utilità incredibile. Il codice è commentato benissimo ed è molto apprezzabile il fatto che lo hai reso pubblico.

GRAZIE!!!!!

Autore:  McMax [ sab nov 07, 2015 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ho aggiunto il manuale operativo nel pacchetto zip.

Autore:  Tremor [ dom nov 08, 2015 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Grazie Max, cose nuove da imparare, forse ne farò un uso professionale in futuro.

Autore:  DDMEC [ gio dic 10, 2015 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

GRAZIE MAX

Autore:  DDMEC [ gio dic 10, 2015 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Come encoder questo può essere utilizzato?

http://www.ebay.it/itm/600P-R-Fotoelett ... SwrklVJ6HD

grazie

Autore:  McMax [ gio dic 10, 2015 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

e' un encoder di scarsa qualità ed ha troppi passi. Se proprio vuoi spendere poco puoi restare sul stesso modello ma prendilo da 200/300 passi/giro.

Autore:  luk2k [ gio dic 10, 2015 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

mitico, proprio quello che presi io quando pareva che meno di un miliardo di passi/giro non sarebbero bastati... :risatina:

Autore:  mimoletti [ gio dic 10, 2015 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

In realtà virtualmente si può scegliere un' encoder con un numero di impulsi anche di 100, a patto di ridurre la risoluzione del motore collegato alla vite madre, con ovvie conseguenze.....
Maggiore è la risoluzione dell'encoder migliore dovrà essere l'algoritmo di gestione e viceversa.... :risatina:

Autore:  McMax [ gio dic 10, 2015 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

infatti Luca il prossimo encoder lo prendo da 100000 passi e il firmware lo faccio girare su un quad core a 64 bit cosí mentre filetta mi guardo un film in streaming :rotfl:

Autore:  mimoletti [ gio dic 10, 2015 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

:risatina: :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ gio dic 10, 2015 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

:risatina:

Autore:  McMax [ gio dic 10, 2015 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Sto rendendo presentabile l'ultima versione del firmware sistemando un po' i commenti.
Le migliorie riguardano la parte di calcolo ed in particolare il modo in cui vengono relazionati i passi mandrino con i passi della vite.
Il problema era trovare un modo per cui, anche avendo una vite in pollici e volendo filettare metrico (e viceversa), si evitassero gli errori di passo INEVITABILI dovuti al fatto che i divisori per ridurre i pollici in millimetri (e viceversa) non sempre permettono una conversione esente da arrotondamenti.
La soluzione del problema é semplice quanto efficace: avendo a disposizione due valori frazionabili, ovvero i passi della vite e i passi del mandrino, basta trovare il miglior compromesso tra i due... del resto, non l'ha mica ordinato il dottore che dobbiamo per forza vincolare un tot numero di passi vite ad UN INTERO giro del mandrino! Frazionando il giro del mandrino ad un valore piú conveninte é infatti possibile trovare un rapporto tra passi vite e passi mandrino perfettamente divisibile che, non solo risolve il problema della riduzione pollici in millimetri, ma corregge anche quei piccoli e trascurabili errori di passo presenti sulla vecchia versione del firmware. Con questo firmware, SENZA AUMENTARE nessuna risoluzione e potendo addirittura ridurla (nel caso di disponesse già di un encoder a risoluzione più bassa), si potranno eseguire filettature esenti da errori di ogni tipo e genere.
Altra miglioria nel codice riguarda la possibilità di impostare il passo in filetti per pollice che non era prevista nella versione precedente.

Poiché ho deciso di PUBBLICARE INTERAMENTE IL CODICE SORGENTE, sono pronto a fornire tutti i dettagli di calcolo a chi volesse cimentarsi nella costruzione ed avesse bisogno di maggiori delucidazioni.

Autore:  yrag [ gio dic 10, 2015 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Quando si dice Open Source...
Grazie Max !

Autore:  AF116 [ ven dic 11, 2015 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ho la sensazione che diventerà un lavoro eccezionale!
Oggi dovrebbe arrivarmi lo stepper NEMA 24.

Autore:  mimoletti [ ven dic 11, 2015 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

C'è una cosa che mi sfugge, se il problema è stato già risolto dal russo, in modo semplice e funzionale, perché inventarsi soluzioni fantasiose?

Pagina 2 di 95 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/