MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Problema funzionamento saldatrice TIG
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=25926
Pagina 2 di 3

Autore:  felixmau [ lun ott 28, 2019 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

Finalmente sono riuscito a ridimensionare qualche foto scattata al momento del guasto. Altre appena riesco. Nell'ultima foto, la PCB verde quadrata posta in verticale sulla base della macchina è la parte della bobina dell'innesco.

Autore:  onorino [ mer ott 30, 2019 07:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

si hai sbagliato sezione.

Autore:  felixmau [ mer ott 30, 2019 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

Chiedo scusa... "Elettronica ed elettrotecnica" pensavo fosse la sezione giusta :roll: . In quale sezione devo continuare?? Grazie, Maurizio.

Autore:  felixmau [ mer ott 30, 2019 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

vabbè..... comunque per concludere. Ho finalmente risolto il problema, c'erano due condensatori in perdita, avevano dell'elettrolita addosso però non erano ancora in corto e quando li ho misurati dopo il guasto il liquido ancora non era fuoriuscito debitamente per mandarli in crto credo. Li ho sostituiti e risaldati con stagno all'argento senza piombo in modo da avere un ancoraggio sul PCB maggiore e maggiore resistenza trermica sulle piste. Cambiato anche il raddrizzatore con uno di maggior amperaggio e di miglior qualità (più che altro perchè mi dava letture sulle giunzioni poco plausibili). Oggi ho saldato parecchio... fino a 204 Ampere per un oretta circa ( il massimo per quella macchina che posseggo ). Sembra funzionare tutto correttamente. Maurizio.

Autore:  Davide Resca [ gio ott 31, 2019 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

"Li ho sostituiti e risaldati con stagno all'argento senza piombo"
Sburooone :mrgreen:
Io non ho mai avuto questo problema , anche perchè di solito l'anello debole della catena è il footprint dello stampato...quando ho componenti di massa importante o che possono vibrare li fisso con una goccia di colla a caldo prima di saldarli ...
MA ?! quanto costa questo stagno e dove lo trovi ?

Autore:  felixmau [ gio ott 31, 2019 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

Ciao Davide... mi capita di usarlo spesso... più che altro lo utilizzo in ambiente audio ad esempio sulla costruzione di amplificatori valvolari che hanno circuito "in aria" e non su scheda quindi necessitano di una buona saldatura oltre che meccanica anche di qualità. Devo dire che a volte fa la differenza. Si trova in rete costicchia, ma non è proibitivo il prezzo, oltretutto, non lo utilizzi sempre, solo in casi particolari. E' lo stesso discorso dei flussanti... puoi flussare con cera di candela o con del flussante di alta qualità, ovviamente i costi cambiano. Io utilizzo il WBT al 4% di argento, il resto stagno... ce ne sono anche altre marche in giro... anche con una minima parte di rame per migliorare ulteriormente la conducibilità ( sempre in l'ambito Hi Fi ). Per quanto riguarda la PCB... devo dire che questa ha uno spessore decente... infatti il problema non è dipeso da essa. Capitato anche a me che a volte per insistere su una saldatura venisse via la pista, accade spesso nei circuiti di segnale dove le piste sono davvero sottilissime. Maurizio

Autore:  b.valk3 [ gio ott 31, 2019 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

davide..quanto costa........basta srotorarlo dalla confezione..... :roll:

Autore:  AlBi [ gio ott 31, 2019 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

Quante minchiate...... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio ott 31, 2019 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

Chi era un "manico" nelle costruzioni audio HI FI valvolari "in aria" sosteneva che un circuito ben realizzato dovrebbe funzionare perfettamente solo avvolgendo i fili e che lo stagno dovrebbe avere solo la funzione di stabilizzare meccanicamente i contatti .....

Quindi per stabilizzare un contatto può bastare una lega qualsiasi . . . . anche senza argento , rame o quant'altro .... :roll:

Autore:  AlBi [ gio ott 31, 2019 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

C'è molto di vero, infatti i giunti crimpati sono migliori dei giunti saldati

Autore:  felixmau [ ven nov 01, 2019 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

si infatti i giunti in aria si tenevano anche meccanicamente e non saldati, non è raro trovare vecchie circuitazioni crimpate con anelli di ottone al posto della saldatura specialmente su modelli "ad alta potenza". Già nei modelli Geloso anni '60 che ho avuto modo di restaurare le circuitazioni sono stagnate o raccordate su bachelite perchè le potenze in gioco sono minime; basta ristagnarle con uno semplice stagno 60/40 e durano altri 60 anni. Questi stagni oggi cercano di facilitare il lavoro proponendo una saldatura che sia più resistente dello stagno convenzionale e lo è, (le minchiate le dice chi sostiene il contrario)... è una soluzione/scorciatoia come tante ce ne sono al giorno d'oggi per facilitare un lavoro, ino ogni campo... poi come in tutte le cose ci sono pro e contro... scommetto che per fare la pizza tutti usano il lievito madre vecchio di 100 anni e passano il pomodoro sul momento non utilizzando la passata in bottiglia, "perchè è meglio"... :rotfl: io mi trovo bene con questo stagno, dopo averlo utilizzato per parecchi anni, ma sono gusti personali, un po' come quelli per la pizza che faccio a casa con il lievito di birra e la passata pronta in bottiglia. Provateci, viene molto buona lo stesso!! :grin: P.S. credo che siamo in OT, su un post già pubblicato nella sezione sbagliata... fate vobis. Poi Onorino si inca**a, giustamente. :frusta:

Autore:  onorino [ ven nov 01, 2019 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

in questa sezione l'ho spostato io, sai molto bene dove lo avevi messo e non era questa la sezione di pubblicazione.
io non ho pazienza con i gatti.

Autore:  CARLINO [ ven nov 01, 2019 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

Manda una bella pizza ad Onorino e vedrai che gli passa ..... :rotfl:

Autore:  felixmau [ ven nov 01, 2019 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

Non me ne ero nemmeno accorto che era stato spostato... credevo fosse ancora in quella errata :-| . Pensavo non ce ne fosse più bisogno vista la risoluzione del problema alla saldatrice. Onorino, sceglili tu i Nickname degli utenti se alcuni ti spazientiscono :rotfl: P.S. Carlino per la pizza meglio evitare, non so' se gradisce metodi moderni, io non uso lievito madre vecchio di 100 anni :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  onorino [ ven nov 01, 2019 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema funzionamento saldatrice TIG

nel forum abbiamo già avuto a che fare con i gatti e lo sai.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/