MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

quadro elettrico fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=27091
Pagina 2 di 2

Autore:  merlino [ gio feb 20, 2020 08:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quadro elettrico fresatrice

salve in merito alla questione inverter 220 a 220 tifase la mia domanda : invece di portare modifiche al motore macchina e altre varianti ,non risulterebbe molto più facile montare direttamente inverte con uscita a 380v .....ma esistono e i costi ???
grazie

Autore:  CARLINO [ gio feb 20, 2020 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quadro elettrico fresatrice

Esistono ma costano di più : se il motore può funzionare a triangolo a 220 V non vedo la ragione di questa spesa in più.

Autore:  mario mariano [ gio feb 20, 2020 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quadro elettrico fresatrice

:risatina: Carlino la questione è un po più complessa, ….. Merlino crede che, adoperando l'inverter a 380 V lo possa attaccare alla macchina come se avesse la trifase Enel, e lasciare il cablaggio e tutti i comandi originali (questo mi dice la sfera appena arrivata dalla lunga riparazione, se non è così la rimando in fonderia e ne ricompro un'altra) :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio feb 20, 2020 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quadro elettrico fresatrice

Mi sa che te :risatina: l'hanno aggiustata finalmente !

Autore:  cicos154 [ gio feb 20, 2020 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quadro elettrico fresatrice

Mario ,ne sono sicuro anche io che la sfera funziona perfettamente :rotfl: :rotfl:

Autore:  brugola [ sab feb 22, 2020 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quadro elettrico fresatrice

Mi pare che lo schema pubblicato da Mario sia molto eloquente, se poi non si vuole capire...

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/