MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=21700
Pagina 2 di 4

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

eccomi con le immagini.

come vedete dal manuale il termostato chiude il contatto e segnala alla scheda di far partire la pompa di circolazione.
Ieri sera ho fatto nuove misure sul termostato e ho notato che sulla coppia di morsetti del termostato (coppia i cui due fili vanno alla scheda) c'è tensione fino a quando il termostato scatta ("fa freddo e quindi scatta") appena scatta la tensione va a zero e la scheda parte e la pompa parte. (con segnalazione led accesa sulla scheda)

Se qualcuno apre l'acqua calda, la caldaia da precedenza al sanitario, e sulla stessa coppia di morsetti la tensione sale di nuovo a un valore diverso da zero e la pompa si ferma. Come l'acqua calda sanitaria viene richiusa però la tensione termostato rimane a zero e la pompa del pavimento non riparte.. (il led sulla scheda rimane spento).

La cosa che inizia a farmi dubitare della corretta funzione del termostato è che il led presente sul termostato che dovrebbe indicare attività rimane acceso anche quando la tensione ai morsetti che vanno alla scheda è diversa da zero.

Un altro dubbio è come è collegato sto mio termostato? Entrano due fili uno blu e uno nero, e altri due vanno alla scheda dell'armadio. I fili blu e nero son della caldaia? In ogni occasione in cui ho misurato la loro diff. di potenziale era sempre a 214. Quindi ho sempre pensato che quei due fili servissero solo ad alimentare il termostato.



Informazioni aggiuntive, ho letto il manuale e la manopola bianca va settata fra 9 e 10 per avere la temperatura di circa 35 gradi sulla mandata che è la temperatura di progetto di questo sistema.

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

aggiungo per chiarezza un ulteriore schema, ovvero dalla mia cassetta partono anche dei tubi ad alta temperatura per il termoarredo del bagno comandate sempre dal solito termostato.

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

Rettifico, il termoarredo é gestito dal termostato caldaia e non da quello a muro in zona

Autore:  giacomo328 [ mar nov 14, 2017 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

da lo schema e dal mazzo di conduttori che ti attraversa il vano alla CDC direi una linea di alimentazione consenso della caldaia e due ritorni del TA, comunque crederei anzi spererei che nessuno si sia messo a scambiare fili, l'azione di controllo la fa la scheda, accende circolatore e caldaia la miscelazione è meccancica, seguendo il cablaggio della pompa l'atra quaina proveniente dalla scheda dove va su una sonda a pozzetto sul ritorno dall'impianto?

Autore:  mario mariano [ mar nov 14, 2017 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

potrebbe essere proprio il commutatore acqua sanitaria/riscaldamento che non torna in posizione e ti crea il problema (interno caldaia)

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

Ho fatto una prova ho cortocircuitato il termostato in modo da lasciare sempre acceso.

Ebbene quando apro l acqua calda non si spegne piu la scheda.
Ovviamente cala la temperatura nei collettori esattamente come nell armadio del piano di sotto ma la scheda non si spegne.

A questo punto provo a cambiare termostato. Attualmente su questo c é qualche cosa che lo fa cambiare di stato. Non so come sia possibile.

Giacomo hai detto bene il fascio di fili é formato da fase neutro e terra piu 2 del termostato e due del consenso caldaia

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

Per giacomo la scheda é nella scatola grigia e ha alla sinistra quel connettore illustrato che si collega al mazzo di fili cdc. Alla destra va alla pompa.

Autore:  mario mariano [ mar nov 14, 2017 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

dallo schema che hai messo del termostato è un contatto puro, niente di elettronico,....o chiuso (scalda) o aperto e ferma tutto

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

infatti. è proprio questo il punto. Non capisco perchè non funzioni. Spiego:
accendo il termostato scatta e attacca la pompa, verifico con multimetro e sul termostato il circuito è chiuso.

In coincidenza con l'apertura di un rubinetto e anche in modo random a volte il termostato cambia stato e apre il circuito!

Allora ho cortocircuitato (nella pratica ho spostato il filo che va alla scheda da NA a NC sul termostato) e ora non si spegne più...

Autore:  giacomo328 [ mar nov 14, 2017 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

vedrai è NC :rotfl: :rotfl:

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

in che senso giacomo?

Autore:  mario mariano [ mar nov 14, 2017 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

era solo una battuta di Giacomo,.....sostituiscilo e non ci pensi più, .......è chiuso quando deve scaldare,.....e aperto quando arriva a temperatura

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

azz non l'ho capita! :mrgreen:
stasera lo cambio e vi so dire

Autore:  mario mariano [ mar nov 14, 2017 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

nel frattempo, .......se hai freddo, .....lascialo chiuso e scalderà sempre

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scheda elettronica RDZ riscaldamento pavimenti

Quello sicuro... non capisco perche il termostato anche se dovrebbe chiudere il circuito in corrispondenza di eventi random e anche no si apre. Sarebbe curioso capirlo magari la scheda difettosa manda una corrente indietro?? Chi lo sa

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/