MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 04:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 15, 2008 14:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:40
Messaggi: 38
Località: Salerno
Appena ho tempo semmai.
Ora ho i minuti contati e non voglio installare alcun programma nuovo sul PC che uso per la CNC. Non vorrei che interferisse con Mach3.

Certo non è male l'idea. Appena manca la corrente, ferma la lavorazione, spegne il Kress, porta gli assi in posizione di home (non ho i sensori di home), scrive da qualche parte a che punto è arrivato il g-code ed a me rimane solo da decidere se spegnere tutto o aspettare qualche minuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 15, 2008 14:23 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 08, 2008 13:57
Messaggi: 85
Località: Pistoia
se sul retro del gruppo c'è una presa usb o seriale oppure connettori strani, sicuramente c'è la possibilità di farlo :roll:

il tempo per fare il programma è tutta un altra storia :woohoo:
ho fatto per buttare un idea :wink:

_________________
E' più scandaloso il sesso o la guerra??? (cit.)

ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 15, 2008 14:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:40
Messaggi: 38
Località: Salerno
Si si il gruppo si può connettere tramite USB e c'è pure il software allegato che legge un po' di notizie dal gruppo, tipo % di carica delle batterie, assorbimento, ...
Poi bisogna vedere se viene esposta un'interfaccia dal driver software del gruppo per permettere ad un programmatore di scrivere un proprio programma.

Ma il problema è il tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 17, 2008 12:05 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 15, 2008 15:54
Messaggi: 52
Località: Palo del Colle (BA)
Io piuttosto che usare 2 UPS di cui uno, solo per l'elettromandrino, che essendo come già detto, un carico induttivo, utilizzerei l'UPS solo per la parte elettronica (PC, azionamenti, motori...) e il Kress lo lascerei sulla rete.
Piuttosto implementerei un meccanismo di rilevazione di presenza/assenza rete (un relè a 230V è sufficiente) con il quale fermare la lavorazione in sicurezza, azionando lo stop o un fine corsa. L'inerzia di rotazione del mandrino dovrebbe essere sufficientemente lunga per compensare i tempi di arresto dell'elettronica.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it